Castelfranco Emilia, 18 - 19 maggio
CAMPIONATO ITALIANO MASTERDI SCENA GLI EXTRATERRESTRI
Una finale di grandissimo prestigio. I modenesi centrano l'ennesima straordinaria vittoria. Lo scudetto tricolore resta cucito sulle loro maglie anche nella prossima stagione. I bolognesi hanno dimostrato di potersela giocare ma hanno dovuto cedere alla "cattiveria" dei canarini che non sembrano mai sazi.
Finale:
Magic Blu S. Giorgio di Piano - Olimpico Modena: 2 - 4
Circolo Olimpico: C. Sandrini - S. Capponcelli, C. Corsano - D. Degli Esposti, T. Iotti - M.Ciccionesi, A. Messori, F. Affinito - M. Serra, G. Pacini.
Il Magic Blu: P. Sacchetti - D. Caffarella, C. Zacchini - D. Zuppiroli, L. Morara - T. Regazzi, M. Cristiani, F. Nobili - A. Montanari, M. Basciu.
Finale:
Magic Blu S. Giorgio di Piano - Olimpico Modena: 2 - 4
Circolo Olimpico: C. Sandrini - S. Capponcelli, C. Corsano - D. Degli Esposti, T. Iotti - M.Ciccionesi, A. Messori, F. Affinito - M. Serra, G. Pacini.
Il Magic Blu: P. Sacchetti - D. Caffarella, C. Zacchini - D. Zuppiroli, L. Morara - T. Regazzi, M. Cristiani, F. Nobili - A. Montanari, M. Basciu.
Semifinali:
Big Star Due Funo di Argelato - Olimpico Modena: 1 - 4
Magic Blu S. Giorgio di Piano - Arci Piumazzo: 3 - 3 - 2 - 1
5° classificate:
Bocciofila Castelfranco Emilia, Bocciofila Budrio Bologna, Bocciofila Aquila Parma, Star City Ferrara.
5° classificate:
Bocciofila Castelfranco Emilia, Bocciofila Budrio Bologna, Bocciofila Aquila Parma, Star City Ferrara.
Completavano il lotto:
Arci Cona, Amici Certosa Genova, l'Equipe Charlot di Casalecchio, Magc Blu Due S. Giorgio di Piano, Marina Pool Modena, Amatori Pesaro, Busalla Genova, la squadra campioni di Pisa - Pontedera ha dato forfait.Il Moderno Riccione ha perso lo spareggio con la Bocciofila Castelfranco.
fonti: Bologna Biliardo e Vanni Bertacchini
Campioni uscenti: Circolo Olimpico Modena
* * *
Morciano (Rimini), 18 maggio 2013
CAMPIONATO ITALIANO SERIE A
Vince il Marinaio Rimini superando in finale il Soria Pesaro. Si feramano alle semifinali: Castelvetrese e Sole Vigarano M. (Ferrara)
Campioni uscenti: Le Melorie Ponsacco (Pisa)
Campioni uscenti: Le Melorie Ponsacco (Pisa)
* * *
Morciano (Rimini), 18 - 19 maggio 2013
CAMPIONATO ITALIANO SERIE B
L'Arci Taverna Tre Modena vince lo scudetto tricolore superando in finale il Paolo Cento Ferrara. Sul gradino più basso del podio Acli S. Andrea (Rimini) e Polisportiva Cognetense.
Campioni uscenti: Cognetense (Modena)
L'Arci Taverna Tre Modena vince lo scudetto tricolore superando in finale il Paolo Cento Ferrara. Sul gradino più basso del podio Acli S. Andrea (Rimini) e Polisportiva Cognetense.
Campioni uscenti: Cognetense (Modena)
E ora forza Ferrara. Portaci a casa il tricolore.
RispondiEliminaCi hai provato, anche se con troppo ottimismo.
EliminaUn grosso in bocca al lupo al mitico Garu. torna presto campione. Davide Foschi
RispondiEliminacosa e' capitato a morciano ivan?
RispondiEliminaquale squadra a fatto giocare uno di prima categoria nella squadra che si e' presentata a morciano?
Non sono a conoscenza di nulla.
EliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaIl bar soria di pesaro...son stati scorretti ed hanno dato contro alla squadra che poi ha vinto, il bar del marinaio, perché il loro capitano ha svelato la scorrettezza...complimenti al marinaio da bologna
RispondiEliminasono del Castelvetro e vi posto quello che incredibilmente ci e' successo a Morciano nella giornata di sabato
RispondiEliminaprima partita su sei biliardi contro il marinaio di rimini
risultato sul 2-2 ma evidente svantaggio di punti andiamo in tribuna per seguire le ultime due partite
acchito del marinaio sul biliardo 1, il bocciatore si aggrappa platealmente alla sponda interna e boccia facendo non ricordo bene alcuni ometti,protestiamo vivacemente con l'arbitro che dice di non aver visto e che non era tenuto a vedere tutto; a questo punto interpelliamo direttamente il bocciatore che candidamente e antisportivamente ci dice testuale '' io l'ho fatto dall'inizio e lo continuo a fare fino a che qualcuno non me lo contesta'', chiaramente un'ammissione di colpa che pero' scivola via come se niente fosse sia da parte dell'arbitro che da parte della giuria centrale.
la partita prosegue ed e' alle ultime battute, il bocciatore del marinaio si imposta per colpire una palla sulla destra e l'arbitro si gira dall'altra parte come per non voler vedere, ma viene richiamato vivamente da noi giocatori avversari; immaginate quindi il parapiglia e la conclusione della partita a nostro sfavore
credo assolutamente nella malafede di quell'arbitro poiche' alcuni giocatori della squadra di pisa che stava assistendo alla partita ci hanno segnalato che ogni volta che bocciava quel giocatore l'arbitro si girava dall'altra parte....
non so, ditemi voi se nemmento per i campionati italani ci debba essere un minimo di severita' nell'applicare i regolamenti
ps: a partita ancora in corso, dopo che ci avevano fatto scappare i cavalli, abbiamo fatto notare che alcuni nostri avversari avevano si scarpe nere, ma da ginnastica, scivolato via anche quello
Complimenti al circolo olimpico. Comunque una squadra con 14 master di quel livello é costretta a vincere sempre. solo con le riserve si farebbe già una buona squadra.
RispondiEliminaio penso che se la federazione nazionale non interviene i prossimi anni nelle semifinale dei campionati italiani x club, sia olimpico che big star che magic blue bar..................ci siano sempre. olimpico e una societa che spende, big star anche lei spende . il magic ha speso in passato e ora ha un gruppo unito da anni che alla fine costa poco, ma le altre squadre??? credo che non sia piu' uno sport x tutti come dice il logo. il tuo parere ivan??? ciao
RispondiEliminaLa questione è controversa e molto complessa. Da un lato l'esigenza di essere sport per tutti, dall'altro l'esigenza di favorire crescita e spettacolo e dare la possibilità a chi vive il biliardo non solo come passatempo di trovare risposte adeguate (non parlo di professionismo ma è chiaro che qualcuno gioca il venerdì, altri sono impegnati tutte le sere ...). Non credo si possa intervenire più di tanto con vincoli rigidi ma qualcosa si potrebbe fare anche in questa direzione. Per esempio obbligare le squadre di punta (la massima categoria) a schierare almeno un under 21 e regolamentare il mercato (la butto lì, chi ha già un numero di master alto, può acquisirne un altro solo in sostituzione e non in aggiunta) ma il margine più ampio è nelle categorie inferiori dove la maggioranza dei giocatori trova la sua collocazione naturale così da rispondere alle esigenze che tu richiamavi. Alla base di tutto questo ci dovrebbe essere l'impegno dei comitati territoriali a rispettare regole comuni (anche se lo statuto gli assegna ampia autonomia), in particolare concordando il sistema dei punteggi e lo svolgimento dei campionati (serie A, B, C). A livello nazionale si sono fatti molti sforzi per introdurre iniziative atte a riconoscere anche l'attività di chi non può aspirare al massimo. Vedi tutti i campionati di 2° categoria, gli over, ecc. Adesso serve darsi una omogeneità, altrimenti succede che ognuno sceglie le scorciatoie che gli fanno più comodo. Spero di aver dato l'idea anche se mi rendo conto che servirebbe uno spazio apposito e l'intervento degli addetti ai lavori.
Eliminanon so chi ti informi dei commenti da fare,ma ti assicuro che gli extraterrestri ieri sera dovevano come minimo giocare la corta se non perdere. capisco che commentare senza vedere sia difficile....
RispondiEliminaNon ero presente, ho seguito la gara attraverso alcune testimonianze dirette e consultando il sito di Luca Cassoli. Il titolo non era riferito alla serata (basta leggere le poche righe generiche che lo seguono) ma al periodo lunghissimo entro il quale l'Olimpico sta facendo man bassa di titoli. Non credo che questo dato possa essere contestato, basta dare un'occhiata agli albi d'oro che si trovano nel blog. Quando posso essere presente mi avventuro anche in giudizi e analisi tecniche, in casi come questo mi devo per forza accontentare di restare sul ... generico. Mi piacerebbe però (e non è un'ironia) che chi segue gli eventi mi aiutasse a essere il più preciso possibile. Grazie per l'attenzione.
Eliminai fatti di Morciano:
RispondiElimina1) il Soria di Pesaro presenta inconsapevolmente (per una incomprensione di regolamento fra dirigenti di Pesaro e del Coordinamento -nazionale)un elenco di giocatori irregolare per la presenza di un giocatore di prima in più.
2)Il capitano del Marinaio si accorge della irregolarità ma tace per i primi turni.
3) Il Soria di Pesaro vince contro il Castelmaggiore e va in finale
4) Al Marinaio viene contastata la bocciata come spigato sopra oltre che l'abbigliamento irregolare di alcuni giocatori.
5)Nella seconda partita un giocatore del marinaio gioca con i pantaloni e le scarpe prestati gentilmente da un giocatore di Soria
6)Si sono giocati due turni e nessuno ancora ha obiettato rigurdo all'errore della formazione di Soria
7)Il Marinaio va in finale contro Soria
8)Il capitano del Marinaio sale sul palco a protestare per l'irregolarità della formazione del Soria.
A questo punto inizia la discussione.
Secondo il mio modo di vedere le cose qusto è un atteggiamento antisportivo ai massimi livelli in quando se una persona si accorge di una irregolarità deve denunciarla SUBITO nel rispetto di tutti i partecipanti e per dare la possibilità di rimediare all'errore, perchè di errore si parla. Ho sentito invece che il capitano del Marinaio urlava che a lui non gli frgava un cazzo se il Soria eliminava altre squadre, ma gli interessava parlare soltanto se il Soria avesse giocato con il Marinaio. COMPLIMENTI!!!!
9)Il Soria ha fatto giocare la riserva è la finale si è svolta
10)Quasi la metà dei giocatori del Marinaio aveva ai piedi scarpe non regolamentari (ginnastica nere tipo reebook, air jordan ecc..)
11)Nessuno ha rilevato la cosa
12)L'incontro è terminato regolarmente con il Marinaio vincitore
Ogniuno giudichi come meglio crede.
Ho visto molti giocatori di Ferrara e Bologna arrabbiati con il capitano del Marinaio, ho visto i giocatori del Marinaio molto imbarazzati, nessuno ha dato man forte al proprio capitano durante le discussioni.
Un possibile e corretto scenario alternativo sarebbe potuto essere che il capitano del Marinaio rilevasse l'infrazione prima dell'inizio della prima partita in modo che il Soria potesse correggere la lista giocatori facendo giocare la riserva o al limite dando una partita vinta. NON CI SAREBBE STATO NESSUN PROBLEMA O DISCUSSIONE, l'errore è stato dimostrato che era in buona fede come ripetuto da Bertacchini.
Questa cosa sa tanto di PREMEDITAZIONE!!!!
Uno che c'era ed ha ascoltato in disparte!!
come ho gia' scritto sopra noi abbiamo segnalato durante il corso della partita l'irregolarita' delle scarpe e del bocciatore che si aggrappava alla sponda internamente e da lui candidamente ammesso, ma non e' stata presa nessuna decisione; abbiamo secondo me ingiustamente perso al primo turno
RispondiEliminaPer l'anonimo delle 12,54
RispondiEliminaScusa ma tu eri presente alla finale ?? Perchè mai il Circolo Olimpico avrebbe "dovuto perdere" ??
Cristiani è arrivato a 37 senza mai essere in partita....Capponcelli e Sandrini conducevano 60 a 30 e sembrava che non ci fosse partita...Ciccionesi vinceva 53 a 15 bocciando male...l'altra partita di Degli Esposti è sempre stata giocata punto a punto e risolta (a mio parere) grazie ad un errore di Zacchini...mi spieghi perchè dovevano perdere, al limite poteva starci lo spareggio.
Comunque anche se non eri presente basta leggere la radiocronaca di Cassoli che è splendida e precisa....
Io l'ho seguita la diretta e ne ho ricavato lo stesso giudizio, mi sono limitato (nei particolari) non essendo stato presente e per non utilizzare il lavoro di Luca.
Eliminaarbitri di modena, di ferrara o di bologna, sono tutti uguali, non vedono mai niente, non sanno niente delle regole imposte nel regolamento di biliardo boccette, secondo me fanno benissimo a fare gli arbitri, e con quei 100 euro che gli danno, cosa vuoi che vedano, l'impèortante e che venga pagato, e per gli altri arbitri, un bel calcio nel culo
RispondiEliminae' capitato a me, euro ?????????????????????? gnet!
Sono un giocatore del Bar Sole di quelli che Domenica hanno giocato a Morciano.
RispondiEliminaCominciamo con il dire che il marinaio ci ha battuto non perchè erano abbigliati in modo non consono al regolamento ma perchè hanno giocato meglio. Detto questo, se esiste un regolamento che io devo rispettare, non vedo perchè gli altri non lo devono fare. E se il regolamento dice che se non sei in regola con l'abbigliamento NON giochi e PERDI la partita non capisco perchè AI CAMPIONATI ITALIANI lasciano giocare gente non in regola. Da aggiungere che alcuni di loro si sono distinti per la poca sportività, lamentandosi addiritura quando cn uno striscione o un rimpallo fortunato "rubavano" solo 4 o 6 punti invece di 8 etc. etc.
D'altronde quando uno nasce strudel non puo' mica morire Saint Honorè. E la molti sono nati strudel ...
L'ho pubblicato perché su questo punto c'é un dibattito aperto e mi sembrava giusto non tagliarlo. L'ultima frase potevi risparmiartela anche perché i dolci ingrassano e fanno male all'ingegno.
EliminaPer ciccio di pesaro credo che tu sia male informato:
RispondiElimina1 Gli arbitri di modena bologna e ferrara non percepiscono 100 euro ma 30 euro per una giornata intera.
2 Se il non vedere è riferito ai campionati italiani di morciano di sabato e domenica gli arbitri erano tutti di pesaro e rimini quindi a non vedere sono stati loro ( tral l' altro gli aqrbitri dovervano essere 6/8 sabato e 6/8 domenica in realtà erano 4 sabato e 3 domenica)
3 Per quanto riguarda i rimborsi spesa non so a cosa ti riferisci, i rimborsi spesa per gli italiani e i regionali sono stati regolarmente pagati dal nazionale all' abis di rimini e di pesaro, quidi se sei stato impegnato in quelle manifestazioni è a loro che ti devi rivolgere.
Se invece ti riferisci alle gare nazionali il discorso è diverso e cioe nelle gare nazionali ovunque si organizzano gli arbitri nei bar sono a carico del bar o della federazione che organizza quidi anche in questo caso gli arbitri di modena bologna e ferrara non c' entrano nulla, giusto per una corretta informazione senza polemiche, voglio anche aggiungere che l' apporto di arbitri e organizzativo delle leghe di modena e bologna è determinante per lo svolgimento della attività nazionale chiedere a chi è presente alle varie manifestazioni per conferma
Cordiali saluti
Vanni Bertacchini
sign. Bertacchini, visto che lei era presente con altri dirigenti sabato a morciano, ci dia la sua spiegazione sui fatti accaduti... E se soria non era in regola perché le avete fatto giocare lo stesso la finale??? E visti i ripetuti avvisi rivolti a voi che i giocatori del marinaio non avevano una divisa in regola, perché non avete applicato il regolamento??? Vista la massiccia insoddisfazione sulla regolarità degli italiani di sabato, aspettiamo con ansia una sua versione dei fatti e quanto meno invalidare il torneo. Grazie
EliminaEro presente alla finale dei campionati italiani . . E sono d.accordo che il circolo olimpico è nettamente la squadra più forte d italia e forse di sempre ma senza il gravissimo errore di Zacchini nell ultima giocata si poteva andare alla lotteria della corta . . Poi volevo far presente che venerdì sera il circolo olimpico ha perso la finale provinciale contro il circola piumazzo e nessuno di loro si è lasciato andare a parole ed imprecazioni ingiuriose . Anzi tutti a complimentarsi con gli avversari . . I veri campioni si vedono quando perdono non quando vincono . . . . Vero signor Sacchetti e signor Basciu ????????
RispondiEliminaVanni, sarebbe bello e giusto che tu dicessi la tua sulla nefasta giornata di sabato a Morciano, visto che in vari blog e nella pagina fb "quelli che amano il biliardo a boccette" l'operato della federazione è stato aspramente criticato. Per chi non lo sapesse il breve riassunto è questo: agli italiani di A hanno preso parte tra gli altri il Soria di Pesaro ed il Marinaio di Riccione, i primi hanno giocato con uno o due tesserati non in regola. La maggior parte dei secondi ha giocato con l'abbigliamento non in regola...nonostante ciò la finale è stata disputata proprio tra queste due squadre. La mia opinione te la dico subito a scanso di equivoci: i giocatori per primi ne sono colpevoli ma la federazione deve vigilare su eventuali scorrettezze, sabato non avete dimostrato polso per tutelare chi in regola lo era e meritava rispetto. Mi riferisco a noi (non si è stata mai visto aspettare 25 minuti un giocatore per dare inizio alla partita oltretutto giocando in contemporanea su 6 biliardi) ma mi riferisco soprattutto ai ragazzi di Bologna che hanno giocato e perso da chi in buona fede o meno non era a posto con i tesserati. Sabato tutti erano un po' nervosi, voi compresi..ad alcune segnalazioni sono state fatte orecchie da mercante e questo dispiace perché chi giustamente pretende collaborazione deve a mio avviso altrettanto collaborare. Tutto ciò te lo dico appunto perché ritengo opportuno una presa di posizione da parte vostra, consapevole che il vostro è un lavoro prezioso ed insostituibile. Con stima.
RispondiEliminaparlo a nome del Castelvetro di cui sono giocatore
Eliminavorremmo anche noi per cosi' dire una risposta ''ufficiale'' dopo che a partita in corso abbiamo fatto presente le scarpe e la bocciata irregolare di un giocatore che ha ammesso di fare da inzio partita
grazie
Il Magic blu bar con quello che spendono il Big star,l'Olimpico e tante altre squadre in 1 anno,loro fanno la squadra per almeno 3 anni.
RispondiElimina