giovedì 9 aprile 2009

IL BILIARDO SI FERMA


PER COMMEMORARE LE VITTIME DEL TERREMOTO IN ABRUZZO.
Non ci sono parole per commentare una simile tragedia, forse l'unico modo é restare in silenzio, contribuendo per quanto possibile ad aiutare quelle persone che oggi stanno vivendo un incubo.

7 commenti:

  1. Sono ormai trascorsi mesi da quella tragedia, purtroppo non si é andati oltre le parole o quasi. Certo non mancano le operazioni di facciata, a sentire i media, sembra che ormai il più sia fatto, ma non é così ... sono reduce da una visita a un campo, una tristezza infinita, espressioni tristi, rassegnate, per fortuna i bambini urlano, strillano, giocano. Speriamo che si alzi un grido di protesta, e che lo slogan dei primi giorni: NON RIMARRETE SOLI, se lo ricordi anche chi deve decidere.

    RispondiElimina
  2. Ivan devi essere ottmista, quello che hai visto non è solo nella tua mente in base a ciò che pensi ci dovrebbe essere dopo il terremoto dell' Abruzzo.
    Le tende????? Ma cosa vogliono,ci vi magnificatamente pure il padrone della Libia, con tutte le possiblità che ha lui.
    Ti sembra che verrebbero a fare il G8 se non fosse già tutto a posto?
    In Abruzzo si sa chi deve decidere e sicuramente è difficile prendere le decisioni giuste,come solito ci rimettono i più deboli.
    Nel biliardo dovrebbe essere più facile decidere,però si poco e male, si vede che anche per le cose di scarsa importanza ci sono delle difficoltà.
    Ciao. Guido

    RispondiElimina
  3. Ha ragione melongo (ma che cazzo di nome é?), cosa vogliono di più, sono sempre in tv, belusconi é sempre in abruzzo, fanno pure il g8. Imparino un po' ad accontentarsi.

    RispondiElimina
  4. Caro anonimo il nome Meloncgu sono le prime 6 lettere del cognome e le prime 2 del nome,cosa che si fa per gli indirizzi di posta elettronica interna in molti posti di lavoro.
    Sicuramente hai inteso male quello che dicevo ironicamente riguardo al terremoto.
    La situazione è veramente drammatica per una buona maggioranza di disgraziati, lasciati in balia degli eventi e della casualità.
    Il fatto che si tenga la riunione del G8 e che Berlusconi sia spesso presente è certamente più grave del terremoto , porterà danni ancora maggiori.
    Logicamente ognuno è libero di pensare ciò che vuole su qualsiasi argomento, ci mancherebbe altro.
    Ciao Guido

    RispondiElimina
  5. Guido, sei tu ad aver inteso male, la mia era tutta ironia, sono d'accordo con te al 100%. Sono anche d'accordo che ognumo può pensarla come vuole, io penso che berlusconi dovrebbe togliersi dai coglioni. Fa pure rima.

    RispondiElimina
  6. Meno male altrimenti c'era da preoccuparsi.
    Scusa. Ciao Guido.

    RispondiElimina
  7. Ieri in una intervista il Sindaco de L'Aquila ha chiarito il tutto in modo esemplare: da tre mesi la gente vive nelle tendopoli in condizioni difficilissime, il G8 tende a dare una immagine di una città tornata alla normalità, e ciò non é vero, le notizie sono ingannevoli e il summit mondiale non cambierà le cose. Ha concluso dicendo che spera nei capi di stato europei, che venendo in Abruzzo si renderanno conto della situazione.

    RispondiElimina

I commenti sono moderati