FIATO ALLE TROMBE ....
Serata difficile anche solo da raccontare, sul 3 - 0 dopo la prima tornata e una coppia in vantaggio di trenta punti, si aspettava solamente la fine, qualche ora prima, parlando con un amico avevo dato qualche preferenza al Big Star, lui mi aveva consigliato cautela: "il Magic é in fiducia .... ". Una buca, nel biliardo l'episodio succede spesso, cambia l'inerzia non solo della partita ma dell'intera serata.
La cronaca, anche se schematica la potete leggere scorrendo il post, ciò che non é possibile descrivere é il contesto, l'emozione di giocare in un palazzetto gremito in ogni ordine di posti, con un tifo da stadio, anzi da ... Coppa Italia.. Non so quante persone fossero collegate, probabilmente tante, scommetto che nessuna é riuscito a staccarsi prima dell'epilogo.
venerdì 23 maggio 2025
Magic Blu S. Giorgio di Piano vs Big Star Padulle: 3 - 3 / 0 - 2
spareggio:
F. Muzzarelli / L. Tommassini:
sospesa sul 58 - 36 per il marchigiano che ha giocato un grande biliardo tutta la serata, qualche smorfia di troppo nei momenti sfortunati, grandi mezzi, talento, determinazione. Non lo si scopre adesso, l'impressione però é che sia cresciuto davvero molto.
P. Stagno - D. Tesei / Max Ascani - G. Gamberini: 50 - 26
hanno giocato tutta la serata a grande livello, Pietro ha mostrato qualità e sicurezza, uscendo anche da situazioni molto complicate, Davide ha abbattuto birilli per tutta la serata, poche volte lo si é visto in condizioni simili, il pugno alzato dopo la giocata decisiva, credo abbia sorpreso anche lui. Hanno fatto la loro parte e anche qualcosina in più.
F. Corradini - A. Giannini / A. Tantini - M. Basciu: 50 - 30
Da quel che si dice sono ai saluti, se é vero, hanno hanno scelto il modo migliore, avevano di fronte una coppia di grande esperienza, hanno giocato come sanno, partita in discesa grazie a una partenza sprint, ma tutt'altro che facile. I granata non hanno espresso il loro miglior gioco, ma sono sempre da prendere con le molle, ci hanno provato, producendo, ma il passaggio in mezzo di calcio che avrebbe potuto riavvicinarli, cancella anche le poche speranze.
1° tornata:
F. Corradini / L. Tommassini: 74 - 80
Partita tiratissima, finale .... il marchigiano boccia a 74 ma non chiude, lo stesso aveva fatto il suo avversario in precedenza, pallino innocuo nella parta bassa vicino alla sponda laterale, Fabio gioca come deve, non offre bersaglio, conta poco, parte un missile che spariglia tutto, cade un birillo, soprattutto la bilia del modenese finisce qualche millimetro sopra la riga, in posizione ideale per essere bocciata. Finisce qui ... a scanso di equivoci, Luca non ha rubato nulla, può anche recriminare per un passaggio in mezzo, anche se l'epilogo cancella ogni recriminazione. Corradini gioca bene, paga un paio di bocciate a vuoto, che alla fine hanno pesato in modo determinante.
C. Rubini - O. Homsi / Max Ascani - L. Bruscolini: 38 - 70
Troppo fallosi, soprattutto all'inizio i ragazzi di Padulle, errori gratuiti che non ti aspetti da giocatori di questo calibro, il tentativo di recuperare c'é, ma é troppo tardi, i magic controllano agevolmente e vincono senza grandi affanni.
G. Stagno / A. Tantini: 67 - 80
Fuochi d'artificio dall'inizio alla fine, giocate complicate effettuate come se fossero elementari, più che una sconfitta di Jack si deve parlare della vittoria di Tantini (ha giocato ai livelli del singolare Élite) che ha trasformato in punti tutto il possibile e anche di più, la chiusura é emblematica, uno stacco che accompagna la bilia sul castello, chiudendo la partita.
2° tornata:
F. Muzzarelli / M. Basciu: 80 - 44
Lo avevo visto in semifinale contro Pacini, ho pensato che difficilmente si sarebbe potuto ripetere, smentito clamorosamente, é partito come un fulmine, preciso all'accosto, prolifico alla bocciata. E' sembrato calare un po' alla distanza, ma é stato solamente una breve pausa, anche perché tutto era ormai deciso.
P. Stagno - D. Tesei / N. Melloni - P. Sacchetti: 70 - 37
La partita non é mai stata in discussione, il largo vantaggio guadagnato in partenza, permette alla coppia del Big Star di controllare agevolmente.
A. Giannini - M. Bonazza / F. Nobili - G. Gamberini: 70 - 68
Questa é stata la partita del match, ma partiamo dal 44 - 11 per la coppia del Magic, partenza velocissima, Gamberini non sbaglia una bocciata, gli avversari faticano a contrastarli, il titolo sembra lì, é più di una sensazione ... il biliardo però non vive di sensazioni, infatti il vento comincia a cambiare, la prova é schiacciante, il bocciatore del Magic colleziona l'ennesimo strike, ma la sua bilia va in buca, la giocata valeva la partita o quasi. Il contraccolpo non può mancare, Nobili, uomo di mille battaglie ha la possibilità di realizzare un dieci di colore, ma sbaglia e la successiva bocciata non é risolutiva, sale il rendimento di Alexandro che regala un paio di giocate di altissimo livello e si porta in partita, che chiude con un filotto.
Si dice sempre che nel biliardo tutto può succedere, se qualcuno non ci crede, si vada a vedere la registrazione.
19 maggio
Equipe Charlot (2) Casalecchio vs Magic Blu S. Giorgio di Piano: 0 - 4
20 maggio
Equipe Charlot Casalecchio vs Big Star Padulle: 2 - 4
Il verdetto delle semifinali é spietato per Casalecchio, le due squadre che si erano piazzate prima e seconda (pari punti con i ragazzi di Padulle) restano fuori dalla finale, nel biliardo ci sta tutto, ma erano pochi a prevedere un epilogo simile. Il team di Pilò é uscito senza realizzare un punto, e stasera la vittoria non é mai sembrata in discussione, prestazioni sontuose di Giacomo Stagno e Fabio Muzzarelli, partita combattuta tra Callegari (non ha sfruttato un match point) e Corradini, forse l'unica ad avere avuto un esito incerto fino alla fine. Uno spettacolo il colpo d'occhio del palazzetto. La serata é stata trasmessa sul canale YouTube del Biliardo Nazionale.
quarti di finale:
12 maggio
12 maggio
Luisa Imola - Equipe Charlot (2) Casalecchio: 2 - 4
13 maggio
Arci San Lazzaro - Magic Blu S. Giorgio di Piano: 0 - 4
15 maggio
Trebbo - Equipe Charlot Casalecchio: 2 - 4
16 maggio
Bocciofila Budrio vs Big Star Padulle: 2 - 4
ottavi di finale:
6 maggio
Big Star (2) Padulle - Luisa Imola: 3 - 3 / 1 - 2
6 maggio
Big Star (2) Padulle - Luisa Imola: 3 - 3 / 1 - 2
7 maggio
Arci San Lazzaro - Commercio Bazzano: 4 - 0
Arci San Lazzaro - Commercio Bazzano: 4 - 0
8 maggio
Trebbo - Arci Benassi: 4 - 2
Trebbo - Arci Benassi: 4 - 2
9 maggio
Arci Rastignano - Bocciofila Budrio: 3 - 3 / 1 - 2
Arci Rastignano - Bocciofila Budrio: 3 - 3 / 1 - 2
classifica finale della stagione regolare
1° | Equipe Charlot (2) Casalecchio | 107 |
2° | Big Star Padulle | 101 |
3° | Equipe Charlot Casalecchio | 101 |
4° | Magic Blu S. Giorgio di Piano | 91 |
5° | Arci San Lazzaro | 88 |
6° | Trebbo | 85 |
7° | Arci Rastignano | 78 |
8° | Big Star (2) Padulle | 72 |
9° | Luisa Imola | 72 |
10° | Bocciofila Budrio | 68 |
11° | Arci Benassi | 62 |
12° | Commercio Bazzano | 61 |
13° | Arci (2) Rastignano | 58 |
14° | Bocciofila Imola | 48 |
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono moderati