mercoledì 18 gennaio 2023

FERRARA: 4° GARA SINGOLO

gara di qualificazione ai campionati provinciali e nazionali
MEMORIAL BONACCORSI - MONTORI
S. Martino (La Rinascita), 19 gennaio 2023
TUTTE LE STRADE PORTANO A ... 
Il Fenicottero chiudendo il collegamento mi suggeriva il titolo, guardando la griglia però, ho deciso che la capitale, almeno per questa notte, non poteva che essere Cento. 
 
Vince Marco Roma superando (80 - 50) in finale Massimo Callegari, uno dei tanti derby che hanno caratterizzato la serata. Partita equilibrata fin sulla cinquanina, poi il due volte campione italiano si disunisce, tirando e sbagliando l'ennesimo calcio, undici punti regalati e partita ... partita. Marchino gioca come sa, pulito, lineare, un biliardo di alto livello che lui fa sembrare semplice, vittoria meritata, ancora più preziosa per lo spessore dell'avversario. Bronzo per un irriducibile Franco Toselli (il suo team si fa valere, e lui non è da meno ...) e Gianluca "Mek" Borghi, un'altro ... Paolo, ma pur sempre della famiglia.
5° classificati:
Gianluca Dolzani (Paolo Cento), Claudio Graziani (Arci Cona), Luca Rizzatti (Bocciodromo Argenta), Daniele Marchetti (La Rinascita S. Martino)
escono allo spareggio:
Claudio Accorsi (Centrale Casumaro), Andrea Neri (Paolo Due Cento), Michele Passarella (Arci A/4 Cona)

6 commenti:

  1. Gianluca Borghi Paolo Cento

    RispondiElimina
  2. Per una precisazione
    Borghi gianluca paolo 3
    Detto mek

    RispondiElimina
  3. il Paolo é nettamente più forte delle altre, per voglia e qualità. Con Roma hanno completato il gruppo, per il gioco e per il carattere. D'accordo con te, gioca facile ed è molto bravo. Roberto T.

    RispondiElimina
  4. Ieri sera avevano quattro giocatori nei quarti, aggiungi (parlo di gare) Asnicar, Baricordi, Garutti, e ... ma lo scudetto è ancora lontano, il palazzetto azzera tutto ed é dura per tutti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. infatti negli ultimi anni è successo di tutto, hanno vinto centrale e cona, che si erano piazzate a metà classifica.

      Elimina
    2. Non mi pare sia proprio così, se una squadra schiera Meneghini, Poli, Giberti, Zemella, Fiorini, ecc., può non essere favorita, ma non c'è da sorprendersi se vince, non a caso agli italiani ha rischiato di buttar fuori l'Olimpico (la squadra più forte di sempre). Vale anche per il Centrale, che schierava una squadra molto equilibrata e soprattutto abituata a giocare a quesi livelli.

      Elimina

I commenti sono moderati