martedì 7 aprile 2009

UNO SGUARDO ALLA STAGIONE: GRAN PRIX

Ci sembra utile fornire il riassunto di quel che é successo durante la stagione, così da permettere valutazioni più dettagliate e una informazione più completa.
Cliccare sull'immagine per vederla ingrandita.

17 commenti:

  1. BASTA GUARDARE QUESTA TABELLA PER CAPIRE CHI SONO I MIGLIORI.

    RispondiElimina
  2. se i migliori fossero cosi buoni andrebbero a bologna o modena a misurarsi in campionati molto piu duri ciao

    RispondiElimina
  3. Non sono d'accordo, non so chi ha scritto il primo commento ... e penso che tutto sommato abbia ragione, non condivido la smania di correre a Bologna o Modena e chi lo ha fatto, non credo abbia rincorso la voglia di misurarsi in campionati più competitivi, le ragioni sono più ... venali.

    RispondiElimina
  4. non è giusto criticare persone che hanno fatto scelte di andare in altri campionati mettendoli sul piano di mercenari o venali..
    In fondo è logico che se a qualcuno vengono offerti soldi x giocare, questi li prendano ben volentieri.
    Sarebbe stupido rifiutarli, giusto ivan ?
    Quindi non dire che sono solo ragioni venali, potresti offendere persone che non lo meritano..

    RispondiElimina
  5. x me il regolamento e sbagliato non puoi fare squadre troppo forti rispetto alle altre........... e qui sbaglia federazione e x me se continuano cosi il bigliardo va alla frutta...... ciao ivan

    RispondiElimina
  6. Per carità, nessun perbenismo, fanno benissimo, unire l'utile e al dilettevole é un'ottima cosa, i mercenari sono ben altri e non giocano certo a boccette, volevo solo perorare la causa di che questa scelta non la fa, preferendo restare a Ferrara (meno male, perchè altrimenti lo scadimento sarebbe ancora più accentuato) ma Dolzani, Frati, Monellino, Galimberti e tutti gli altri hanno tutta la mia simpatia, macino km per vederli giocare.

    A proposito, grazie per l'attenzione e per i commenti.

    RispondiElimina
  7. Sull'argomento: squadre troppo forti, non saprei, per certi versi hai ragione, ma capisco sia difficile mantenere un equilibrio, certo qualcosa bisogna studiare per evitare i rischi che tu paventi.

    RispondiElimina
  8. per chi ha scritto che è logico accettare soldi non credo sa molto intelligente.Li acceti se vuoi, alcuni li hanno rifiutati ....

    RispondiElimina
  9. Non credo sia una questione di intelligenza, é lecito pensarla diversamente ... e poi é un argomento su cui si potrebbe discutere per ore senza trovare una sintesi che convinca tutti.

    RispondiElimina
  10. ... perchè gli sponsor a Ferrara non sembrano interessati al biliardo mentre a Bologna e Modena girano grosse cifre ?

    RispondiElimina
  11. io credo che a bologna ce piu giro di.........commercio lavoro pubblicita e essendo un giro cosi grosso ce piu gente disposta a sputtanarsi soldi x giocatori ........xero non saprei quanto possa durare........

    RispondiElimina
  12. Per me gira altro.......................

    RispondiElimina
  13. IO CREDO CHE QUESTI COMMENTI NON SERVONO A NULLA, BISOGNA ESSERE TUTTI INSIEME (NOI CAPITANI) METTERE UN TETTO MASSIMO DI PUNTI, CONSIDERANDO CHE LA LEGA HA MESO I PUNTI, E POI VEDRETE CHE LE SQUADRE TIPO LO STAR CITY, SI DIVIDONO FACENDONE DUE, FAI COME A BOLOGNA, TETTO MASSIMO 2500 PUNTI E POI VEDIAMO SE IL CAMPIONATO SI EQUILIBRIA..... PENSATECI-PENSATECI E GIRATE QUESTO MIO COMMENTO

    RispondiElimina
  14. Sono d'accordo, il commento gira da solo ... il blog é molto visitato, ma perchè voi capitani non vi fate sentire (il tuo commento é intelligente, perché non ti sei firmato ?).

    RispondiElimina
  15. I punti sono uno strumento importante, ma non l'unico, per esempio, perchè un bar o un circolo che non ha tradizione, non ha mai avuto una squadra, può di punto in bianco "comprare" i migliori giocatori sulla piazza e partire dalla serie A ? In quale altro sport é possibile una cosa di questo genere ? Anche il discorso dei punti deve essere approfondito, una squadra che si é costruita in anni di gavetta, non deve essere smembrata, in questo caso i punti valgono per i nuovi inserimenti, una squadra che ha già il massimo, non può inserire altri master, oppure lo può fare ma non farli giocare tutti insieme. E' comunque un discorso difficile, andrebbe affrontato serenemente, magari ponendosi un obiettivo da raggiungere in due o tre anni, ma non mi pare ci sia una grande volontà e non solo da parte dei dirigenti.

    RispondiElimina
  16. io penso che una squadra tipo star city la puoi fare ma non giocare a ferrara vai a giocare a modena o bologna ........dopo vediamo se vince

    RispondiElimina
  17. ciao sono il NAZ- IL PROBLEMA PIU' GROSSO CHE ABBIAMO NELLA FED. FERRARESE è CHE NON SI VUOL CRESCERE NELLA MENTELITA'.INVECE DI MIGLIORARE NEL GIOCO A LIVELLO PERSONALE, SIAMO PIU'PROPENSI A CRITICARE CHI OTTIENE I RISULTATI. TROPPI MALUMORI E TROPPA INVIDIA.DAL TRONDE L'INVIDIA FA PARTE DELL'IGNORANZA.CONDIVIDO IL TETTO DEI PUNTI X FORMAZIONE, PERO' NON CONDIVIDO DIVIDERE GIOCATORI CHE SONO ANNI CHE GIOCANO ASSIEME SOLO X IL DESIDERIO DI POCHI.ULTIMO PUNTO NON PARAGONATE LA NOSTRA FED. CON BOLOGNA O MODENA NOI NON ARRIVEREMO MAI AL LORO LIVELLO NEMMENO CON I SOLDI, VISTO CHE SEMBRA QUESTO QUELLO CHE CI MANCA. SERVE GENTA GIOVANE E VOGLIOSA IN FED. A FERRARA, CON NUOVE IDEE E VOGLIA FARE E NON CRITICARE. INVECE MI RISULTA CHE LA PRESENZA DI GIOVANI IN FED. CI SIA SOLAMENTE X COMBINARE I GIRONI A PROPRIO COMODO. CON QUESTO VI SALUTO E UN AUGURIO X L'ANNO CHE VERRA'

    RispondiElimina

I commenti sono moderati