domenica 21 aprile 2013

CAMPIONATO ITALIANO (LEGA)

MARCHE: UN TITOLO STORICO
Una vittoria che sottolinea la crescita di un gruppo che da anni si batte a livelli altissimi. E' la prima volta che il titolo sfugge all'Emilia Romagna.
Morciano (Rimini), 21 aprile 2013
L'Abis Pesaro batte la Corazzata bolognese per 4 - 1 e si laurea per la prima volta campione d'Italia. Una stagione davvero particolare che esalta la bellezza del biliardo e la sua imprevedibilità. Certo aver avuto lo scontro tra le due superpotenze nei quarti ha indirizzato la giornata su binari inconsueti ma grande merito ai marchigiani che hanno giocato ad altissimo livello. Bologna non é stato fortunato in qualche episodio ma anche questo fa parte del gioco. 
Per Nando Arduini anno magico, questo scudetto arriva dopo una settimana dal trionfo nella gara a coppie.
I campioni: Marco Ranocchi, Fiorenzo Leonardi, Giacomo Pacini, Nando Arduini, Daniele Cavoli, Massimiliano Ascani, Luca Tommassini, Mirco Ascani, Riccardo Patrignani, Mauro Arceci, Glauco Carloni, Andrea Rossi, Luca Bezziccheri, Bacchielli (Capitano)
semifinali
Abis Pesaro - Uisp Parmareggio: 4 - 0
Uisp Bologna - Abis Rimini: 4 - 2 
Cade Modena. Perdere contro Bologna ci sta e se succede al debutto per effetto del sorteggio integrale bisogna accettarlo. Particolarmente sfortunato Davide Andreotti (gli succede spesso ...) che colleziona due mezzi (uno di calcio) fermandosi a 66. 
quarti di finale
Uisp Bologna - Uisp Modena: 4 - 3
Abis Rimini - UBG Genova: 4 - 2
Uisp Pisa - Uisp Parmareggio: 4 - 2
Abis Pesaro - Uisp Ferrara: 4 - 3
Grazie Vanni per gli aggiornamenti sul quadro complessivo. Ciccio Crivellaro segue le vicende della nostra rappresentativa.
l'angolo estense
Ferrara esce subito perdendo con Pesaro (che poi vincerà il titolo). Un match avvincente chiuso con un piccolo giallo sul 64 - 62, Frati raccoglie le bilie non accorgendosi che gli avversari ne hanno ancora una da giocare. Regala 6 punti (da regolamento). Frati - Adami perdono con Marco Ranocchi - Luca Tommassini). Finisce qui.
La cronaca:
Dolzani supera Ascani. Meneghini - Fogli Iseppe perdono da Nando Arduini - Daniele Cavoli, stessa sorte per Foschi - Antonioni contro Riccardo Patrignani e l'altro Ascani. Nella seconda tornata un grandissimo Garutti (naturalmente in coppia con Stefani) vincono da Glauco Carloni - Mauro Arceci. Vince anche un grande Marco Cerchiari contro Fiorenzo Leonardi. Grande partita ma purtroppo persa per Callegari conto Jack Pacini.
singoli:
Maci Callegari (Star City), Marco Cerchiari (Big Star Funo di Argelato), Gianluca Dolzani (Equipe Charlot Casalecchio), Luciano Marchetti (Star City Due).
coppie:
Marco Antonioni - Davide Foschi Star City - Arci Tre Cona), Roberto Fogli Iseppe - Rossano Meneghini (Centrale Dogato), Davide Frati - Graziano Adami (Star City), Michele Garutti - Stefano Stefani (Star City), Marco Roma - Daniele Nava (Arci Tre Cona).
*     *     *     *     *
Ferara ha vinto lo scudetto di lega una sola volta (nel 2008). Questa la squadra: Ilves Baricordi, Davide Foschi, Maurizio Bottoni, Michele Fiorini, Massimo Marani, Daniele Nava (Centrale Dogato), Sergio Pennini (Centrale Dogato), Massimo Callegari, Ivano Zerbinati, Stefano Stefani, Mauro Castiglieri, Marco Cerchiari, Luca Dolzani, Marco Galimberti.
Selezionatore: Luca Maini.

110 commenti:

  1. poli Callegari marchetti garu teto antonioni foschi dolz nava cerchiari bottoni oppure marchetti in riserva antonioni singolo e con foschi roma o baricordi analizzate bene penso sia la più logica

    RispondiElimina
  2. Fogli, Dolzani, Callegari.
    Garutti - Stefani,
    Antonioni - Foschi,
    Frati - Adami
    Galimberti - Bottoni.
    Da valutare la condizione fisica di Marco Cerchiari.
    A disposizione:
    Occhi, Occhiali, Melchiori.

    RispondiElimina
  3. Fogli.dolzani.callegari
    Garuti.stefani.
    Antonioni.foschi.
    Asnicar.baricordi
    Bottoni.giberti.

    RispondiElimina
  4. Ivan sono d'accordo nell'evitare di avvelenare il clima ma non puoi negare che tutti gli anni sia la stessa storia. Mi chiedo se a Paganini costi così tanto chiarire in una riunione i criteri e la logica con cui si sceglie. Io non ho niente contro Crivellaro che vedo sempre in prima fila a tifare per la nazionale ma non si può incontrare uno per caso e coinvolgerlo nelle scelte. Ma tanto non cambia nulla, meglio aspettare e tifare per Dolzani e compagni.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non so come sono andate le cose perciò non posso esprimermi e nel merito ho già scritto.

      Elimina
  5. Io voterei Iccio e Luca Maini ct della rappresentativa di lega. ( mi spiace per Crivellaro ma non lo vedo in questo ruolo).
    Poi i papabili sono:
    Singoli: Poli, Callegari,Marchetti. (o Occhi).
    Coppie: Antonioni Foschi, Teto e Garu, Dolzani Bottoni, Meneghini Cerchiari (se c'è) o Galimberti.
    Riserve: Roma, Nava, Bruschi, Asnicar,Frati.
    E si torna col tricolore.

    RispondiElimina
  6. Giberti-Bottoni Castiglieri-Genesini

    RispondiElimina
  7. d accordissimo con il primo e il penultimo mess. ... però: poli callegari e dolzani singoli garu teto antonioni foschi cerchiari bottoni nava Galimberti formazione piu forte d tutti i tempi

    RispondiElimina
  8. la formazione va fatta anche in base alla squadra che vai ad incontrare e fidatevi è una squadra fortissima sapete i singoli????? un certo pacini giacomo... un certo fiorenzo leonardi... poi un certo carloni glauco. mi sembrano 3 buoni biglietti da visita. per vincere c vuole fortuna come l anno ke l abbiamo vinto il titolo se vi ricordate leonardi....... quindi c vuole una squadra con 3 singoli di una certa esperienza.. squadra da tricolore è questa secondo me. coppie garu e tetto galimberti frati antognoni foschi cerchiari bottoni singoli poli dolzani callegari. riserve occhi baricordi bruschi.come va????????? e sempre forza ferrara!!!!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La fortuna é una componente decisiva. Ricordo tanti anni fa che a Nereo Rocco alloraallenatore del Milani c he doveva incontrare la Juventus il giornalista gli disse "Vinca il migliore" e lui subito a ribattere, "Spèremo de no ... altrimenti vincono loro".

      Elimina
  9. io penso che ci vuole un cpitano di master che faccia la squadra, si da' l incarico 2 o 3 anni e se non arriva almeno in finale un anno si cambia, la squadra ora la fanno i giocatori piu forti ma non mi sembra giusto.............sbaglio ivan???

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Basterebbe discuterne apertamente in assemblea. Poi si può affidare a un selezionatore oppure a un gruppo ristretto.

      Elimina
  10. ma govoni e' cosi tanto piu triste di quelli menzionatati??? e stato quello di ferrara ad arrivare piu' avanti nell ultima gara a bologna.......solo che quelli chiamati devono essere di ferrara vero????

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mo daaaaaiiii!!!!!con tutto il rispetto,Marco e' un giocatore mediocre che ogni tanto ha degli exploit. I giocatori forti,sono un'altra cosa.

      Elimina
  11. Guardate che l'anno scorso siamo arrivati secondi......

    RispondiElimina
  12. Ma Zerbo e Castiglieri non vanno considerati?. Come hanno annusato la nazionale, hanno subito vinto il girone nella gara di voghiera. Sono due che hanno sempre l'artiglieria pesante.

    RispondiElimina
  13. Al tira sol dil pac! Bosogna giocare anche qualxhe palla a pont... NN SCHERZIAMO

    RispondiElimina
    Risposte
    1. che ci siano altri che si fanno preferire può essere vero ma che sia un giocatore mediocre ...

      Elimina
  14. marco govoni e' un ottimo giocatore non da singolo ma come bocciatore non ha nulla da invidiare ai bocciatori dello star city 1. la cosa che lo penalizza e' che gioca molto poco, un centese che lo conosce

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marco Govoni non sa' proprio fare a giocare a biliardo!!!!!giocare a biliardo non e' tirare delle pacche da tutti i cantoni ehhh?!?!

      Elimina
  15. Lasciamo fare la formazione a DOLZ,e' inutile secondo me incaricare tizio o caio,la deve fare chi ne' capisce di Biliardo e DOLZ e' sicuramente il piu' indicato,poi che si arrivi a vincere ce' ne' vuole....Forza Ferrara Sempre

    RispondiElimina
  16. La selezione di lega a Ferrara non puo' prescindere da alcuni giocatori. Lo so che molti dicono e pensano il contrario, ma lo fanno solo non tenendo conto dei fatti e dei risultati che i soliti noti ottengono, hanno ottenuto e continueranno ad ottenere. E' chiaro che ogni volta ci puo' essere qualche novità derivata da giocatori in crescita, ma non si puo' rivoluzionare un gruppo che é altamente competitivo.
    Singoli: Dolzani, Callegari, Marchetti.
    Coppie: Antonioni Foschi, Garu e Teto, Poli e Botto, Cerchiari Marco e Briciola.
    Riserve: Asnicar,Roma, Frati, Bruschi, Adami.
    Poi Poli puo' fare anche il singolo, ma con Botto formano una coppia da paura e vanno ad integrare 3 coppie super competitive.
    Forza Ferrara.

    RispondiElimina
  17. Antonioni - Foschi e Garutti - Teto sono intoccabili.
    Dolzani e Fogli altrettanto. Resta l'incognita Marco Cerchiari ... poi tutti gli altri seguono a una incollatura e si deve decidere in base a risultati e forma da qui alla vigilia.

    RispondiElimina
  18. ci siamo trovati poche ore fa con dei componenti della squadra di lega intoccabili come giusto che sia ed abbiamo fatto una porzione di calcoli ed è risultato questo. singoli callegari dolzani e decidono loro due o poli o cerchiari. coppie garu stefani antognoni foschi frati adami e poli e botto oppure cerchiari e botto. riserve il campione italiano marchetti il bocciatore baricordi e l altro puntista da definire. mi sembra un bel biglietto da visita e sempre forza ferrara!!!!!!

    RispondiElimina
  19. giocate come volete ma secondo me contro modena c'è ben poco da fare...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Modena deve ancora battere Bologna e quest'anno solamente Messori e Degli Esposti hanno brillato e nelle gare nezionali nemmeno loro.

      Elimina
    2. i modenesi al top sono imbattibili ma per loro non é una bella stagione.

      Elimina
    3. Modena dovra ancora battere bologna ma messori e degli esposti non sono gli unici ad essere andati bene, dimentichi un certo Davide Andreotti e un certo Salvatore Barone...

      Elimina
  20. Prima di pensare a Modena, è meglio preoccuparci di Pesaro, che é gia' abbastanza per noi.

    RispondiElimina
  21. garutti galimberti antonioni poli stefani nava meneghini bottoni callegari dolzani cerchiari questi sicuro i miglori!!! poi se guardiamo la forma non so

    RispondiElimina
  22. garu teto antonioni foschi poli botto marchetti Galimberti singoli cerchio dolz callegari

    RispondiElimina
  23. Il Campionato di Lega a Squadre mi pare si giochi il 20/21 Aprile 2013 a Morciano secondo la locandina ufficiale e non il 21 Marzo come scritto sopra Ivan ciao!

    RispondiElimina
  24. Galimberti il prossimo campionato giocherà allo star, e Callegari passa in coppia da puntista.

    RispondiElimina
  25. io da modena se nn fate giocare cerchio ho piacere

    dolzani antonioni e callegari e cerchiari sono gli unici giocatori a livello dei modenesi perche' anche bravi a punto, gli altri bravissimi a ometti ma piu' modesti all'accosto

    la per cosi' dire egemonia di modena degli ultimi 10 anni e' stata dettata non dai filotti, ma dal notevole aumento del livello ''del punto" del nostro campionato; andreotti ne e' un esempio lampante, i filotto che fa adesso sono gli stessi che faceva a 17 anni, ma ha cominciato a vincere quando oscar gli ha insegnato ad andare vicino apallino ( castagnetti oscar)

    guardate per esempio il gioco alla "bolognese" dove si tirava a tutti i bersagli, alla lunga non paga

    ....uno che se ne intende

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono d'accordo sull'analisi tecnica, un po' meno sui puntisti di Ferrara, ce ne sono di molto bravi. Cito solo Stefani solo per fare un esempio. Modena ha più giocatori di spessore e alcuni fuoriclasse assoluti che a noi mancano: Mesori, Corradini, Cardinali, Degli Esposti e probabilmente ho fatto qualche torto, ma solo per semplificare.

      Elimina
  26. per ivan nella formazione campione d italia di ferrara cera anche il gallo. ciao

    RispondiElimina
  27. al signore di modena, dico che i nostri Stefani,Foschi, Bottoni, Nava, Melchiorri, Meneghini ecc.... non hanno nulla da invidiare ai puntisti modenesi, poi é chiaro che il livello di gioco di modena e bologna non é paragonabile a quello ferrarese. L'unica cosa con la quale concordo é che Cerchiari é uno di quelli che deve esserci per forza (sempre che non abbia problemi di salute da quello che ho sentito.) Quattro coppie di livello e 3 singoli buoni li abbiamo anche noi. In una giornata ci sta tutto.modena puo' anche perdere da bologna al primo turno. eh eh eh.

    RispondiElimina
  28. Ognuno la pensa come vuole, ma se prendi tutti i punti e fai sempre zero in bocciata, Non si vince mai. hai citato diversi giocatori fortissimi, ma se vedi i vari Pacini, Cardinali, Messori, Corradini, Dolzani, Cerchiari sono tutti singoli e non puntisti, e di birilli ne fanno a valanga.

    RispondiElimina
  29. Io vorrei che la selezione di lega fosse una rappresentativa solo ferrarese. Pertanto i giocatori che giocano fuori Ferrara come Dolzani, Cerchiari, Galimberti, o come Foschi che non é nemmeno di Ferrara non facessero parte del gruppo. Sarebbe un po' limitativo per la squadra, ma si potrebbero trovare altre soluzioni nel nostro campionato.

    RispondiElimina
  30. sono il signore (si fa per dire) di modena

    tralascio i singoli di modena, che saranno coppelli cardinali e corradini

    rimango della mia idea dove per me la differenza l'hanno fatta per il passato e la possono fare anche quest'anno rovinetti messori affinito schierati come puntisti e andreotti come bocciatore
    mi sembra che cardinali in un anno vincente non porto' neanche un punto

    gli ometti che fa andreotti li puo' fare tranquillamente anche cerchiari

    RispondiElimina
  31. Credo che un boccitore come Roma non possa non fare parte della selezione di lega...è a mio parere secondo solo a Garu.è forte forte saluti a tutti....

    RispondiElimina
  32. Ivan fidati,puoi già mettere una rubrica mercato

    RispondiElimina
  33. A roma gli è stata data la sta possibilità l'anno scorso con uno dei puntisti più forti in assoluto e non ha dimostrato gran che, questo almeno è il sentore del popolo biliardistico. Ci sono anche altri elementi che possono avere la loro occasione e che ci stanno dentro come poi c'è stato dentro lui l'anno scorso. Con ciò non si discute il suo braccio, per carità. Ho sentito anche io, in parte, il discorso che ha fatto Crivellaro con Dolzani, Garutti e Cerchiari e pensandoci un pò non mi sembra una brutta formazione: Monellino, Dolzani singoli, le nostre 2 coppie più forti ovvero garu-tetto e antonioni-foschi, frati e adami e botto da puntista con poli o Cerchiari, con uno di questi 2 che, decidendo fra loro anche in base alla forma del momento, se fare il singolo o giocare in coppia. Come riserve sicuramente il campione italiano che potrà benissimo, nel caso subentrare e dare il suo contributo. Poi rimane da prendere un bocciatore e un puntista che potrebbe essere tranquillamente briciola. Le fondamenta sono quelle che devono essere, e per il resto ci sono altre 2 coppie di livello, sicuramente rodate per il tipo di competizione che si annuncia, e comunque viene rispettato anche quel minimo canone di cambiamento che tutti gli anni comunque c'è sempre stato e che è anche giusto che ci sia.

    RispondiElimina
  34. Ma, io l'ho visto a Morciano e per me ha giocato bene poi ognuno la pensa come vuole... Semmai Nava non era in gran forma come non lo erano altri come Asnicar ,gianello e lo stesso garu.... poi se dobbiamo schiacciare tutti allora.....

    RispondiElimina
  35. Non si cita mai Rizzati Paolo, come puntista ci sta, anche l'anno scorso è stato uno dei migliori dello star.

    RispondiElimina
  36. La squadra e grosso modo questa. Poli, Callegari e Dolzani singoli.
    Garutti-Stefani, Foschi-Antonioni,Cerchiari-Bottoni.
    La quarta coppia: Frati-Adami potrebbe essere la novità vincente, se Adami non ha problemi di lavoro. Oppure Galimberti-Nava che nella nostra unica vittoria hanno giocato alla grande.
    Riserve: Marchetti, Meneghini,Roma, Asnicar.
    Vincere non sarà facile, visto gli avversari, ma cosi' ce la possiamo giocare.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' sempre la stessa formazione da 18 anni a questa parte, ma non si puo' rinnovare? non si puo' dare ai nostri che fanno le gare?
      ma eì assurdo!!

      Elimina
  37. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  38. Ma la coppia Campi-Brina non merita una chance?

    RispondiElimina
  39. ....e cosa ne pensate di GIANNI e PINOTO

    RispondiElimina
  40. mo dai deg un tai campi e brina....ma quando una coppia è forte lo dimostra nel tempo dai ma d cosa parlate? sicuramente bravi x il secondo posto ma è stata una giornata forse quest anni nn hanno neanche in punti x andarci.......ma dai

    RispondiElimina
  41. Forse quest'anno modena non vincerà, girano voci che Corradini e Copelli non giochino agli italiani di lega...a questo punto c'è posto x tutte le altre formazioni!!!

    uno di modena

    RispondiElimina
  42. L anno scorso anno vinto con Degl Esposti in panchina...... Cosa ti fa pensare che sia così facile sconffingerli. Anno molte alternative e rimane sempre la formazione più favorita x il titolo. Un saluto dal NAZ centrale Dogato

    RispondiElimina
  43. castiglieri genesini ottima coppia se li fate entrare nella cerchia

    RispondiElimina
  44. Ma qualcuno sa chi fa le selezioni per la squadra di seconda? E con che criteri?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. .....i criteri sono sempre gli stessi , chi amministra minestra. Ma che domande fai, possibile che non ai ancora capito come funzionano le cose nel comitato di ferrara!

      Elimina
  45. A parte i commenti di contorno, qualcuno sa chi e come le fa ste selezioni??
    Scusa se non ho ancora capito come funzionano le cose, sono giovane del mestiere.....

    RispondiElimina
  46. COPELLI GIOCA SE NON GIOCASSE SAREBBE COME VEDERE IL BARCELLONA CON MESSI IN PANCHINA

    RispondiElimina
  47. te lo dico io come funzionano le cose,uno del dogato ha chiesto al presidente di fare la squadra di lega di prima, cosa poteva dire il presidente, si falla tu, per non digli, ma lascia stare, con tante persone che ci sono proprio a te te la do
    queste sono le assurdita' che ci sono a ferrara
    un saluto a tutti piero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ... del Dogato, come dici tu, nessuno ha parlato al Presidente. Nessuno vuole fare la squadra di lega. Queste sono chiacchiere .... anonime.

      Elimina
  48. Volevo far presente a tutti che alcuni componenti del comitato di genova ad eccezione del sig lagana . . Sig bruzzo sig rivi stanno facendo di tutto per boicottare la squadra di lega di genova. . Mi spiego meglio. Non danno nessun rimborso ai giocatori. . E fin qui passi. .. . . . Non intendono pagare.iscrizione della squadra. . . E vorrà dire che la pagheremo di tasca nostra. . . . Ultima. . Non vogliono darci neppure le magliette. . . . Vorrà dire che sempre di tasca nostra le compreremo . . . . .Da così fastidio a certe persone che andiamo a rappresentare genova ai campionati italiani ? Non sarà solo in bel po di invidia? Ognuno tragga le proprie conclusioni. . . Ma la realtà è questa. . . . . .

    RispondiElimina
  49. ma a ferrara il comitato non scade mai?

    RispondiElimina
  50. Grazie x le risposte, ma io chiedevo x la squadra di seconda! Nessuno sa niente, nemmeno tu ivan?

    RispondiElimina
  51. Semplice. Come è successo nell'ultimo decennio, il comitato di ferrara non ha fatto ne comunicato la prevista assemblea per le eventuali candidature, quadriennale, che scadeva a fine anno, fregandosene dello statuto che la impone. L'organo superiore, che è il comitato regionale, avrà ricevuto da ferrara la lista di conferma del direttivo provinciale, non sapendo ovviamente che non c'è stata ne votazione ne riunione di sorta. Per provvedere in merito alle evidenti inadempienze procedurali commesse, si dovrebbe fare uno scritto a loro comunicando cosa è successo realmente.

    RispondiElimina
  52. Bottoni Marco Bar Sole Vigarano16 marzo 2013 alle ore 18:32

    se posso dire la mia, ritengo che a Ferrara ci siano almeno 5 o 6 giocatori di altissimo livello, Antonioni, Stefani, Callegari (Monello), Poli, Dolzani, Cerchiari Marco, e almeno altri 7-8 che possono dare una bella mano x mettere in difficoltá chiunque, Garuti, Foschi, Bruschi, Briciola, Bottoni Maurizio, Galimberti, Baricordi e magari ne dimentico qualcuno! se si riesce a far stare uniti questi bravissimi giocatori si fará benissimo! ciao!

    RispondiElimina
  53. Perchè se scade dopo ci vai tu????

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No rivoto per quelli che ci sono ma le regole valgono per tutti. E la tua battuta é fuori .... luogo. Uso questo eufemismo per non farmi cancellare il commento ma penso molto di peggio.

      Elimina
    2. Per quello che so io la squadra di seconda la fanno Paganini e Fabio Gentili.

      Elimina
  54. Visto che ormai ci siamo, si sanno i nominativi dei convocati per la lega di prima e seconda categoria?

    RispondiElimina
  55. poteva satrci anche baricordi e melchiorio é il puntista più forte del campionato. per il resto direi che chiunque avrebbe fatto lo stesso. non so se adami e frati valgono questo impegno.

    RispondiElimina
  56. sempre se giocherò, male che vada farò come hanno fatto tanti altri, ovvero perdere. Ricordando sempre lo spirito di questo GIOCO, che come tutti gli sport è competere agonisticamente. Non aggiungo altro perché ritengo non me valga la pena.

    RispondiElimina
  57. Scusami anonimo ma ho cliccato male il pulsante, sono Frati.

    RispondiElimina
  58. Non so chi ha fatto la selezione per i campinati ital'iani di lega. Credo i presidenti di lega. Ho notato che mancano, secondo me, due ragazzi importanti come Giberti e Bottoni. Il primo, sempre secondo me, quest'anno è stato uno dei giovani piu positivi .Il secondo uno dei puntisti piu forti di Ferrara . Volevo chiedere ai presidenti di lega se li hanno visti giocare. Secondo loro Paganini (mai presente nelle fasi finali di gare nazionali) o Iccio (molto bravo a sparlare sul blog) è meglio far giocare alcuni nomi importanti che giocano per farsi vedere e per avere un buon ingaggio il prossimo anno. Volevo dire ai presidenti che la federazione sportiva arci o uisp non comprende solo il biliardo pertanto io consiglio lor la pesca. Ciao e buon biliardo a tutti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. non credo che iccio abbia responsabilità. paganini al massimo si consulta con qualche giocatore di grido.

      Elimina
  59. io penso che serve un responsabile che faccia la squadra xche se la fanno i giocatori cosidetti forti fanno sempre quello che vogliono e non e' giusto......................faccio un esempio dolzani vuole fare il singolo. ma se il responsabile non lo vede da singolo o vai in coppia o fai la panchina, ho detto dolzani x dire un nome e x me dolzani e fortissimo intendiamoci, ho voluto far capire che la figura di chi fa la squadra e importantissima. comunque forza ferrara

    RispondiElimina
  60. Invece come mai sulla lega si seconda non ci sono le seconde che hanno fatto risultato sulle gare singole?

    RispondiElimina
  61. Mancano anche alcuni che han vinto gare in coppia, ma che dire, si vede che ci son meriti e meriti! C'è pure gente che di gare non ne ha proprio vinte!

    RispondiElimina
  62. e sempre per la lega di seconda cat. come mai non si è nemmeno preso in considerazione il rendimento in campionato, ma solo i piazzamenti nelle gare? (magari qualcuno forte non fa le gare..)

    RispondiElimina
  63. ..se non fa le gare non vorrà mica partecipare proprio a questa..

    RispondiElimina
  64. Scusi Sig. Bruschi se la correggo,ma non mi sembra molto coerente il suo giudizio nei confronti di iccio.Se non sbaglio sempre lei in un'altro post ha consigliato proprio iccio come selezionatore perche' una gran persona che merita,mah ora dice che sparla sul blog???

    RispondiElimina
  65. D'accordo con bruschi....peccato che il nostro presidente non si presenta neanche nelle gare figuriamoci se osserva i giocatori. ....stiamo sempre con i soliti giocatori...solo perché hanno il nome da anni......

    RispondiElimina
  66. Se hanno un nome da anni, vuol dire che da ANNI sono in voga e continuano a vincere. Ti sei risposto da solo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. io credo che bisognerebbe avere il coraggio di inserire i giovani (quelli bravi) (e ci sono) e questo i veri campioni lo dovrebbero capire. solo cosi si parte vincenti indipendemente dal risultato finale .

      Elimina
  67. vincere??? dove ?? a ferrara?? e' un livello mediocre devi vincere fuori. e quelli li fuori vincono poco.......................molto poco

    RispondiElimina
    Risposte
    1. vincere?dove? a ferrara? (non capisco ).forse la mediocrità stà nel tuo discorso

      Elimina
  68. Poli singolo..... è il più forte di tutti.....tutto il resto è noia......

    RispondiElimina
    Risposte
    1. scusami se ti correggo.....tutto il resto e' noooiaaaaaa...

      Elimina
  69. da quello che sento garutti ha fatto boom. la selezione poteva essere più competitiva ma bravi lo stesso. al prossimo anno.
    chiissà che nel frattempo il presidente non decida di farsi consigliare da qualcuno non di parte.

    RispondiElimina
  70. troppi giocatori diciamo non in forma, sarà contento quel signore che faceva i suoi nomi come selezionatore.

    RispondiElimina
  71. garu tarzan mitraglia 4 pallini 44. dolzani perfetto. cerchiari grandissimo. monellino sconfitto in zona cesarini da un certo pacini ma semplicemente perfetto. questi gli eroi della giornata. gli altri bravi ma lasciatemelo dire non in gran giornata. grazie lo stesso ci rifaremo il prossimo anno anche se l occasione era grandissima. un grande tifoso che era a morciano sugli spalti.

    RispondiElimina
  72. grande mitraglia fai paura. ...

    RispondiElimina
  73. Sarebbe meglio..forse si va più lontano.

    RispondiElimina
  74. Io penso che Ferrara abbia fatto una bella figura. tutte le partite sono state giocate ad un buon livello. A volte pero' basta un tiro fortunato a segnare l'esito di un incontro. Se maci o frati avessero chiuso una delle due partite nelle quali hanno bocciato in partita, forse eravamo a commentare un altro successo. il 4 a 3 lascia un po' di amaro in bocca, ma i ragazzi hanno lottato fino alla fine.

    RispondiElimina
  75. Non mi sono mai sottratto quando si tratta di esprimere critiche ma nemmeno di sottolinearne la strumentalità quando sono gratuite e inutili. Ferrara ha perso da Pesaro che ha vinto il titolo (Bologna aveva battuto sonoramente Modena e ha perso la finale 4 - 1) e l'andamento della giornata non motiva ironie sulla nostra formazione. I tre singoli mi pare abbiano fatto la loro parte (anche Maci che ha perso), di Stefani e Garutti ho già scritto (Mitraglia sta tranquìl prima o poi ...) e nonostante abbiano perso sfido chiunque a dire che Antonioni - Foschi e Meneghini - Fogli Iseppe non dovevano giocare. Restano Adami - Frati, si possono scrivere fiumi di parole ma non é uno scandalo averli fatti giocare come non sarebbe stato uno scandalo convocare Bottoni, Baricordi o altri di livello (a Ferrara sono 20/25 i giocatori di taratura nazionale).
    Aggiungo che dopo la sconfitta con Genova molti commenti lamentavano la mancata convocazione di Frati che a Bologna stava disputando un ottimo campionato. Forza Ferrara anche questa sconfitta ha confermato che il nostro biliardo é di buon livello.

    RispondiElimina
  76. un tifoso amico di bologna22 aprile 2013 alle ore 22:07

    Ricordo che frati e adami l'hanno scorso, non dieci anni fà, hanno vinto una gara di selezione a bologna e hanno perso nella fase finale degli italiani a coppie battendo coppie di primo livello, Pacini, Coppelli, ecc.. La loro forza é indiscutibile. Ero a guardare ieri e nonostante frati non abbia fatto tanti birilli, se il biliardo non gli avesse mangiato la riga a 63, non sareste lì a criticare.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. un amico del biliardo23 aprile 2013 alle ore 10:15

      A dir il vero non ho letto molte critiche e Ivan stesso ha sottolineato (e non é la prima volta) i meriti di Graziano e Davide. Ottimi giocatori e persone squisite.

      Elimina
  77. anonimo delle 11,06 dire che tutte le partite sono state giocate ad alto livello mi sembra esagerato, anche se il punteggio è stretto pesaro ha meritato ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nessuno mi pare abbia sminuito la vittoria di Pesaro e sottolinerae la buona prova di Ferrara é giusto.

      Elimina
  78. Ero tra i numerosi ferraresi sugli spalti di Morciano e prima di tutto devo dire che ho trovato un gruppo solido, compatto, senza clan ed invidie varie. È vero ciò che è stato scritto, singoli praticamente perfetti, Dolzani mai in difficoltà, Cerchiari cinico e battagliero più che mai contro un Leonardi partito in quarta, e Maci che sfiora il successo ai danni di quel mostro di Pacini ( ha bocciato a 62 sfiorando il filotto ).
    All'apparenza le coppie un po' sottotono , a parte il solito Teto e un Garu devastante, ma diamo merito agli avversari che erano veramente in palla, Poli e Briciola sfortunati nel finale contro una coppia che ha sbagliato nulla (un neo campione italiano ed il bravissimo e giovane Cavoli )...ci sta anche che Anto e Foschi sbaglino una partita anche se è una rarità , infine Adami e Frati che non avranno entusiasmato ma nonostante ciò hanno avuto diverse occasioni per chiudere , Davide boccia a 63 e il biliardo gli nega un 10 che a 2 cm dal castello sembrava fatto...e saremmo qui a parlarne diversamente. A mio modesto avviso questa formazione aveva tutte le caratteristiche per fare bene, poi è chiaro che come dice Ivan poteva giocare uno al posto dell'altro ma gli equilibri c'erano tutti.

    RispondiElimina
  79. io credo che a giocare certe partite ci vuole la cosidetta crosta. considerando che che su tre partite da singolo ne vinci 2 si deve passare il turno. galimberti e bottoni ci stavano alla grandissina in questa nazionale e anche bruschi..............chissa' forse non vinceva pesaro.

    RispondiElimina
  80. alla fine il discorso di far giocare coppie affiatate e' stato un errore...............e' meglio due giocatori forti insieme e a ferrara ce ne molti. fiorini e bruschi e galimberti bottoni io li chiamavo in nazionale. ciao a tutti

    RispondiElimina
  81. Quando non si vince ( e mi sembra che accade spesso visto che abbiamo vinto una sola volta) é facile sparare a zero. Mi sembra che i giocatori convocati sia singoli che coppie sia quanto di meglio poteva schierare Ferrara. Le partite che sono state perse sono state tutte combattute e mi sembra che tutti abbiano perso sopra i 60 punti bocciando almeno una volta in partita. Bisogna anche saper perdere e rispettare gli avversari che hanno giocato un po' meglio di noi, anzi hanno fatto solo qualche birillo in piu' di bocciata.

    RispondiElimina
  82. Per me, sulla carta era ed è una formazione delle più forti mai schierate. Una partita secca non fa testo e come sappiamo tutti in questo gioco ci vuole anche la componente della fortuna: i 2 rimpalli millimetrici di briciola per fare 10 di colore e far bocciare poli a 59, per non parlare della partita di frati e adami, ove gli avversari hanno avuto il pelo a favore tutta la partita, inoltre rubando 6 punti con la loro bilia che si ferma praticamente dentro la buca, per non parlare poi della riga negata spudoratamente a 63. Se si doveva vincere sarebbe venuto giù il filotto o Maci al posto di fare l'ometto di prima avrebbe fatto la riga come poi ha fatto Pacini quando l 63 ha bocciato lui. Il destino decide o se preferite chiamateli episodi che determinano l'esito finale di un incontro.

    RispondiElimina
  83. secondo me. si poteva fare meglio............si ricordano tutti del primo posto il 2 posto non conta nulla.

    RispondiElimina
  84. Vedo che i franchi tiratori non mancano,secondo me questa formazione è da confermare riserve comprese.

    RispondiElimina
  85. nella formazione titolare ci sono delle teste da tagliare se si vuole vincere.

    RispondiElimina
  86. E quali sarebbero? forse tu sei uno di quelli da convocare per caso?

    RispondiElimina
  87. credo che a ferrara ci sono 25- 30 giocatori di alto livello, e mi sembra che ferrara ha perso di poco. ma a dire che confermerei tutta la squadra non credo sia giusto, puntare a vincere non e' una cosa fuori dal mondo,

    RispondiElimina

I commenti sono moderati