giovedì 5 gennaio 2023

MEMORIAL 2022/2023: SERATA FINALE

Il biliardo costituisce l'arte suprema dell'anticipazione. Non si tratta affatto di un gioco, ma di uno sport artistico completo che necessita, oltre che di buona condizione fisica, del ragionamento logico del giocatore di scacchi e del tocco da pianista da concerto. Albert Einstein 
Dogato, 5 gennaio 2023
ROMAGNA MIA 

 
Davide Foschi e Andrea Muccioli vincono con merito il 38° Memorial Daniele Alberti
il dettaglio aiuta a capire l'andamento complessivo, ma episodi e situazioni hanno arricchito una serata che ha regalato suggestioni da subito, oltre a una partecipazione quasi interattiva del pubblico. L'inizio proponeva un derby attesissimo, che non ha però mantenuto le aspettative, Alex e Poli non trovano mai la misura e pur riuscendo a restare aggrappati alla partita non danno mai l'impressione di potercela fare. Buona partita dei parmensi che, partiti titubanti, sfruttano gli spazi lasciati dai campioni in carica e pur uscendo subito, hanno poco di cui rammaricarsi, forse ci hanno creduto troppo tardi. Dall'altra parte (biliardo 3), prestazione, anzi non prestazione di Mariotti e Prati che non partono nemmeno, i numeri sono impietosi. Una serataccia. Assai diversa la partita di Antonaci (con lui la vivacità é garantita ...) che se la gioca fino in fondo con i vincitori, partita a tratti scoppiettante, sottolineata più volte dal pubblico. Le semifinali fanno salire di tono la serata, quella di Fabio e Nando, si può riassumere in poche righe, troppi errori (per il loro livello ovviamente) all'accosto, sfruttati da Zem e Claudio (un calcio da 11 probabilmnte decisivo) nel migliore dei modi, il segnapunti illumina un 65 - 35, che sembra porre fine alla contesa, ma ... l'epilogo reagala altro... sul 58 - 67, Corradini prende il punto e con l'ultima bilia tira un calcio perfetto, la bilia (non il pallino) marcia sul filotto, ma abbatte solo il birillo di testa, chiàltar du i squasa ... , il cuore dei ragazzi di Cona riprende a battere. I 5 punti bastano comunque per portarsi a 63, e c'é Arduini .... Nando però decide che le sorprese devono continuare e si brucia pallino e possibilità di confermare il titolo. L'altra semifinale non é da meno, ottime giocate da entrambe le parti, con l'episodio finale che ha, probabilmente, impedito a Brendon di prendere sonno. Sul 58 - 69, ha la possibilità (giocata piuttosto agevole ...) di realizzare i 4 punti che lo porterebbero a bocciare in partita, la pressione però lo tradisce e la partita si chiude lì. La finale è quasi un monologo dei romagnoli che continuano a giocare su livelli alti, Muccioli realizza 48 punti di acchito, il "coglionazzo" al secolo Davide Foschi, non sbaglia praticamente nulla. I ferraresi si dovevano arrendere, accontentandosi di un argento pesante e la consapevolezza di aver giocato un grande torneo.
finale:
biliardo 2
Davide Foschi - Andrea Muccioli - Mauro Zemella - Claudio Graziani: 75 - 46
semifinali:
biliardo 1
Mauro Zemella - Claudio Graziani - Fabio Corradini - Nando Arduini: 70 - 63
biliardo 3
Davide Foschi - Andrea Muccioli - Michele Lugli - Brendon Rizzatti: 70 - 58
quarti di finale:
biliardo 1
1° - Mauro Zemella - Claudio Graziani (Arci Cona) vs Roberto Fogli Iseppe - Alex Faggioli (Arci Cona - Centrale Dogato): 70 - 52
2° - Giampietro Minari - Luca Bocchia (Circolo Castelletto - Aquila Parma) vs Fabio Corradini - Nando Arduini (Circolo Olimpico Modena - Circolo Rossini Pesaro): 55 - 70
biliardo 3
1° - Daniele Mariotti - Luca Prati (Arci Benassi Bologna) vs Michele Lugli - Brendon Rizzatti (Centrale Dogato - Bocciodromo Argenta): 20 - 70
2° - Marcello Antonaci - Maurizio Naldi (Trebbo - Charly Bologna) vs Davide Foschi - Andrea Muccioli (Euro Cattolica - Acli S. Andrea): 58 - 70
arbitri: Tonino Rosatti e Mario Roccati
La serata é stata trasmessa in diretta Facebook su Uisp Ferrara Biliardo (a cura di Paolo Chierici), é stata seguito da una media di 250 spettatori con punte che hanno sfiorato i 400. Un centinaio di persone hanno in vari momenti seguito la gara in presenza, quasi un migliaio nelle 9 serate.



1 commento:

  1. Splendida gara...( credo si sia divertito anche l'arbitro! ); il desiderio pero' spinge per vedere Fabio alle finali MASTER visto che continua ad aumentare le soluzioni offensive.saluti

    RispondiElimina

I commenti sono moderati