La chiacchierata, perché di questo si tratta, con Alessando è diventata una consuetudine, oltre che un piacere. Lancio la sfida agli altri capitani, non sarebbe male pubblicarne una alla settimana. Un modo per alimentare la discussione, e avere notizie certe da fonti dirette.
LO SLOGAN: MIGLIORARE SEMPRE Aspetta che prendo qualcosa da scrivere. Ok., cominciamo dalla formazione ...
Mattia Giberti, Roberto Talmelli, Maurizio Bottoni, Graziano Adami, Luca Faccioli, Daniele Alessi, Stefano Vandini, Alessandro Antonioli (capitano), Davide Frati, Leonardo Massarenti, Paolo Chierici
Un organico di tutto rispetto, ancora più competivo dell'anno scorso, la domanda sulle vostre aspirazioni è d'obbligo, ma non rispondermi che l'obiettivo é fare bene ...
I nostri obiettivi, da qualche anno a questa parte, sono sempre gli stessi: fare un campionato di vertice, evitando i play off, per giocarcela al palazzo.
Quest'anno al Quadrifoglio più ombre che luci, sei d'accordo?
Non siamo riusciti a ripetere le prestazioni della scorsa stagione, lo scudetto di serie A é stato un bel premio di consolazione, un titolo meritato, anche se il regolamento è un po' generoso, approdare direttamente alle semifinali aiuta parecchio.
Una fase finale organizzata in modo ineccepibile, ma in quanto a livello di gioco abbiamo visto di meglio, anche se lo spettacoilo non é mancato. A questo punto della stagione però, l'attenzione é rivolta al futuro e nonostante la tua risposta iniziale, penso che il vostro obiettivo sia uno solo: lo scudetto. Sbaglio?
Il mercato é stato molto movimentato, diverse squadre si sono rinforzate, tra queste ci siamo sicuramente anche noi, l'inserimento di Mattia Giberti completa un organico già molto competitivo.
Si, grande acquisto, che ha destato qualche sorpresa, come ci sei riuscito?
Siamo amici da anni, la passione per la Spal oltre che per il biliardo ci accomuna, ci stavo provando da anni, i primi "contatti" risalgono all'ormai lontano 2017 (ho le prove sulla chat ...), finalmente é fatta.
Mattia Giberti, Roberto Talmelli, Maurizio Bottoni, Graziano Adami, Luca Faccioli, Daniele Alessi, Stefano Vandini, Alessandro Antonioli (capitano), Davide Frati, Leonardo Massarenti, Paolo Chierici
Un organico di tutto rispetto, ancora più competivo dell'anno scorso, la domanda sulle vostre aspirazioni è d'obbligo, ma non rispondermi che l'obiettivo é fare bene ...
I nostri obiettivi, da qualche anno a questa parte, sono sempre gli stessi: fare un campionato di vertice, evitando i play off, per giocarcela al palazzo.
Quest'anno al Quadrifoglio più ombre che luci, sei d'accordo?
Non siamo riusciti a ripetere le prestazioni della scorsa stagione, lo scudetto di serie A é stato un bel premio di consolazione, un titolo meritato, anche se il regolamento è un po' generoso, approdare direttamente alle semifinali aiuta parecchio.
Una fase finale organizzata in modo ineccepibile, ma in quanto a livello di gioco abbiamo visto di meglio, anche se lo spettacoilo non é mancato. A questo punto della stagione però, l'attenzione é rivolta al futuro e nonostante la tua risposta iniziale, penso che il vostro obiettivo sia uno solo: lo scudetto. Sbaglio?
Il mercato é stato molto movimentato, diverse squadre si sono rinforzate, tra queste ci siamo sicuramente anche noi, l'inserimento di Mattia Giberti completa un organico già molto competitivo.
Si, grande acquisto, che ha destato qualche sorpresa, come ci sei riuscito?
Siamo amici da anni, la passione per la Spal oltre che per il biliardo ci accomuna, ci stavo provando da anni, i primi "contatti" risalgono all'ormai lontano 2017 (ho le prove sulla chat ...), finalmente é fatta.
Siamo felicissimi, oltre al suo valore, i risultati di questi ultimi anni parlano per lui, è una persona di grande pregio, soprattutto dal lato umano, dote che al Fusion abbiamo sempre messo in primo piano. A proposito, nella pagina del mercato ho letto che sei dispiaciuto per il "ritiro" di Chierici, non sarà così, ha dato disponibilità a partire dalla seconda fila, ma non farà solo il telecronista, confermeremo lo schema dell'anno scorso, vogliamo fare in modo che tutti gli effettivi siano utilizzabili nella fase finale.
Mi stai dicendo che tutti giocheranno minimo 6 / 7 partite? Mi pare giusto, tra l'altro, é anche il modo per farti stare in panchina ...
Non accetto provocazioni. Scherzi a parte, ci sembra corretto sotto tutti i punti di vista.
Il pronostico te lo devo strappare con le pinze?
Non voglio sottrarmi, ma non vedo una favorita netta, é vero che il Paolo ha arricchito la rosa con elementi di provato valore, ma quella di Maci e Garutti é una perdita notevole, non solo sul piano tecnico, entrambi hanno esperienza e carisma da vendere, ma gli elementi di peso ai centesi non mancano. Lo stesso Centrale, come hai scritto tutto tu, con Meneghini e Poli aumenta un potenziale già molto importante, sono giocatori che "spostano" equilibri e non avranno bisogno di ambientarsi, sono tornati a casa.
Ok. Non fai nomi, ma vedi un terzetto ....
No, piano, sto solo prendendo fiato ... vedo un Porto Tolle sullo stesso piano di quelle che ho citato, era una squadra competitiva anche l'anno scorso, non a caso è arrivata terza, con i nuovi acquisti colma il gap con le migliori, se poi aggiungi la mentalità e una passione che li porta a fare mille sacrifici, il risultato é di primisimo piano. Non sottovaluterei il Cona, hanno perso pedine importanti, ma possono contare su innesti altrettanto di rilievo. Guai a sottovalutarli.
Le partenze però avranno ricadute nel contesto conense?
Certamente, a partire dall'assenza del team di Mauro Bolognesi, una delle squadre più longeve, che per anni è stata un esempio per tutti, gruppo solido, spigoloso, che ha spesso sorpreso, a partire dal titolo nazionale che resterà nella storia, non solo quella del club. Penso che la speranza di tutti sia di rivederli presto, speriamo sia un arrivederci.
Mi hai convinto, hai fatto un quadro che lascia prevedere un grande equilibrio per la lotta al vertice, ma il resto?
Aspettiamo la composizione dei gironi, a meno di sorprese però, si preannuncia una classifica spezzata in due, mi auguro di sbagliare, ma la sensazione é questa.
E' un rischio che condivido, non saprei però cosa proporre per evitarlo, a Ferrara é difficile innovare ...
Permettimi una piccola nota polemica, non mi convince il cambio del regolamento a giochi fatti, lo scorso anno a squadre già iscritte siamo venuti a conoscenza della regola del minimo di partite da disputare per poter scendere in campo nella fase finale, quest'anno la modifica del punteggio (200 punti) dopo che erano state pubblicate le graduatorie (poi rivelatesi errate); se si coltiva qualche ambizione, è sempre più difficile districarsi in questo groviglio di regole, già è complicato fare i conti con il tetto, che obbligatoriamente si conosce solo a campionato finito, poi c'é il limite dei 1° categoria, insomma é programmare é quasi impossibile, con il rischio di doversi rimangiare la parola, se non addirittura metterci pezze peggiori del buco.
Proposte?
Più che proposte, un appello ... serve più chiarezza, é vero che queste sono spesso decisioni nazionali, che le federazioni provinciali sono obbligate ad adeguarsi, ma le ragioni dei giocatori dovrebbero essere considerate con più attenzione.
Mi stai dicendo che tutti giocheranno minimo 6 / 7 partite? Mi pare giusto, tra l'altro, é anche il modo per farti stare in panchina ...
Non accetto provocazioni. Scherzi a parte, ci sembra corretto sotto tutti i punti di vista.
Il pronostico te lo devo strappare con le pinze?
Non voglio sottrarmi, ma non vedo una favorita netta, é vero che il Paolo ha arricchito la rosa con elementi di provato valore, ma quella di Maci e Garutti é una perdita notevole, non solo sul piano tecnico, entrambi hanno esperienza e carisma da vendere, ma gli elementi di peso ai centesi non mancano. Lo stesso Centrale, come hai scritto tutto tu, con Meneghini e Poli aumenta un potenziale già molto importante, sono giocatori che "spostano" equilibri e non avranno bisogno di ambientarsi, sono tornati a casa.
Ok. Non fai nomi, ma vedi un terzetto ....
No, piano, sto solo prendendo fiato ... vedo un Porto Tolle sullo stesso piano di quelle che ho citato, era una squadra competitiva anche l'anno scorso, non a caso è arrivata terza, con i nuovi acquisti colma il gap con le migliori, se poi aggiungi la mentalità e una passione che li porta a fare mille sacrifici, il risultato é di primisimo piano. Non sottovaluterei il Cona, hanno perso pedine importanti, ma possono contare su innesti altrettanto di rilievo. Guai a sottovalutarli.
Le partenze però avranno ricadute nel contesto conense?
Certamente, a partire dall'assenza del team di Mauro Bolognesi, una delle squadre più longeve, che per anni è stata un esempio per tutti, gruppo solido, spigoloso, che ha spesso sorpreso, a partire dal titolo nazionale che resterà nella storia, non solo quella del club. Penso che la speranza di tutti sia di rivederli presto, speriamo sia un arrivederci.
Mi hai convinto, hai fatto un quadro che lascia prevedere un grande equilibrio per la lotta al vertice, ma il resto?
Aspettiamo la composizione dei gironi, a meno di sorprese però, si preannuncia una classifica spezzata in due, mi auguro di sbagliare, ma la sensazione é questa.
E' un rischio che condivido, non saprei però cosa proporre per evitarlo, a Ferrara é difficile innovare ...
Permettimi una piccola nota polemica, non mi convince il cambio del regolamento a giochi fatti, lo scorso anno a squadre già iscritte siamo venuti a conoscenza della regola del minimo di partite da disputare per poter scendere in campo nella fase finale, quest'anno la modifica del punteggio (200 punti) dopo che erano state pubblicate le graduatorie (poi rivelatesi errate); se si coltiva qualche ambizione, è sempre più difficile districarsi in questo groviglio di regole, già è complicato fare i conti con il tetto, che obbligatoriamente si conosce solo a campionato finito, poi c'é il limite dei 1° categoria, insomma é programmare é quasi impossibile, con il rischio di doversi rimangiare la parola, se non addirittura metterci pezze peggiori del buco.
Proposte?
Più che proposte, un appello ... serve più chiarezza, é vero che queste sono spesso decisioni nazionali, che le federazioni provinciali sono obbligate ad adeguarsi, ma le ragioni dei giocatori dovrebbero essere considerate con più attenzione.
le foto le ho sottratte dal suo profilo, non ho la liberatoria, ma più pareri legali che mi hanno assicurato che basta citare la fonte per essere al riparo da richieste di risarcimenti.
Gli scatti: in alto, una recente formazione dei cubani (manca Vandini), a metà circa, Gibo il nuovo acquisto insieme a un suo amico che, mi pare abbia giocato a calcio qualche anno fa. In fondo ...
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono moderati