martedì 24 marzo 2009

I FERRARESI SFIORANO L'IMPRESA, MA ...

a vincere sono i bolognesi Marco CRISTIANI e Claudio PIAZZI superando in finale Davide Foschi e Marco Cerchiari, che questa finale se la sogneranno per molto tempo. Anche l'anno scorso la sigla era stata Uisp Bologna, ma si trattava di un ferrarese e un modenese, quest'anno invece iè sòcmel vera ...
La prima constatazione: Cristiani è probabilmente il giocatore più forte in circolazione, non ce ne voglia Claudio Piazzi (puntista d'eccezione già campione d'Italia nel 1994 in coppia con Luca Morara), ma questo è stato il campionato di Marco. Seconda constatazione: il movimento ferrarese é cresciuto davvero tanto, Marco Cerchiari e Davide Foschi (titolo regionale conquistato insieme a M. Antonioni) hanno dimostrato di poter competere con chiunque. Terza constatazione: in semifinale sono arrivate quattro coppie rappresentanti di quattro diverse federazioni, forse ancora non c'è un vero livellamento, ma sicuramente c'è un maggiore equilibrio e incertezza rispetto al recente passato.
Ultima considerazione: é stato uno spettacolo vero, i campionati italiani non potevano cominciare in modo migliore.
Bondeno, 22 Marzo 2009
Molte notizie pubblicate sono prese "in prestito" da BOLOGNA BILIARDO, blog di Luca Cassoli che ringrazio, cogliendo l'occasione per complimentarmi per il grande lavoro svolto.

4 commenti:

  1. UNA CONTESTAZIONE :
    definere questo titolo " il campionato di Cristiani" .., ( senza nulla togliere a Marco che è un fenomeno ) molto riduttivo nei confronti di Piazzi .
    io che ho visto tutte le partite , posso garantire che Piazzi ha giocato molto bene tutta la gara .
    Mirco

    RispondiElimina
  2. Claudio Piazzi l'ho visto giocare più volte, quasi sempre bene, credo sia uno dei migliori in assoluto quando si tratta di leggere la partita, il mio non era un giudizio legato all'evento tecnico, ma al contesto più generale, Cristiani con questa vittoria arriva a quattro e raggiunge M. Montanari .... comunque hai ragione, grazie per l'attenzione e per il tono, spero continuerai a venirmi a trovare e a darmi suggerimenti.

    Ivan

    RispondiElimina
  3. Anch'io ho visto la finale del campionato italiano a coppie e logicamente molte altre partite di domenica e sono sempre più convinto che il giocare bene di Cristiani,è diverso dal giocare bene di tanti altri pur bravi colleghi.
    Cristiani fa veramente la differenza nella copia,basti pensare a cosa gli era costato un suo errore nella penultima mano e a cosa gli ha fruttato una giocata stupenda in quella che poi è stata l' ultima mano, anche grazie ai gravi errori degli avversari.
    Ciao Guido.

    RispondiElimina
  4. Comunque Foschi è di Cesena e non ferrarese

    RispondiElimina

I commenti sono moderati