sabato 23 marzo 2013

SERIE MASTER: 22° GIORNATA (11° DI RITORNO)

Venerdì 22 marzo 2013
ADESSO SI FA SUL SERIO
Come si poteva facilmente prevedere l'ultima giornata della regular season non ha cambiato nulla. Lo Star City Due si é accapparato il quarto posto che gli permette di evitare l'insidia play off, anche questo però  era già scritto. I campioni in carica la vittoria del girone l'avevano in tasca da mesi e acquisiscono il diritto di partecipare ai campionati italiani (scelta felice). Il Centrale conserva la seconda piazza (importante più per il morale che per altro) pur non andando oltre il pareggio casalingo con il Morelli Group. Adesso si ricomincia, la formula scelta (da chi non si é ancora capito bene ...) rimette in gioco tutti, sulla carta anche l'ultima classificata che in qualsiasi sport retrocederebbe, a Ferrara può vincere il campionato. Ovvio che stiamo parlando di ipotesi fantasiose ma comunque possibili, almeno per quanto riguarda le regole. 
partite
Aics Sabbioni Star City Due Ferrara 2 - 4
Arci Cona Centrale Due Dogato 3 - 3
Centrale Dogato Arci Tre Cona 3 - 3
Officina 405 Porto T. Acli Viconovo 2 - 4
Sole Vigarano M. Centro Ramasa 4 - 2
Star City Ferrara Star City Fusion Ferrara 5 - 1
classifica
Star City Ferrara  96
Centrale Dogato  85
Arci Tre Cona  82
Star City Due Ferrara  73
Centro Ramasa 67
Arci Cona 62
Officina 405 Porto Tolle 62
Sole Vigarano Mainarda  58
Centrale Due Dogato  56
Star City Fusion Ferrara  53
Acli Viconovo 52
Aics Sabbioni  46

30 commenti:

  1. Uno vicino al comitato23 marzo 2013 alle ore 12:33

    Ma le decisioni non sono state prese dai capitani? Adesso perché ve la prendete con il comitato?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quali capitani? Non é stata fatta nessuna riunione e se il Presidente ha sentito qualcuno lo sa solo lui e i pochi eletti. Non mi firmo ma sono più vicino al comitato di te.

      Elimina
  2. Se puo' interessare a bologna gioca per il titolo anche la 16esima. Anche l'anno scorso qui a Ferrara la 12esima poteva vincere il master. La crisi di governo ti sta' offuscando la tua proverbiale lucidita' Ivan??? :-)
    Unica cosa che c'e' da augurarsi e' che non vengano fatti a caso gli accoppiamenti... visto che dovrebbero essere 1 VS 8/9 - 4 VS 5/12 - 3 VS 6/11 - 2 VS 7/10

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sul Governo non colgo l'ironia, sarebbe complesso discuterne qui. Comunque se ti fa piacere sono lucidissimo ... Io sostengo solamente una cosa che se si fa una regular season per stabilire la griglia finale per lo scudetto non può non esserci una selezione. Come sempre però io avanzo considerazioni che non hanno la pretesa di essere verità, mi sorprende invece che molti abbiano sempre e solo certezze (non mi riferisco a te ...). La 16° a Boogna se non sbaglio non é l'ultima, essendoci due gironi si parte dagli ottavi (o si fanno i play off).

      Elimina
  3. ivan ,queste sono le controindicazioni del girone unico . creato più che altro per far divertire le tre squadre più forti . si gioca un anno per definire una griglia delle squadre deboli . facendo diversamente si sarebbe rischiato che nelle ultime giornate ci fossero disimpegni e papocchi vari da parte delle ultime , che non avrebbero più stimoli.
    a bologna dai due gironi anzichè passare al girone unico sono passati ai tre gironi . tu pensi che siano scemi ?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. no, ma a Bologna tiran a caso

      Elimina
    2. Permettimi di non essere d'accordo. Il girone unico non c'entra. E' la filosofia a essere discutibile ... le ultime giornate corrono sempre il rischio di contare meno anche se nessuno gioca per perdere. Non penso che a Bologna siano scemi, semplicemente é una realtà non paragonabile alla nostra. A Ferrara i giocatori di qualità non sono tantio da permettere grandi manovre e la scelta di quest'anno ha migliorato lo spettacolo (ammesso che si possa chiamarlo così) anche in serie A. E non é un caso che lo Star City pur confermandosi la squadra più forte ha perso qualche partita in più rispetto all'anno scorso e se vai a controllare i pareggi e le vittorie di stretta misura sono aumnetate sensibilmente. Purtroppo non é stato possibile fare i gironi a quattordici squadre (un girone master e due di serie A) che avrebbero permesso scelte diverse per la fase finale. Magari partendo per tempo si potrebbe discutere e migliorare ancora.

      Elimina
    3. Perdonami Ivan, ma permettimi di dissentire in parte. A Ferrara abbiamo le prime 3 squadre composte da giocatori tutti di valore assoluto; se poi andiamo a prendere almeno un paio di giocatori di ottimo livello che ci sono in ogni altra squadra che ha fatto il girone unico otteniamo una 50na di giocatori di alta qualità, se solo fossero "spalmati" su più squadre forse avremmo un campionato ancora più avvincente. Probabilmente, a mio modo di vedere, la federazione dovrebbe fare... la federazione: stabilire le regole che le squadre accettano automaticamente iscrivendosi al campionato. Invece, ancora una volta, s'è fatto alla volemose bene, dando vita a un campionato che per il girone unico è diventato quasi insensato visto che anche l'ultima può cercare di competere per il titolo (mai visto niente del genere prima d'ora in nessuno sport, almeno che io ricordi).
      Si vede continuamente anche alle gare la mancanza di polso da parte della federazione: se un giocatore arriva in ritardo o si presenta in jeans, il direttore di gara non deve andare a chiedere al suo avversario se lo fa giocare lo stesso, ma dire al ritardatario o a chi non è in regola con la divisa di pagare l'iscrizione ma di giocare non se ne parla.
      Il prossimo anno, a livello nazionale, si dovrebbero mettere d'accordo i presidenti di lega, uniformando i punteggi nelle varie province e mettendo dei tetti di punti credibili per ogni squadra, uguali in tutti i campionati; questo a mio modo di vedere è riequilibrare, altrimenti si lasciano le cose come stanno senza porsi tanti problemi di girone unico o altre alchimie.
      So che passo sempre per il "cattivo" e per il fiscale, ma continuo a dire che la serietà paga, sempre.
      Un saluto a tutti.

      Elimina
    4. Alessio quello dei limiti (per spalmare la qualità) é un altro discorso. E anche così si otterrebbe un girone unico equilibrato ma con una cinquantina di giocatori (come tu stesso scrivi) non si fanno 24 squadre competitive (i famosi due gironi). Poi il ruolo della Federazione a Ferrara e la necessità di uniformare regole, punteggi e scelte possiamo discutere e credo che saremmo d'accordo su molte cose.

      Elimina
  4. ma il presidente è stato rieletto?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Perché non fai due righe e lo chiedi a lui?

      Elimina
  5. il girone unico é stata una bella novità nonostante qualcuno abbia fatto di tutto per non farlo funzionare. e non é finita.

    RispondiElimina
  6. Scusate se mi intrometto nella discussione, anche non c'entrando niente con il girone master, ma sui bollettini della lega (es. n.21 del 25/2 ) c'è scritto che questa decione degli abbinamenti è stata presa da 6 capitani all' unanimità in una riunione presso lo star city in occasione della finale del gran prix a singolo. Forse chi era presente potrà dare una spiegazione (giusta o sbagliata che sia) di quello che è stato detto quella sera.
    Ciao a tutti
    MarcoMaz O.M.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Riunione mai convocata, si sono trovati per caso e come spesso succede a Ferrara, il Presidente decide. Ma se continua a farlo vuol dire che sta bene a tutti.

      Elimina
    2. L'ho sentita anch'io questa, ho chiesto al mio capitano se ne era informato e lui non sapeva niente, ho chiesto al capitano dell'altro Centrale, neppure ... non nego che ci sia stata la riunione, mi permetto di metterne in discussione la validità e la correttezza. Comunque Marco se dopo anni che funziona così siamo ancora qui a discuterne significa che probabilmente ha ragione l'anonimo che mi ha preceduto. Non può essere solo colpa del Presidente, se funziona così significa che va bene anche ad altri ...

      Elimina
    3. Per l'Anonimo del 24 marzo ore 17:26.
      Magari fosse come dici che il Presidente decide, dovrebbe farlo davvero secondo me ma farlo con polso, non con questi "papocchi". Si può che su un bollettino, l'organo ufficiale, si debba leggere che a metà stagione si sono trovati per caso 5 o 6 capitani e hanno deciso alcune regole del campionato in corso? Questa è una cosa gravissima (sempre rapportandola al mondo-biliardo): in ogni gioco si stabiliscono le regole prima di iniziarlo, non a gioco in corso. Eppure è così e sarà ancora così perchè si vuole dare retta a quei soliti 2 o 3, tipo la storia delle false "deleghe" a voce presentate alle riunioni. Il Presidente faccia le riunioni REGOLARI e stabilisca le regole per il prossimo anno alla fine di questa stagione: chi ci vuole stare si iscrive, chi non vuole farà altro il venerdì sera. Io almeno la vedo così e guardando gli altri sport mi pare funzioni proprio in questo modo. Un saluto a tutti.

      Elimina
  7. il presidente si è autorieletto, credo si possa fare no???

    RispondiElimina
  8. La convocazione o l'incontro allo Star nell' occasione citata è stata pubblicata in un bollettino Uisp, ricordo bene di averlo letto casualmente anche perché con questo blog e quello di Iccio è ormai obsoleto...quindi concordo sul fatto che la riunione non fosse proprio regolare ma qualcosa di scritto effettivamente c'era.

    RispondiElimina
  9. Ma se si incontrano casualmente 3 o 4 capitani con il presidente e fanno due chiacchiere, é una riunione? e se si, come pare, non é una presa in giro mper gli altri. Ivan perché su sta cosa non dici nulla?

    RispondiElimina
  10. Luciano, se vai su tre righe ti basta leggere. E iun ogni casop non é che il mio parere sia così influente.

    RispondiElimina
  11. per i soliti malfidenti : leggere il bollettino ufficiale n 7 del 12/11/2012, RIUNIONE DEI RESPONSABILI LE FORMAZIONI CAMPIONATO MASTER
    Come si ricorda dall’ultima assemblea di Cona di fine settembre, è rimasta in sospeso la decisione riguardante lo svolgimento dei play-off del Campionato Master; in occasione della finale del Gran Prix Singolo, si invitano i responsabili di queste formazioni a partecipare alla riunione che si terrà alle ore 21,00 di giovedì 15 novembre presso lo Star City.
    Chi non fosse in grado di partecipare, dovrà fornire alla scrivente Lega un suo parere riguardante la questione in oggetto. saluti e .... sveglia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma dai, non ci credi neanche tu!

      Elimina
    2. A differenza dell'anonimo io invece credo che se le cose sono sffettivamente andate così, qualcosa cambia. E' vero che l'informazione potrebbe essere migliore, magari sfruttando anche strumenti più visibili e veloci del bollettino (oltre ai blog, un colpo di telefono ogni tanto non guasterebbe)é però altrettanto vero che la riunione a cui tutti fanno riferimento non é più un incontro casuale e chi c'era ha giocato il suo ruolo. Poi il merito delle decisioni può essere discutibile ma chi manca non ha mai (o quasi mai ...) ragione.

      Elimina
    3. Ma dai Ivan davvero pensi che questo é il modo di comportarsi. Bastava avvisare con un passaparola, ma é così per tutto, la nazionale, i campionati provinciali, le premiazioni, la sede per le finali. Il rinnovo del comitato. Non metterti anche tu ad avvallare questo scempio altrimenti é finita sul serio.

      Elimina
    4. Vorrei guardassi tu stesso la data del bollettino che citi (il 12/11) e la data della "riunione" (il 15/11). A parte la tempistica che definire stretta è eufemistico, ti pare normale che si decida a metà campionato come fare poi i play-off? Come mai, chiedo, visto questo modo di operare non è stato chiesto alle squadre di serie A, di serie B ecc. come volevano fare i play-off? Credo che le risposte le sai anche tu Anonimo, perchè se hai partecipato a qualche riunione ti rendi conto che alcune voci sono più pesanti di altre in federazione e questo è davvero un peccato per il nostro sport. Una federazione dovrebbe decidere e correggere nel tempo le decisioni prese, non fare referendum ogni volta per accontentare qualcuno, questo almeno è il mio modo di vederla...e sono anche bello sveglio!!!

      Elimina
  12. La riunione c'é stata ed erano presenti 5/6 capitani tra cui le tre dello Star City, Arci Cona due e tre, ramasa e bar sole e un altro che mi sfygge. e si é deciso per questa soluzione, che alla fine mi sembra la piu' sensata visto il primo anno di girone unico. Poi il prox anno se si riusciranno ad inserire le 14 squadre, allora si puo' trovare qualche soluzione alternativa escludendo le ultime classificate.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Butto li una soluzione balzana: le prime 6 si giocano il provinciale e le restanti 6 si giocano il provinciale di 2a serie.

      Elimina
  13. Caro L.M. mi sono limitato a commentare un fatto (io stesso ignoravo la convocazione tramite bollettino che ti piaccia o no, modifica le cose dette) ma per tutto il resto delle questioni che hai citato basterebbe fare l'elenco nelle poche occasioni istituzionali (tipo le riunioni a Cona) per chiedere di discuterne ufficialmente magari alla presenza del Presidente provinciale dell'Uisp ma, a parte pochissimi, nessuno parla e se qualcuno lo fa, parla d'altro.

    RispondiElimina
  14. Se posso dire la mia, secondo me leggono tutto quello che scrivono sul bollettino uisp e poi ma chi se ne frega, tanto ce il blog di ivan, quindi possiamo offendre oppure dire queste maialate che scrivono gli anonimi, in quanto mi ci metto io per primo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi permetto di non essere d'accordo con te. Sul blog di Ivan di maialate e tanto meno offese non se ne leggono perché non le pubblico (cancello una decina di commenti al giorno). Al massimo si possono leggere critiche e considerazioni (se non vivi in clausura di giudizi ne sentirai di peggiori nel bar che frequenti)che se utilizzate al meglio potrebbero aiutare a gestire le varie questioni, anche se accontentare tutti é impossibile. Nel blog si leggono anche tante altre cose, dalle manifestazioni più importanti a quelle minori, dagli albi d'oro ai programmi, ecc. (come nei blog di Iccio'S, Bologna Biliardo, ecc.). Ho offerto questo spazio a tutti, anche ai dirigenti dell'Uisp, perché l'unico scopo che mi sono prefissato é quello di offrire agli appassionati del biliardo la possibilità di confrontarsi, di esprimersi e ditrovare più notizie possibili.
      PS. Il bollettino é on line e non tutti (e non sempre) lo leggono e chi lo fa non credo se ne freghi. Nel caso specifico della riunione dei capitani per definire la fase finale probabilmente qualcosa non ha funzionato a partire dalle precisazioni "postume" visto che a fornirle sono stati commenti anonimi e non le fonti ufficiali.

      Elimina

I commenti sono moderati