lunedì 16 gennaio 2023

FERRARA: CAMPIONATO PROVINCIALE COPPIE - 3° CATEGORIA

MEMORIAL ALBERTINO BARIONI
Copparo (C.R.C.), domenica 15 gennaio 2023
IL BILIARDO REGALA EMOZIONI ANCHE IN CATEGORIE ... POVERE
Roberto Bonora e Marco Balboni (Sole Rosso Vigarano Mainarda) superano (70 - 62) in finale Alessio Cazzola e Giorgio Succi (Arci Cona) e portano a casa il titolo. Bella partita, con continui sorpassi e recuperi, l'ultimo, decisivo, favorito da un doppio errore di Succi, che per tutta la giornata aveva giocato su livelli molto alti. Vittoria meritata, lo sarebbe stata anche se avessero vinto i "ragazzi" di Cona. 
Bronzo per Nicola Fusetti - Mantovani (Fusetti Oca Marina) e Renato Vidali - Michele Bonafè (Arci Donzella).
5° classificati:
Ardemio Laurenti - Alessandro Laurenti (Ragno Azzurro Massafiscaglia), Enrico Pagnoni - Marco Gambetti (Rinascita S. Martino), Pasquali - Massimo Bianchi (Sport Francolino), Ivan Bui - Gianni Rossi (Centrale Due Dogato - Arci Donzella)
escono agli spareggi:
Vincenzo Cusumano - Rizzatti (Bocciodromo Argenta), Massimiliano Bovi - Nicolas Galliera (Arci San Nicolò), Crepaldi - Ferro (Fusetti Oca Marina), Fraulini - Giovanni Pozzato (Fusetti Oca Marina)
MAGARI SON QUISQUILIE ...
Io ho giocato e vinto il girone a Denore, insieme al mio compagno di merende Gianni Rossi, non una grande impresa, vincere due partite ... la prima l'ho giocata con Veneziani e Simone (terza generazione dei Militello), quindici anni, una bocciata di pregio, niente male nemmeno all'accosto, un bel vedere per chi ama il biliardo, si dice sempre che manca il ricambio, in parte è vero, ma il panno verde trova sempre il modo per rilanciare il suo fascino..

2 commenti:

  1. hai fatto bene a mettere il ragazzo è na notizia più importante del resto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho voluto segnalarlo perché spesso del biliardo si parla solo dell'aspetto agonistico, anzi del fatto in diretta ... poi conosco il nonno, il padre, mi sembrava giusto sottolineare che si sono già garantiti la continuità. Non va però sminuito il "resto" come lo chiami tu, io ho perso dai vincitori, abbiamo regalato, ma Bonora ha fato due o tre passaggi in mezzo, ma ho visto un buon livello di gioco, soprattutto la finale che non aveva niente da invidiare a partite di categoria superiore. Forse é vero che ci sono troppi scudetti, ma il biliardo é affascinante anche per questo, i campioni hanno bisogno della passione dei "mediocri" che godono anche solo se passano un turno, oltretutto un gioco dove partecipano quindicenni e ottantenni, va salvaguardato.

      Elimina

I commenti sono moderati