martedì 26 agosto 2025

LONDON CAFE': 2° TORNEO DI BOCCETTE

Ci sono ancora 6 posti a disposizione: martedì 26, giovedì 28, venerdì 29, 2 per serata (sia prime, che seconde partite)
Porto Tolle, Via Lorenzo Brunetti, 37 b 
gara a coppie
batterie di qualificazione:
mercoledì 27, giovedì 28, venerdì 29 (ore 20.30), sabato 30 (ore 14.30), domenica 31 (ore 8.30) agosto 2025
finale:
domenica 31 agosto 2025, alle ore 14.30
FINORA E' ANDATA COSI': 
vincono Roberto "Tujo" Fioravanti - Marco Benvenuti (Parco Verde Copparo - London Porto Tolle) superando Davide Baroni e Alessio Girardi (London Red Devil's), Fabio Muzzarelli - Gianluca Dolzani (Big Star Padulle - Caserme Rosse Bologna) contro Massimiliano Vassura - Mauro Castellucci (Rinascita S. Martino - Fibis Busecchio) 
la griglia di stasera (martedì 26)
Michele Convertino - Mirco Furiesi (Ragno Azzurro Fiscaglia - London Porto Tolle), Federico Zuccari - Damiano Broggio (Red Devil's Porto Tolle), Portesi - Fermi, Umberto Scaramagli - Riccardo Andalò (Big Star Padulle), Valerio Casetti - Paolo Fava (Rinascita S. Marino - Equipe Charlot 2 Casalecchio), Gramsci - Favaretto, Max Zerbini - Alex Mantovani (Bocciodromo Argenta), Stefano Castaldi - X (Rinascita S. Martino)
per informazioni contattare Gian Mario Marangoni: 347 5890370, anche su WhatsApp
obbligo della divisa fin dalle qualificazioni, regolamento Uisp, partite ai punti 70 
premi:
1° classificati: 1300 punti
2° classificati: 800 punti
3° classificati: 400 punti
5° classificati: 140 punti
i premi possono subire variazioni a seconda del numero di iscritti
l'anno scorso hanno vinto: Stefano Malagoli e Emanuele De Pietri (Bologna)

SUPPLEMENTO: OGGI SULLA STAMPA


 cliccare sulla pagina per ingrandire

domenica 24 agosto 2025

BILIARDONLINE PERIODICO MENSILE

m a g a z i n e 
                        replay
              lunedì 25 agosto 2025
la pubblicazione viene aggiornata quotidianamente
T A B E L L O N E
delle prossime gare libere
Inaugurazione sala biliardi e Lui & Lei  Big Star Padule 29-ago-25
2° Trofeo London  Porto Tolle - Rovigo 31 agosto 2025
l'anno scorso hanno vinto Stefano Malagoli - Emanuele De Pietri
12° Memorial Enea Mimosa  Cona - Ferrara 6 settembre 2025
l'anno scorso hanno vinto Loris Pilò - Daniel Destino
2° Edizione "Alle sempre con noi"  Montese (G.B. 2003) 7 settembre 2025
l'anno scorso hanno vinto Omar Carlotto - Paolo Parazza
5° Memorial Ottani Angelo  Bentivoglio (Sport) 12 settembre 2025
l'anno scorso ha vinto Pietro Stagno

Memorial Linco Lancellotti  Budrione di Carpi 12 settembre 2025
2° un fòrt e n'trist  Final di Rero 12 settembre 2025
l'anno scorso hanno vinto Brendon e Patrick Rizzatti
1° Gara libera Singolo  Quadrifoglio 12 settembre 2025
1° Edizione 100 anni di …  S. Faustino (Modena) 13 settembre 2025
2° Edizione Guareschi Renato  Fidenza (Polis. Bocce) 14 settembre 2025
l'anno scorso ha vinto Fabio Corradini

5° Memorial Guido Cet  Genova (Santa Zita) 7 settembre 2025
 risultati di quelle già disputate 
I guerrieri del Biliardo Maxim (27/07/2025) Diego Malaspina
Centenario Confidenza (06/07/2025) Marco Stefanini Francesco Valeri
Filotto sotto le Stelle La Pianta  (03/08/2025) Stefano Copelli Thomas Zerega
nel blog trovate tutti i dettagli negli spazi dedicati 
scadenze
Il 30 agosto scade il termine per iscrivere le squadre al campionato Over 60, Trofeo Vittorio Barbieri. Le formazioni dovranno allineare un numero non inferiore ai 7 giocatori.
buone notizie dal basso ferrarese
un pezzetto di futuro
L'8 agosto, a Pontemaodino, é stata inaugurata la nuova sala con tre biliardi del Bar Jackpot, che ospiterà tre squadre, una di A/1, due di Estense, un luogo che permette di risolvere i problemi che negli ultimi anni, hanno creato qualche ansia agli appassionati di quella zona, che sono tanti. Stefano Trasforini, capitano di una delle tre squadre, ma soprattutto, punto di riferimento da sempre, sembra esserne certo. Una bella serata, una certezza in più per il futuro.
buono a sapersi
Vanni Bertacchini interrogato (il termine é quello originale utilizzato in trasmissione) da Enrico Ciaccio ha smentito le voci di un suo "disimpegno", pare siano uscite a Parma, ricordando che il suo incarico scade nel 2029. Nella serata (6 agosto) trasmessa in diretta, si é discusso anche dell'Élite a squadre, attualmente quelle iscritte sono 28. Le ferraresi sono tre: Buontemponi Fusion, Bocciofila Argenta, Parco Verde Ferrara. Il presidente ha anche sottolineato che che la partecipazione a una manifestazione Uisp (tutti i livelli), autorizza in automatico le riprese in diretta (YouTube, Facebook, ecc.).
Si é discusso anche di molto altro compresa la convenzione Fibss / Uisp, su questi punti c'é un'ampia documentazione sui siti dedicati.
due passi oltre confine
l'aristocrazia
A Bologna sono stati definiti i gironi, la serie A (12 squadre) si presenta così: Equipe Charlot (1) Casalecchio (2500), Olimpico Bazzano (2499), Equipe Charlot (2) Casalecchio (2493), Magic Blu S. Giorgio di Piano (2329), Arci Benassi (1) Bologna (2323), Big Star (1) Padulle (2274), Bocciofila Imola (2272), Arci Rastignano (2183), Big Star (2) Padulle (2178), Sole Sasso Marconi (2151), Bocciofila Budrio (2113), Arci Benassi (2) Bologna (1697)
La serie A di Modena l'avevamo già pubblicata, ma é bene ricordarla,12 squadre: Arci (5) Piumazzo (2439), La Botte Bomporto (2195), G. G. 2003 Montese (2181), Cognentese (2041), Polisportiva S. Vito (2036), C. A. Costa (1937), Rinascita Budrione (1902), Polisportiva (6) S. Vito (1900), Arci S. Cesario (1752), Polisportiva Gaggio (1738), Polisportiva (3) S. Vito (1604), Slim Montale (1603)
La Spezia: Abs Sarzana, Arci La Lizza La Spezia, Arci La Lizza 2 La Spezia, Arci Riccò del Golfo, Arci Pittelli La Spezia, Arci Termo, Arci Termo 2 La Spezia, Arci Termo 3 La Spezia, Maxim Castelnuovo Magra, Follo Basso, Goriziana Massa, Arci La Pianta La Spezia, Centrale Romito Magra
Toscana: Sport Cascina, Vingone Scandicci, Balalaika Pisa, Balalaika (2) Pisa, Fontanella Empoli, Arci Santa Maria Empoli, Arci Santa Maria (2) Empoli, Via di Corte Cascina, Rinascita Ponsacco
GenovaAmici Certosa, Amici Certosa 2, Bar Grinta Rapallo, Unione, Castellaccio,  Cornigliano, Santa Zita
All'appello manca solo Rimini/Pesaro, ultimi ad iniziare la stagione.
dai giornali ...
 
cliccare sulla pagina per ingrandirla 
n.d.r.
Il magazine é uno spazio dove vengono pubblicati aggiornamenti, novità, eventi, che nel blog saranno, se necessario, approfonditi in spazi dedicati. Un esperimento programmato per agosto e settembre, vediamo come va, se funziona, se interessa, soprattutto se riesco a gestirlo in modo accettabile.

sabato 23 agosto 2025

L'ESTATE STA FINENDO ....

SU E GIU' PER I CARUGGI

Roberto Giudice é uno dei profili più interessanti del biliardo genovese, per me anche una preziosa fonte di informazioni, ogni tanto ci incrociamo, qualche battuta, qualche scambio di opinioni, questa volta ne ho approfittato ...

Ci siamo quasi, sei pronto?
Non vedo l'ora.
Ripartite dall'argento dell'anno scorso, un risultato importante, ancora un passetto e ....
Sarà dura, anche solo ripetersi, abbiamo perso qualche pedina, però ce la metteremo tutta, di questo puoi stare certo.
Il lotto delle avversarie mi sembra di ottimo livello, chi temi di più?
Certosa e Cornigliano hanno sicuramente qualcosa in più, partono nel ruolo di favorite, il resto del gruppo si equivale, sarà una bella lotta.
A proposito, ho ascoltato il presidente nazionale in una delle sue dirette, se ho colto bene, farete un girone Élite squadre? Una manifestazione che sembra raccogliere sempre maggiori consensi ....
Si, 8 squadre in totale, tra Genova e La Spezia, due gironi da 4, come Bar Grinta saremo della partita. Per quanto mi riguarda penso sia la competizione più bella della stagione in Liguria.
Dall'esterno si ha l'impressione che Genova stia ritrovando l'entusiasmo che in passato aveva portato grandi risultati, cosa ne pensi?
Penso che sei troppo ottimista, ogni anno siamo sempre di meno, molti si ritirano. Sai qui é difficile fare biliardo, troppe lamentele, non va mai bene niente.
Succede un po' dappertutto, ovviamente quando i numeri sono limitati, si notano di più i difetti ...
E' quasi sparito il terzo tempo e questo non aiuta, ci sono ancora molti appassionati, ma la vedo dura.
Genova però ha grandi tradizioni, in passato non sono mancate performance importanti, Massimo Ciccionesi ha vinto 4 gare nazionali, gare nazionali valevoli per l'Élite, due titoli nazionali, con Danilo Panciatici nel 2003/2004 e Massimo Tassara nel 2006/2007 ...
C'é stato anche il titolo nazionale di 1° categoria di Gianni Cadile, un paio di anni fa, ha battuto in finale il modenese Pietro Nasi.
Vero, mi ero limitato ai titoli assoluti, Genova però é presente abbastanza spesso nelle fasi finali più importanti, ho seguito anche la performance dei ragazzini terribili, per questo sarei meno pessimista, le difficoltà che hai denunciato sono vere, e si vivono un po' dappertutto, ma il biliardo ha sette vite come i gatti. C'è qualcuno che potrebbe riscrivere pagine come queste?
Qualche giovane che potrebbe giocarsela anche in Emilia c'é, se devo fare un nome, dico Daniele Malerba, ha le carte in regola per poterci provare.
Oggi il biliardo grazie alle dirette, é uscito dai confini provinciali, c'é più conoscenza, si seguono un po' tutti i campionati, c'é qualcosa che ti ha colpito particolarmente?
E' bello potersi "mischiare" con giocatori di altre province, seguire gli appuntamenti più importanti. Peccato che per molte attività nazionali le regole non permettano accoppiamenti tra giocatori di federazioni diverse, sarebbe interessante, oltre che un'opportunità di crescita.
Per chiudere facciamo un gioco, anche se pochi amano fare dei nomi: i tre giocatori più forti del passato, del presente e pensi passa lasciare il segno in futuro ...
1 - Guido De Cet, Danilo Mainardi, Massimo Ciccionesi
2 - Daniel Destino, Fabio Corradini, Stefano Copelli
3 - Pietro Stagno, Matteo Tioli, Alessio Acerbi
Non so se l'ordine sia casuale, non credo nemmeno sia importante, ci lasciamo con l'impegno di far conoscere maggiormente il biliardo ligure, l'informazione non fa miracoli, ma é sempre più importante, lo dimostrano il gran numero di persone che seguono le dirette, i siti dedicati, i blog.

Cito qualcuna delle sue tante vittorie: Interregionale squadre Uisp nel 2004 con il Circolo Mercato, il campionato provinciale in coppia con Marco Bovio (foto), scudetto squadre Uisp 2021/2022, staffetta squadre tricolore a Bergamo, ACSI 2014

24 agosto 2025

giovedì 21 agosto 2025

BOLOGNA: BIG STAR PADULLE

Inizio gara: 0re 20.30
Le iscrizioni si effettuano dalle 13.00 alle 21.30 al 346 3191251 / 051 4989923 
termine iscrizioni: giovedì 28 agosto 2025
quota € 30.00 a coppia
dalle ore 20.00 é possibile cenare, si consiglia la prenotazione. I numeri sono quelli indicati per le iscrizioni.

GENOVA: SANTA ZITA

le date sono cambiate, appena possibile aggiorno ...
organizza una gara libera singolo
5° MEMORIAL GUIDO DE CET
fase finale:
domenica, 7 settembre 2025, ore 14.30

le iscrizioni si effettuano tramite messaggio al n. 3911298429 (termine iscrizioni 3 settembre), sorteggi venerdì 5 settembre 2025.
QUOTA ISCRIZIONE: € 15.00
obbligo divisa nazionale, regolamento Uisp 2025/2026
locale climatizzato

martedì 19 agosto 2025

magazine - sulla stampa

La Nuova Ferrara del 19 agosto 2025


cliccare sulla pagina per ingrandire


mercoledì 13 agosto 2025

19° MEMORIAL ENEA MIMOSA - SINGOLO

192 iscritti (ancora 8 posti)
UN GRANDE APPUNTAMENTO

gli amici di Enea e il Circolo Arci Cona organizzano una gara di boccette singolo, libera a tutti, regolamento Uisp, partite punti 80, obbligo divisa di gioco fin dalle batterie
Si gioca al Circolo Arci di Cona (6 biliardi con panni nuovi), se necessario al Bar Centrale Voghiera (4 biliardi) 
serate di qualificazione: 
lunedì 1, martedì 2, mercoledì 3, giovedì 4, venerdì 5 settembre 2025 
1° partita: 20.30, 2° partita: 21.15 
serata finale: 
sabato 6 settembre 2025, alle ore 20.30 
eventuali spareggi: ore 14.30 / 16.00  
Quota cauzionale: € 15.00 
ALBO D'ORO
2004 Ilves Baricordi
2005 F. Affinito D. Saltari
2006 Marco Galimberti
2007 E. De Pietri M. Marani
2008 Rossano Meneghini
2009 O. Carlotto F. Casini
2010 Rossano Meneghini
2011 F. Corradini A. Messori
2012 Luca Dolzani
2013 M. Giberti R. Meneghini
2014 Fabio Corradini
2015 O. Carlotto L. Prati
2016 Fabio Corradini
2017 M. Giberti R. Fogli Iseppe
2018 non disputata
2019 Fabio Corradini
2020 non disputata
2021 non disputata
2022 G. Nosari R. Rubini
2023 Paolo Vitelli
2024 D. Destino L. Pilò
2025    
Individuale e coppia si alternano ogni anno

FINAL DI RERO: 2° EDIZIONE

La Fenice organizza una gara rigorosamente a 16 coppie ...
un fòrt e n'trist
obbligatoria la presenza di un 3° categoria nella coppia
si qualificano due coppie a serata
batterie:
mercoledì 10, giovedì 11 settembre 2025
finale:
venerdì 12 settembre 2025
inizio gara: 20.30 (15 minuti di tolleranza)
si gioca sui panni nuovi
quota: 30 euro a coppia
obbligatoria la divisa nazionale, regolamento Uisp
per iscriversi, rivolgersi a: 
Moris 349 2213355, Erik 349 6925780, Sergio 393 0298156
ci si può iscrivere anche attraverso WhatsApp
montepremi:
1° coppia classificata: 200 b.v.
2° coppia classificata: 160 b.v.
3° / 4° coppia classificata: 60 b.v. a coppia 
l'anno scorso hanno vinto: Brendon Rizzatti e Patrick Rizzatti (Bocciodromo Argenta)

CPS QUADRIFOGLIO: GARA LIBERA SINGOLO

iscrizioni chiuse a 96 singoli
CPS Quadrifoglio
Via Savonuzzi, 54 - Pontelagoscuro (FE) 
batterie eliminatorie:
lunedì 8, martedì 9, mercoledì 10, giovedì 11 settembre 2025
fase finale:
venerdì 12 settembre 2025
l'orario di inizio é fissato per le 20.30
quota: € 15,00
per iscriversi contattare:
Marino Ferraresi 338 6289483 o Valerio Casetti 333 3185978

batterie da 8 giocatori, punti 80, obbligo divisa nazionale, regolamento Uisp 2025/2026
locale climatizzato
cucina attiva tutte le sere 

IN RICORDO DI UN AMICO


batterie di qualificazione:
sabato 6 (ore 14.00 e 19.00) e domenica 7 (ore 9.00 e ore 14.00)
fase finale:
domenica 7, dalle ore 20.00
batterie da 8 coppie, partite ai 70, regolamento Uisp Nazionale
per iscrizioni:
Oscar 345 1614986 - Devis 346 3277970
iscrizione gratuita con offerta libera in donazione
premi:
1° coppia classificata: 500 B/V
2° coppia classificata: 250 B/V
3° / 4° coppia classificata: 125 B/V
da 5° a 8° classificate: cesta alimentare

4° MEMORIAL OTTANI ANGELO

il Bar Sport Bentivoglio (Via Marconi, 32) organizza una gara libera riservata ai (base 64) singoli
L'ALBO D'ORO PARLA DA SOLO ...
regolamento Uisp nazionale, partite a 80 punti, per le batterie serve la maglia del gabs, per la serata finale é d'obbligo la divisa nazionale
si gioca su tre biliardi con i panni nuovi
locale climatizzato
per informazioni e iscrizioni telefonare al 388 0997464 oppure 339 4669376
batterie di qualificazione:
lunedì 1, martedì 2, mercoledì 3, giovedì 4, venerdì 5, lunedì 8, martedì 9, mercoledì 10 settembre 2025
fase finale:
venerdì 12 settembre 2025
orario di inizio: 20.00 e 21.15
premi:
1° classificato: 500 R/S
2° classificato: 350 R/S
3 e 4°° classificati: 200 R/S (a testa)
5° / 8° classificati: 70 R/S (a testa)
albo d'oro
2022: Emanuele De Pietri
2023: Daniel Destino
2024: Pietro Stagno

MODENA: IL CIRCOLO RINASCITA BUDRIONE

Via Marte, 1 - Budrione di Carpi
gara interna di boccette a coppie. Partecipazione libera.
Si gioca su sei biliardi in contemporanea, batterie da 8 coppie.
Locale climatizzato
eliminatorie:
Lunedì 1, Martedì 2, Mercoledì 3, Giovedì 4, venerdì 5, lunedì 8, martedì 9, mercoledì 10 settembre 2025
inizio ore 20.00
finale
venerdì 12 settembre 2025, ore 20.00
regolamento Uisp, partite ai 70 punti, divisa nazionale obbligatoria solo nella 
per informazioni contattare 
339 5674083 oppure 339 8585566 dopo le ore 18.00
quota € 40.00 a coppia
premi:
1° classificati:   € 1000,00  B.V.
2° classificati:   € 500,00  B.V.
3° / 4° classificati:   € 200,00  B.V.
5° / 8° classificati:   € 100,00  B.V
I premi sono garantiti al raggiungimento delle 64 coppie

UN SECOLO DI POLISPORTIVA

La Polisportiva San Faustino, in occasione dei suoi 100 anni, organizza in collaborazione con L'Incontro
serate di qualificazione: 
martedì 2, mercoledì 3, giovedì 4, venerdì 5, lunedì 8, martedì 9, mercoledì 10, giovedì 11 settembre 2025, ore 20.30.
nelle batterie del 4 e del 9 settembre, le coppie devono avere almeno un giocatore di 3° categoria.
serata finale:
sabato 13 settembre 2025, dalle 14.30
QUOTA: € 40.00 A COPPIA
per iscrizione e informazioni telefonare a Carlo 347 7832046
si giocherà su 4 biliardi con i panni nuovi, punti 70, regolamento Uisp
locale climatizzato
premi:
1° classificati: € 600 BV + cesta
2° classificati: € 400 BV
3° / 4° classificati: € 300 BV
5° / 8° classificati: € 150 BV
i premi possono variare a seconda degli iscritti

PARMA: GARA LIBERA INDIVIDUALE

La Polisportiva Bocce Fidenza organizza il
2° MEMORIAL GUARESCHI RENATO
batterie di qualificazione:
venerdì 12 (20.30), sabato 13 (15.00 e 20.30), domenica 14 settembre 2025, alle ote 9.00
fase finale:
domenica 14 settembre 2025, alle ore 15.00
premi:
1° classificato: punti 1000 + culatello
2° classificato: punti 500 + culatello
3° / 4° classificati: punti 250 + culatello
5° / 8° classificati: punti 150
9° / 16° classificati: punti 100
quota d'iscrizione: € 20.00
vige regolamento Uisp, obbligatoria la divisa nazione
termine iscrizione 25 agosto 2025
PER ISCRIVERSI CONTATTARE NICOLA VENERI, 349 6184239
la fase finale sarà trasmessa in diretta streamin
La prima edizione é stata vinta da Fabio Corradini, in finale contro Alessio Benelli

lunedì 11 agosto 2025

PUNTO&VIRGOLA

Chi segue questo spazio si sarà accorto che con il frate é complicato scegliere gli argomenti da trattare, raramente però delude, perché affronta con garbo temi di attualità che difficilmente vengono approfonditi. L'obiettivo del blog non è fare polemica, ce n'é già abbastanza, ma di mitigare il clima per poterne discutere serenamente, senza pregiudizi. In questi anni il biliardo é cresciuto, so che molti non la pensano così, anch'io qualche volta rimpiango l'umanità dei tempi passati, ma questo é un problema che va oltre il nostro (piccolo) mondo, a essere cambiata é la società, che si muove a velocità folle, spesso senza sapere bene perché. Il biliardo pur con tutti i suoi problemi, conserva un suo senso di comunità, entusiasmo, passione, si sente spesso parlare di crisi del biliardo, dimenticandosi di questi aspetti, mi interessa però chiarire perché sostengo che é cresciuto: più organizzazione, tasso tecnico più elevato, più professionalità, almeno a certi livelli. Certo i problemi non mancano, si fatica a conservare i numeri di un tempo, ma la situazione é meno drammatica di come la si dipinge. Il futuro? Questo dipende soprattutto da noi, sentiamo cosa ne pensa il nostro frate cosa ne pensa.
l'opinione di Fra' Pallino 
.... gira e rigira, gli argomenti sono sempre gli stessi: l'Olimpico a Bologna, i pezzi pregiati del biliardo ferrarese che hanno fatto la stessa scelta, l'Élite a squadre che giocata in parallelo con i campionati provinciali ha mosso molte critiche, la polemica sul protocollo Uisp / Fisbb, le proteste per l'introduzione di regole, che molti considerano troppo rigide, tu che ne pensi, ti sarai fatto un'idea?
Ho letto qualcosa, confesso però di non aver approfondito quasi nessuno degli argomenti che hai citato, il biliardo é altro, traiettorie, strategie di gioco, per me l'essenza del biliardo é l'accosto, per questo seguo poco i biliardi senza buche, anche se risultano più dinamici.

Cominciamo dal quasi, che significa ...
Ovviamente la scelta dell'Olimpico non passa inosservata, soprattutto per chi come noi, posso usare il plurale visto che dell'argomento hai scritto molto, considera la tradizione una componente determinante per la crescita del movimento.

Allora?
Penso che per rimanere a certi livelli servano motivazioni, incentivi, non posso avere certezze, ma credo che siano queste le ragioni, non solo per l'Olimpico, ma anche per i tanti giocatori che negli anni hanno fatto la scelta della capitale.

Un frate romantico, per molti la spiegazione é più materiale, per essere chiari, girano più soldi e di conseguenza ...
Escluderei che questo possa riguardare il Capitano e la sua Ciurma a cinque cerchi, forse qualche giocatore tra i più noti, ma sono pochi, esagerando una decina, per gli altri, compresi i nostri, si parla di cifre che da sole non incentivano una scelta così impegnativa, hanno quasi tutti un lavoro, degli orari, devono affrontare trasferte non trascurabili. No, non bastano i rimborsi, la differenza la fa la voglia di misurarsi con i migliori, di mettersi alla prova.

Tornando all'Olimpico, non credi che possa nuocere alla sua storia, l'aver lasciato Modena?
Avranno fatto le loro valutazioni, da quel che risulta, hanno fatto di tutto e di più, per conservare il loro brand, a me sembra una chiara volontà di conservare ciò che hanno costruito.

Sono d'accordo, anche se ti confesso che qualche dubbio l'ho avuto, Olimpico e Castelfranco per molti di noi era sinonimi di ... biliardo. Ma passiamo alla prossima ...
Sull'Élite a squadre prima di parlare delle proteste, premetto che l'idea mi piace molto, non so quanto possa crescere numericamente, ma basta leggere le squadre iscritte ... anche se aggiungere altre competizioni a un calendario già così impegnativo, non é semplice.

Infatti sono subito partite le polemiche ...
Magari la formula poteva evitarne qualcuna, ma il problema secondo me resta un altro, noto e abbastanza sottovalutato, mi riferisco alle diverse esigenze di chi gioca a biliardo, come farle convivere, perché é ovvio che tra chi percorre migliaia di chilometri, dedica quasi tutto il suo tempo libero per partecipare a tutte le competizioni o quasi, e chi (la maggioranza) si limita all'appuntamento del venerdì e poco altro, la differenza é abissale. Non si tratta di scegliere con chi stare, ma cercare soluzioni che sfruttino entrambe le potenzialità. Capisco l'esigenza di un regolamento tecnico, il più uniforme possibile, mi convince meno l'idea che questa uniformità sia indispensabile anche nella organizzazione delle competizioni, soprattutto quelle a squadre.

Puoi essere più preciso?
Non credo di poter andare molto oltre, sono questioni complesse, non ho le conoscenze necessarie per suggerire soluzioni, ci sono gli organismi preposti per questo, se ti accontenti di una battuta, penso sia difficile far coesistere il tetto punti, le promozioni, il limite ai 1° categoria, da Scandicci a Parma, passando per Rimini e Bologna.

E' pur vero che i giocatori di diversa caratura ci sono sempre stati ...
Certo, a essere cambiato é il contesto, le novità introdotte, in gran parte giuste, ma non sempre semplici da gestire, ci sono anche difficoltà dovute al processo di crescita, vale per settori vitali della società, figuriamoci per un mondo che vive quasi esclusivamente di volontariato.

Qualche tempo fa, ho scritto che la massima serie dovrebbe vivere una sua realtà, non separata dal contesto, ma più libera. Condividi?
Si, niente é scontato, ma le regole per la massima serie potrebbero essere più flessibili, affidando la sua composizione solamente ai punteggi, senza promozioni, mentre per le altre categorie, oltre ai punteggi si potrebbe mantenere il sistema delle promozioni, ma ripeto é controproducente suggerire soluzioni superficiali, si finirebbe per creare ancora più confusione. Per una riorganizzazione così impegnativa, sempre che sia sentita dalla maggioranza, serve coinvolgere tutte le componenti interessate.

Sto per formulare un'altra domanda, ma ...
Chiudiamola qui, ho già detto fin troppo, posso aggiungere che il biliardo continua a dimostrarsi meno fragile di quanto molti pensano, compresa Ferrara, che nonostante le defezioni, ha tutti i presupposti per fare bene.

Non insisto, stavolta non ti puoi lamentare abbiamo discusso di massimi sistemi, mi dispiace perché volevo conoscere il tuo pensiero sui tanti giovani talenti che si sono imposti negli ultimi anni, anche a Ferrara. Quasi una contraddizione, se si considerano le difficoltà del ricambio.
Magari sarà l'argomento del prossimo appuntamento, ricordo una frase nell'ultimo Babà di Marco, mi sembra dicesse, "le squadre che vogliono vincere devono correre sulle gambe dei giovani", sono molto d'accordo, ma per farlo serve coraggio e una visione di futuro, che oggi è ancora insufficiente.

Si alza e se ne va, qualche passo e si gira "hai ragione quando scrivi che niente come il biliardo riesce a far convivere generazioni tanto diverse, ma voi vecchi siete preziosi solamente se favorite il processo di crescita". Mi limito ad alzare il braccio per salutarlo, ma faccio solo in tempo a vedere la porta che si chiude.


10 agosto 2025

venerdì 8 agosto 2025

CAMPIONATO A SQUADRE: COMPOSIZIONE GIRONI

calendario
andata: 31 ottobre, 28 novembre, 19 dicembre 2025, 
ritorno: 20 febbraio, 20 marzo, 17 aprile 2026 
GIRONE 1 GIRONE 5 
Bocciofila Imola Sole Sasso Marconi
Bocciofila Argenta (Ferrara) Cognentese Modena
Casa Rossa Murata S. M. Concordia Pesaro
Olimpico Bazzano Nina Fanano Gradara
GIRONE 2 GIRONE 6
ASD Magnum Big Star 2 Padulle
Big Star Padulle Circolo Caprilino Pesaro
C. S. Costa Carpi Polisportiva  S. Vito Modena
Parco Verde Copparo (FE) Bocciofila Budrio
GIRONE 3 GIRONE 7
Equipe Charlot Casalecchio Arci 5 Piumazzo
Polisportiva (8) S. Vito Harmony Club
Arci Rastignano Bologna Magic Blu S. Giorgio di Piano
L'Incontro Riccione Birra di Paolino Rimini
GIRONE 4
Equipe Charlot 2 Casalecchio

Arci Benassi Bologna
G. B. 2003 Montese
Buontemponi Fusion Ferrara
 
annotazioni: 
Nella fase finale dovrebbero aggiungersi le squadre di Genova, probabilmente 8, almeno stando alle anticipazioni del presidente (6 agosto, diretta streaming) 
 
La 1° edizione é stata vinta dal Circolo Olimpico Spilamberto che ha superato in finale il Magic Blu S. Giorgio di Piano. 

7 agosto 2025

lunedì 4 agosto 2025

MAGAZINE: INSERTO

lunedì 4 agosto 2025
istruzioni per l'uso
Alessandro Antonioli l'anno scorso nell'intervista di rito aveva sottolineato le tre sconfitte in finale collezionate in questi ultimi anni, non aveva rifiutato il ruolo di favoriti, con la speranza che sarebbe stato l'anno buono, così é stato, e confermando che la scaramanzia ha un suo perché, si é presentato puntuale all'appuntamento estivo con il blog. Più che un'intervista é stato uno scambio di opinioni, una chiacchierata, interessante, ricca di spunti, l'orgoglio di un gruppo che ha saputo costruirsi con pazienza, superare drammi veri, ma anche uno sguardo più ampio, qualche apprezzamento, qualche critica, ma sempre con una visuale rivolta al futuro.

E' BELLO VINCERE, MA NON DEVE ESSERE UN'OSSESSIONE

Con il talento si vincono le partite, ma é con il lavoro di squadra che si vincono i campionati. La frase di Michael Jordan sembra calzarvi a pennello ...
Abbiamo inseguito a lungo questo scudetto, é arrivato dopo tre sconfitte in finale, ma non é mai stato un'ossessione, ovviamente la sconfitta non fa mai piacere, ma non ci ha fatto vacillare.

Un gruppo costruito con pazienza, un mattoncino alla volta ....
Ci alleniamo molto, con disciplina, il trasferimento al Circolo Buontemponi ci ha giovato,  soprattutto avere tre biliardi a disposizione aiuta, ci troviamo spesso, ci sentiamo sempre (la chat è molto attiva), le scelte vengono condivise, non vorrei cadere nella retorica, ma nel nostro caso è inevitabile richiamare l'importanza del gruppo, e per me, è un fattore di vanto.

I risultati lo confermano ...
Siamo arrivati primi nel girone e ci siamo confermati al Quadrifoglio, sul blog hai scritto che é stato un traguardo raggiunto grazie ad anni di programmazione, per questo ancora più importante. 

So bene cosa ho scritto, me lo ricordi ogni volta che ci vediamo, ma ho anche affermato che arrivare in cima non é facile, restarci é ancora più difficile ....
L'obiettivo è giocare sempre meglio, cercando di migliorare, pensiamo sia questa la strada giusta, che significa continuare ciò che stiamo facendo, migliorando i dettagli, aggiungo che contrariamente a quello che ho pensato per anni, l'arrivo di qualche volto nuovo è uno stimolo per andare in questa direzione.

A volte cambiare é un obbligo, soprattutto quando devi sostituire qualcuno che se ne va. Come l'avete presa?
Non si può negare che siamo dispiaciuti, Gibo ha scelto di fare una esperienza, obbiettivamente difficile da rifiutare: il campionato più bello, squadra di livello, se avrà voglia e tempo da dedicargli, sarà un percorso di crescita importante. Se vorrà tornare, per lui la porta sarà sempre aperta. Discorso diverso per per Stefano Vandini, che ha espresso la volontà di limitare il suo impegno per problemi personali, ha fatto le sue valutazioni e ha scelto di seguire altre strade. Ci siamo trovati con la rosa un po' corta e ci siamo ... arrangiati

Se ti riferisce al "maestro" direi che vi siete arrangiati bene. Scherzi a parte, come hai fatto a convincere Danielsan?
L'ingaggio di Nava, che ringrazio per avere accettato la proposta, alzerà ulteriormente l'asticella, uomo di grande esperienza, abituato a scalare grandi altezze, c'è sempre da imparare, e se anche tu lo chiami maestro, un motivo ci sarà. Il ritorno di Marcheselli sarà prezioso, non solo per il contributo di campo.

In politica lo definiscono rinnovamento nella continuità ...
La nostra politica é sempre la stessa, a tal proposito sottolineo il contributo fondamentale di Pippo Finessi e Angelo Novi, due ragazzi che sono entrati in punta di piedi, hanno lavorato sotto traccia e quando è stato il momento hanno fatto la loro parte, anzi di più.

Fai uno strappo alla regolare, fammi un nome ...
E' superfluo ripetere che il gruppo ... 
 
Ti fermo subito, l'importanza del gruppo non é in discussione, voglio un nome ...
Se dovessi dare un premio a qualcuno in particolare, sceglierei Roberto Talmelli, è cresciuto veramente molto in questi anni, giocatore affidabile che può ricoprire tutti i ruoli, diciamolo sottovoce però, altrimenti potrebbe arrivargli qualche proposta indecente e  vorrei evitare di perdere altri pezzi per strada. Ma visto che ci siamo, se lo dovessi fare tu il nome, chi sceglieresti?

Se fosse una fiction, adesso farei l'espressione da detective cattivo e ti ricorderei che le domande le faccio io, ma siccome siamo su un altro il set, ti rispondo volentieri, Roby Tal (lo pseudonimo che usa in Facebook) é sicuramente l'uomo squadra, lo scrivevo anche in tempi lontani, uno che mi ha sorpreso é Frati, non per le qualità, che non é mai stata in discussione, ma per l'approccio, ai tempi dello Star City mi sembrava in calo, nel Fusion (lo sai vero che il nome l'ho suggerito io a Leo al momento della vostra costituzione ...) ha ritrovato una determinazione quasi feroce, le ultime apparizioni al palazzetto sono da incorniciare, anche se poi ha rischiato di vanificare il tutto con le sue performance in costume. Comunque hai ragione, é difficile fare un nome, rischi di fare un torto agli agli altri, ma come sappiamo, il biliardo é solo un gioco.

Ripristiniamo i ruoli. Sarà banale, ma non posso evitare di chiederti chi temi di più?
L'analisi sulla prossima stagione è più o meno la stessa di sempre, le partenze eccellenti di alcuni top player creano un equilibrio ancora maggiore, ma non voglio fare il paraculo (spero si possa dire ...), vedo il Paolo favorito, Denis ha lavorato molto bene sul mercato, ha confermato i giocatori più importanti, aggiungendo usato sicuro, è una squadra completa, che se trova l'amalgama giusta sarà difficile contrastare. Poi, le solite: Dogato, London, ci metto anche il Cona, perché a me fa sempre paura. Difficile sbilanciarsi, ci sono  realtà sempre più competitive, Argenta, Parco Verde, altre di cui si sa poco, per questo meglio prenderle tutte con le molle.

Tocchiamo un punto delicato, l'Élite a squadre, le ferraresi sembrano essere tre, voi l'anno scorso siete usciti allo spareggio. L'obiettivo di quest'anno?
Si, per noi non é una novità, i ferraresi escono mal volentieri dai propri confini, ed é un errore, è stimolante affrontare squadre di altre realtà, magari di calibro superiore, l'ultima partecipazione è stata apprezzabile anche per il risultato, abbiamo passato il girone arrivando secondi, a un pelo dai pesaresi del Circolo Rossini, abbiamo vinto lo spareggio contro la Bocciofila Budrio, lo spareggio che ricordavi lo abbiamo perso contro il Circolo l'Olimpico, comunque ben figurando.

Sono d'accordo, sono queste le competizioni che fanno crescere, quest'anno però la formula ha destato molte perplessità. Cosa ne pensi?
La formula è sicuramente discutibile, incide pesantemente sul calendario, costringendo a pause forzate chi non partecipa, mentre invece chi gioca è sicuramente avvantaggiato. Non sarà una passeggiata, si gira, si spende, è facile perdere .... qualche volta però fa bene uscire dalla propria confort zone.

Suggerimenti?
Lo scorso anno per fare spazio al torneo si sono giocati molti turni infrasettimanali, la stagione regolare é terminata con molto anticipo, quest'anno probabilmente sarà l'esatto opposto. E' il classico cane che si morde la coda. Sono convinto che a dare fastidio sia stata l'imposizione dall'alto, sarebbe stato diverso se fosse stata una scelta condivisa. Aggiungo che cominciano a diventare piuttosto fastidiosi i troppi cavilli regolamentari, punteggi, categorie, tetti, si rischia di dover assumere un ragioniere per comporre una squadra, insomma la fatica spesso supera il gusto.

Quello delle regole sta diventando una questione molto sentita, e se é vero che non esiste una regola che soddisfa tutti, va detto pure che troppe complicazioni rischiano di escludere invece che includere ...
È giusto mantenere le cose che funzionano, ma é altrettanto giusto ascoltare le proposte, i suggerimenti, le lamentele che si sentono da più parti. Potrebbe aiutare la costituzione di un comitato che comprenda anche alcuni capitani delle varie province, per dare voce ai giocatori, spesso inascoltati, soprattutto ai tavoli dove dovrebbero avere peso.

Un sistema che vive quasi esclusivamente di volontariato, ha fragilità che si risolvono solamente se tutti i protagonisti collaborano, mi permetto di dire che non sempre i giocatori sembrano essersene consapevoli. Sei d'accordo?
I giocatori, cioè noi, siamo la componente determinante, dobbiamo essere disposti ad accettare anche qualche errore, soprattutto se viene commesso in buona fede. 

Discorso generale, o ti riferisci a Ferrara?
Il movimento a Ferrara, sembra essere un po' in decadenza, secondo me paga anche le incertezze del nostro comitato, che per vari motivi, a volte chiari, a volte meno, cambia troppo spesso gli interpreti, che vanno lodati sempre e comunque perché é un ruolo che comporta molti oneri e pochi onori. Però la stabilità di un gruppo dirigente è fondamentale, speriamo che quello attuale duri, anche quando dovrà affrontare difficoltà e contrasti che non mancheranno, Alex Mantovani, coordinare del gruppo, sembra voler favorire il dialogo, una strada che non tarderà a dare i suoi frutti.

Ferrara, é una realtà pigra, lo ricordavi parlando dell'attività fuori dai nostri confini, ma qualcosa si muove, un ragazzino di 15 anni vince l'argento al nazionale Under 21, Eros Rizzatti campione nazionale di 3° categoria, il ricambio fatica, ma la qualità non manca ... 
Mi conforta molto la ventata di aria fresca che si respira ad Argenta, ragazzi molto giovani, molto bravi, che portano entusiasmo a tutto il carrozzone, complimenti a loro e soprattutto ai veterani che li affiancano in questa avventura. Bravissimi anche i ragazzi giovani e non della costa. Chi macina chilometri merita rispetto, ed é confortante che nascano realtà nuove, Donzella, Pontemaodino, lo stesso Quadrifoglio. Se da una parte abbiamo campioni che emigrano dall'altra abbiamo qualche buona nuova, il panno verde sopravviverà anche a Ferrara e dintorni.

Siamo arrivati alla fine, direi che ...
Permettimi di ricordare ancora una volta gli amici che ci hanno lasciato in così poco tempo, la perdita di due colonne portanti come Botto e Paolo è stato un colpo durissimo per tutti, è una assenza che non sarà mai colmata, non passa giorno che non gli dedichiamo un brindisi, e tu sai bene che dalle nostre parti non ci facciamo mancare le occasioni ... faremo di tutto per tenere vivo il loro ricordo, a tal proposito stiamo studiando una maglia celebrativa da indossare la prossima stagione. 

Non aggiungo nulla, é un ricordo triste, ancora vivo in tutto il mondo del biliardo e non solo a Ferrara, anche se entrambi non avrebbero apprezzato di essere ricordati con mestizia, forse per questo capitan Fracassa ci lascia un ultimo pensiero ... 
Ti prometto, che vittorie o no, vi toccherà ammirare ancora a lungo, le nostre performance in costume, perché il ritiro estivo è un'abitudine consolidata, e considerando che nell'ambiente siamo tutti un po' scaramantici, non intendiamo rischiare.

Non é una bella notizia, ma abbiamo sopportato anche di peggio.