XII Morelli, 18 ottobre 2015
Vince Franco Bruschi (Star City) uno di quei giocatori che non mollano mai, quasi mai citati nei pronostici ma che difficilmente mancano gli appuntamenti importanti. Un altro trofeo che va ad arricchire una carriera di prestigio (tra le tante vittorie, un regionale individuale, un Lingotto d'oro, una finale Elite in coppia con Zerbinati). Ha superato in finale il dogatese Roberto Fogli Iseppe.
Vince Franco Bruschi (Star City) uno di quei giocatori che non mollano mai, quasi mai citati nei pronostici ma che difficilmente mancano gli appuntamenti importanti. Un altro trofeo che va ad arricchire una carriera di prestigio (tra le tante vittorie, un regionale individuale, un Lingotto d'oro, una finale Elite in coppia con Zerbinati). Ha superato in finale il dogatese Roberto Fogli Iseppe.
3° classificati:
Roberto Asnicar (Star City) e Stefano Vandini (Centrale Dogato
si fermano ai quarti:
Pietro Bernardini (Centrale Casumaro), Maurizio Bottoni (Star City), Claudio Graziani (Star City Fusion), Gabriele Crivellaro (Star City Quattro)
Roberto Asnicar (Star City) e Stefano Vandini (Centrale Dogato
si fermano ai quarti:
Pietro Bernardini (Centrale Casumaro), Maurizio Bottoni (Star City), Claudio Graziani (Star City Fusion), Gabriele Crivellaro (Star City Quattro)
# # #
Mirco Belluzzi (Sole Vigarano) ha perso lo spareggio.
C'era un giocatore di calcio chiamato il cagnaccio o sbaglio?
RispondiEliminaNon so se fosse riferito a qualcuno in particolare, ma viene ancora usato per chi ci mette cattiveria, determinazione, insomma per chi non molla mai.
Eliminail giocatore di calcio detto "cagnaccio" è EDGAR BARRETO .....e direi che non mi assomiglia neanche un po'......i capelli fanno la differenza. "cagnaccio" significa anche persona violenta, crudele, ma anche infida e sleale e anche in questo non mi riconosco. forse la parola che mi si addice di più è "cagnaz" detto alla "fraresa".
RispondiEliminaIl senso era ben diverso ... voleva, anzi vuole sottolineare volontà, determinazione e carattere, doti che fanno la differenza. Il riferimento calcistico era ad Anquilletti, un terzino del Milan diventato famoso per le stesse ragioni. Nemmeno lui ti somigliava fisicamente ... gli altri sinonimi non mi hanno nemmeno sfiorato il pensiero. E per finire ti rinnovo i miei complimenti.
RispondiElimina