sabato 14 settembre 2019

STAGIONE 2019 - 2020 ANTEPRIMA

TORNA A SETTEMBRE ....
Ancora qalche giorno e si riparte. Per la verità il biliardo non si è mai fermato del tutto, le gare estive sono state tante e quasi tutte molto partecipate, é innegabile però che con l'inizio della stagione ufficiale aumentano fascino e interesse. La stagione scorsa si é chiusa con la sconfitta dello Star City Ferrara, dopo che aveva dominato la stagione regolare, 4,69 punti a partita, 27 di distacco dalla seconda; quel Centrale Dogato che avrebbe poi vinto il titolo. Un titolo meritato, almeno per quanto ha fatto al Palazzetto, dove prima dell'epilogo (4 - 1 ai campioni in carica) aveva superato L'Artista Argenta (4 - 1) e soprattutto il Divino 3.0, in semifinale, un derby tecnicamente non eccelso ma avvincente, incerto fino all'ultima bocciata. I ferraresi ripartono col favore del pronostico anche se non potranno più avvalersi di Roberto Asnicar che giocherà nel Paolo Cento, insieme a Gianluca Dolzani, Garutti, Baricordi, ecc., una squadra allestita per giocarsela da subito con tutte. Alle loro spalle, insieme ai già citati centesi, sicuramente da tenere in considerazione le due dogatesi, i ragazzi di Rosatti partono sempre in sordina ma in questi anni sono cresciuti molto e il titolo ha aumentato la loro convinzione. Molta curiosità anche per l'Artista che presenta due squadre. Poche chance di vittoria per l'Arci Tre Cona che da qualche anno ha puntato sui giovani, ma non si accontenterà di un ruolo da comprimaria. Le altre squadre del lotto sembrano molto attrezzate seppure un gradino più giù, conquistare la poule per il titolo non sarà impresa facile.  
Non siamo in grado di analizzare le altre serie (A/2, Estense, Amatori), impossibile avere le conoscenze per azzardare pronostici ma c'é da stare certi che saranno avvincenti come da tradizione. 
Per Ferrara é stata un'annata straordinaria, irripetibile: titolo di lega, Maci Callegari campione nazionale assoluto (il secondo della sua carriera), Roberto Talmelli, campione nazionale di 1° categoria, argento per Manuele Mimosa negli Under 21 e Sgnick Asnicar negli Over 55 (una sconfitta  che grida ancora vendetta), limitandoci ai più eclatanti. Una stagione che ha riportato serenità nell'ambiente e ha registrato una buona partecipazione alle gare. Ancora insufficiente la nostra presenza a livello nazionale ma é un discorso affrontato più volte che non può essere approfondito in poche righe. 
Si, senza dubbio una stagione straordinaria, difficile ripetersi, difficile non é sinonimo di impossibile, non si sa mai, le qualità non mancano. Chissà che oltre a rivincere questi titoli se ne possa aggiungere qualche altro. Chi può dirlo ... 
Buon campionato  a tutti, sottolineando che .... il biliardo é solo un gioco.

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono moderati