Lunedì 5 gennaio 2015
SI CONFERMANO I PIU' FORTI
E' stata un'edizione ricca sotto tutti i punti di vista, bel gioco, tasso tecnico molto alto, molte sorprese e un grande equilibrio.
Statistiche
144 i giocatori ai nastri di partenza, provenienti da Ferrara (80), Bologna (34), Modena (18), Rimini - Pesaro (6), La Spezia (1), Fibis Ravenna (1), Fibis Massa Carrara (1). Tante serate di biliardo ma anche di incontri, di conoscenze ritrovate, anedotti, episodi, tra tanti vogliamo sottolinearne uno: Marco Piccinelli del Sole Sasso Marconi non si é presentato, telefonando troppo tardi per poter essere sostituito, creando quello che in gergo viene definito un buco, Un paio di sere dopo un suo compagno di squadra ci ha consegnato la sua quota di iscrizione. Un gesto che ci piace sottolineare, un bel gesto.. Nove i campioni italiani, tredici quelli regionali considerando solamemte quelli individuali o in coppia, quattordici i campioni regionali utilizzando lo stesso criterio. Quasi impossibile ricostruire i tanti che hanno vinto almeno un titolo regionale o nazionale a squadre, siamo arrivati a contarne trentadue. Non so se siano di più ma ci accontentiamo. Solamente tredici dei giocatori in gara avevano già vinto a Dogato.
SI CONFERMANO I PIU' FORTI
E' stata un'edizione ricca sotto tutti i punti di vista, bel gioco, tasso tecnico molto alto, molte sorprese e un grande equilibrio.
Statistiche
144 i giocatori ai nastri di partenza, provenienti da Ferrara (80), Bologna (34), Modena (18), Rimini - Pesaro (6), La Spezia (1), Fibis Ravenna (1), Fibis Massa Carrara (1). Tante serate di biliardo ma anche di incontri, di conoscenze ritrovate, anedotti, episodi, tra tanti vogliamo sottolinearne uno: Marco Piccinelli del Sole Sasso Marconi non si é presentato, telefonando troppo tardi per poter essere sostituito, creando quello che in gergo viene definito un buco, Un paio di sere dopo un suo compagno di squadra ci ha consegnato la sua quota di iscrizione. Un gesto che ci piace sottolineare, un bel gesto.. Nove i campioni italiani, tredici quelli regionali considerando solamemte quelli individuali o in coppia, quattordici i campioni regionali utilizzando lo stesso criterio. Quasi impossibile ricostruire i tanti che hanno vinto almeno un titolo regionale o nazionale a squadre, siamo arrivati a contarne trentadue. Non so se siano di più ma ci accontentiamo. Solamente tredici dei giocatori in gara avevano già vinto a Dogato.
Giorgio Boari - Sandro Occhi (Centrale Dogato) contro Fabio Muzzarelli - Alessandro Tantini (Big Star - Magic Blu)
biliardo uno
1 - Andrea Messori - Fabio Corradini (Olimpico - Big Star Funo di Argelato) superano Christian Corsano e Davide Degli Esposti (Olimpico Modena)
2 - Davide Bongiovanni - Michele Fiorini (Bocc. Budrio - Arci Tre Cona) superano Davide Foschi e Marco Antonioni (Polisportiva Nonantola - Arci Tre Cona)
semifinale
Andrea Messori - Fabio Corradini contro Davide Bongiovanni - Michele Fiorini
2 - Davide Bongiovanni - Michele Fiorini (Bocc. Budrio - Arci Tre Cona) superano Davide Foschi e Marco Antonioni (Polisportiva Nonantola - Arci Tre Cona)
semifinale
Andrea Messori - Fabio Corradini contro Davide Bongiovanni - Michele Fiorini
biliardo tre
1 - Fabio Muzzarelli - Alessandro TantiniI superano llves Baricordi - Denis Vaccari (Star City Ferrara)
2 - Paolo Saggia - Mattia Mantovani (Red Devils Donzella) superano contro ogni pronostico i finalisti dell'anno scorso Franco Casini - Omar Carlotto (Avis - Equipe Charlot)
semifinale
Paolo Saggia e Mattia Mantovani continuano a stupire e volano in finale battendo Fabio Muzzarelli e Alessandro Tantini
finale
Si ferma in finale la corsa dei veneti Paolo Saggia e Mattia Mantovani, niente da fare contro Fabio Corradini e Andrea Messori, troppo forti i modenesi che la vera difficoltà l'avevano incrociata al debutto. Adesso vediamo se sapranno abbattere il tabù delle tre vittorie consecutive. Ultima citazione per il pubblico che non ha mai fatto mancare io proprio incitamento. Ieri sera c'erano 130 persone e il numero si commenta da solo.
2 - Paolo Saggia - Mattia Mantovani (Red Devils Donzella) superano contro ogni pronostico i finalisti dell'anno scorso Franco Casini - Omar Carlotto (Avis - Equipe Charlot)
semifinale
Paolo Saggia e Mattia Mantovani continuano a stupire e volano in finale battendo Fabio Muzzarelli e Alessandro Tantini
finale
Si ferma in finale la corsa dei veneti Paolo Saggia e Mattia Mantovani, niente da fare contro Fabio Corradini e Andrea Messori, troppo forti i modenesi che la vera difficoltà l'avevano incrociata al debutto. Adesso vediamo se sapranno abbattere il tabù delle tre vittorie consecutive. Ultima citazione per il pubblico che non ha mai fatto mancare io proprio incitamento. Ieri sera c'erano 130 persone e il numero si commenta da solo.
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono moderati