lunedì 15 aprile 2013

CAMPIONATO ITALIANO COPPIE

Castelfranco (Modena), 14 aprile 2013
Campioni uscenti: L. Cardinali e M. Rovinetti

IL FASCINO DEL BILIARDO
Nemmeno gli atzechi avrebbero potuto prevedere questo epilogo.
Qualche conferma e molte sorprese. Oltre ad una finale che nessuno avrebbe mai potuto indovinare, mancano all'appello molti giocatori di primissimo piano, basti pensare che negli ottavi (16 giocatori) il solo Cip Copelli ha già vinto questo titolo nel 2003 in coppia con Moreno Montanari. Un plauso alle due coppie ferraresi che sono approdate alla fase finale.
Walter Angelini - Nando Arduini (Acli S. Andrea - Moderno Rimini) sono i nuovi campioni italiani della specialità. Una vittoria che conferma la particolarità di una stagione che ha proposto molte facce nuove. Argento meritatissimo per i bolognesi Walter Landi - José Zaccarelli (Villanova di Castenaso Bologna). Bravissimi !
3° classificati:
Andrea Brunoni - Stefano Copelli (Big Star Funo di Argelato) e Salvatore Barone - Pietro Nasi (Arci Piumazzo - Marina Pool). 5° classificati:
Davide Grandi - Roberto Morselli (Arci Piumazzo Modena), Mirco Bruni - Mirco Galassi (Polisportiva Nonantola Modena), Massimiliano Guidi - Marco Lazzari (Caserme Rosse Bologna), Marco Morelli - Marco Roma (Arci Tre Cona Ferrara).
al 9° posto: 
Gianluca Dolzani - Marco Cristiani (Equipe Charlot Casalecchio - Magic Blu S. Giorgio di Piano), Marco Serra - Cristian Corsano (Olimpico Modena), Max Basciu - Tiberio Regazzi (Magic Blu S. Giorgio di PIano), Daniele Saltari - Massimiliano Paltrinieri (Trieste - Bocciofila Castelfranco), Glauco Carloni - Mauro Arceci (Soria Pesaro), Giorgio Teodorini - Daniele  Menzani (Polisportiva S. Faustino Modena), Gianluca Boni - Maurizio Bonazza (Amici del Biliardo Bologna), Stefano Stefani - Michele Garutti (Star City Ferrara).
CAMPIONATO ITALIANO COPPIE 
2° CATEGORIA 
RIMINI, RIMINI, RIMINI ...
VIncono i riminesi Armando Marota e Massimiliano Cecchini (La Piazzetta Coriano - Turismo) che superano in finale i bolognesi M. Mazzotti - M. Cardone (Circolo Manzoni)
3° classificati:
Ivan Bongiovanni - Luca Franceschi (Baracca Bologna) e Gardenghi - Gardenghi (Lippo Bologna).
Inviato dal campo: Leo Massarenti. Con la collaborazione di Bologna Biliardo da cui ho preso in prestito la foto.

28 commenti:

  1. un finalista di serie A10 aprile 2013 alle ore 11:17

    scrivo qui anche se sono fuori argomento

    parlo delle finali a squadre del campionato di modena e in particolare del girone di serie A e chiedo lumi impossibilitato a farlo personalmente, ma con l'intenzione appena possibile di parlarne a quatrrocchi, a vanni o a qualcuno del provinciale

    a modena le prime 6 squadre concorrono alle finale master, dalla 7 alla 13 a quella di serie A
    la 7 direttamente in semifinale, le altre devono affrontare uno spareggio direttamente nella sede delle finali a Castelfranco con lo schema 8-13 9-12 e 10-11
    nella penultima riunione dei capitani, quella di fine gennaio o primi febbraio, si era stabilito testuale ''per dare un senso al campionato e una maggiore motivazione, le squadre che arriveranno 8 9 e 10 avranno il vantaggio, in caso di pareggio 3-3, di passare il turno senza dover affrontare l'eventuale classica corta''
    tutto logico, infatti anche lo scorso campionato, quando lo spareggio si effettuava sui propri biliardi con andata e ritorno, in caso di parita' passava chi era arrivata davanti in campionato

    ora, tutto rimangiato nell'ultima riunione di martedi' scorso, dove si e' detto che in caso di 3-3 si va alla corta


    come mai si e' cambiato il regolamento?

    grazie a chi mi risponde

    RispondiElimina
  2. io ero presente alla riunione di fine gennaio pero' delle regole che hai menzionato non se ne e' parlato ... forse ti riferisci ad un'altra riunione alla quale non ero presente .
    credo che il tuo disappunto sia dovuto al fatto che sei un giocatore delle quadre 8/9 o 10 altrimenti non avresti fatto questa polemica inutile visto che al palazzo in caso di 3-3 si e' sempre fatto la corta .

    RispondiElimina
  3. un finalista di serie A12 aprile 2013 alle ore 11:23

    deduzione alquanto logica

    la polemica non e' inutile perché mi e' stato confermato anche da altri che a quella riunione si era parlato di fare come ho scritto sopra

    rimarcavo che si e' cambiato un regolamento '' in corso d'opera'' a vantaggio della 11 12 e 13
    il prossimo anno ci impegneremo io e la mia squadra a evitare la 14 posizione

    fine della storia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se ti diverti ad arrivare tredicesimo puoi farlo...comunque alle finali in caso di 3-3 si fa la corta senza "menate" di punti o di classifica

      Elimina
  4. Notizie ferraresi a modena?

    RispondiElimina
  5. hanno vinto il girone anche teto e garu

    RispondiElimina
  6. poi ha beccato morelli e roma e ciao ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Credo che chiunque avesse perso la partita non si meriti un commento del genere. Non mi dilungo su aspetti tecnici, mi spiace che due amici oltre all'amarezza che una sconfitta agli italiani (in volata) arreca, debban leggere simili baggianate.
      Marco

      Elimina
    2. non so cosa sia successo ma grande marco.

      Elimina
  7. Sicuramente non ha beccato te......

    RispondiElimina
  8. vincono i romagnoli...bravi

    RispondiElimina
  9. E gli ostici alle gare non mi vengano a dire che vincono sempre gli stessi. Che vi sia di insegnamento: se giochi puoi sperare nella giornata giusta e favorevole con la dea bendata dietro le spalle che aiuta, ma se non ti iscrivi è ovvio che....... Complimenti a questi due giocatori UMANI, che mi hanno fatto ritornare la speranza che un giorno, chissà, possa avere anch'io una chance

    RispondiElimina
  10. Mi associo a Marco Morelli per un commento del solito "idiota" a dir poco demenziale.
    Sfortuna ha voluto che le due uniche coppie di Ferrara si incontrassero subito in finale. Forse divise si poteva sperare in qualcosa in piu'.

    RispondiElimina
  11. Grande compagno 6 sempre un signore...e bravi bravi bravi a teto e a garu....2 stupende persone....complimenti veramente...

    RispondiElimina
  12. Ivan urge una rubrica mercato..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La rubrica la fate voi se mi mandate notizie ... così dovrei inventare.

      Elimina
  13. morelli dal cona 3 al magic 2

    RispondiElimina
  14. L'ho già fatto anche altrove ma voglio complimentarmi con Roma, Morelli, Garutti (Mitraglia ti consiglio di evitarmi a Voghiera ...) e Stefani. Confesso che quando ho visto il lotto dei finalisti, ottimo ma non proibitivo ho sperato ... poi lo scontro diretto, ecc., ecc.
    Restano le belle prove. Ci rifaremo a Morciano.

    RispondiElimina
  15. Ma possibile che nelle finali di queste manifestazioni il presidente di Ferrara non ci sia mai?Specialmenti se ci sono giocatori qualificati.Le altre federazioni le vedo rappresentate.

    RispondiElimina
  16. due considerazioni:
    La prima per quanto rigurda il campoinato di serie A di modena come già detto in passato non rispondo ad anonimi.
    La seconda considerazione riguarda il campionato italiano coppie di 1 categoria, Angelini e Arduini sono una signra coppia hanno giocato ad un livello altissimo meritando il titolo, condivido in pieno il commento del 14 aprile ore 22.30
    Cordiali Saluti
    Vanni Bertacchini

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non credo tu ti riferisca al mio post ... in ogni caso vorrei precisare che pur non conoscendo la coppia riminese, penso che chi vince un titolo italiano non possa che essere una "signora coppia". E' però innegabile che sono meno noti di Cardinali - Rovinetti, campioni uscenti e di Sandrini - Mainardi che lo erano stati due anni fa. Per non parlare di Cristiani, Dolzani, Corradini, ecc. A scanso di equivoci penso che questa vittoria faccia un gran bene al biliardo perché dimostra che si può arrivare a grandi traguardi senza essere Goldrake. Rinnovo i miei complimenti ad Angelini e Arduini.

      Elimina
  17. Per quanto riguarda le federazioni rappresentate non è vero che tutti i responsabili delle varie federazioni erano presenti, infatti oltre al sottoscritto era presente soltanto rossi di bologna, Ferrara comunque ha inviato alcuni arbitri contribuendo allo svolgimento della manifestazione
    Cordiali Saluti
    Vanni Bertacchini

    RispondiElimina
  18. Marchetti campione italiano singolo, Landi finalista italiani coppie, il biliardo ormai pare essere un gioco da pensionati.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il biliardo é un gioco per chi ... lo sa giocare. E se é vero che c'é un problema di ricambio, é altrettanto vero che generazioni tanto diverse competano quasi alla pari.

      Elimina
    2. Tu anonimo delle 11.45 non hai sicuramente vinto nulla ma il titolo di campione d'ignoranza te lo meriti tutto.

      Elimina
  19. un finalista di serie A17 aprile 2013 alle ore 18:37

    l'anonimato di cui sopra, caro presidente Bertacchini, e'data dal fatto che chi ha chiesto a voce spiegazioni al direttivo, e' stato minacciato di squalifica (della propria squadra) se avesse insistito

    non vado oltre, ciononostante ti posso assicurare che se all'atto dell'iscrizione per il prossimo campionato non e' ancora stato stabilito il regolamento delle finali, la mia squadra rinuncera'

    cordialmente

    RispondiElimina
  20. Preciso che al direttivo della lega di modena non è arrivata nessuna richiesta di spiegazioni per iscritto e men che meno è stato minacciato qualcuno di squalifica è arrivata una telefonata con affermazioni offensive ad un componente del direttivo e alla persona che ha telefonato e stato detto che se si continuava ad offendere sarebbero stati presi dei provvedimenti disciplinari come da regolamento, per quanto riguarda il regolamento è sufficiente saper leggere e andare a leggere le norme di partecipazione distribuite a settembre prima dell' inizio del campionato a tutte le squadre dove non c'è traccia di quanto affermi e inoltre svariati testimoni presenti alla riunione di gennaio sono pronti a testimoniare che quanto affermi non corrisponde al vero, per quato rigurda il regolamento del prossimo anno sarà distribuito insieme a tutto il materiale nella riunione di settembre come tutti gli anni del resto di conseguenza sei liberissimo di non iscrivere la squadra non abbiamo mai costretto nessuno a giocare con noi contro la sua volontà, come del resto non è mai successo che nelle fasi finali con partita secca non si sia fatto lo spareggio.
    Cordiali Saluti
    Vanni Bertacchini

    RispondiElimina

I commenti sono moderati