lunedì 2 giugno 2025

LE PAGINE DEL ....

SPECIALE FERRARA            
IL FUTURO SI COSTRUISCE ADESSO
Un'altra stagione archiviata, una stagione tutto sommato positiva, era iniziata con tante incognite, un direttivo tutto nuovo, un movimento che da anni vive quasi esclusivamente la propria realtà, passione si, ma un contesto poco incline ai cambiamenti, anche se non mancano le cose positive, giovani emergenti, in particolare ad Argenta, ma non solo, cresce una nuova generazione che partecipa a tutto tondo, al contrario di molti che non mette quasi mai il naso fuori dai confini estensi. Non sono mancate le critiche, ma non ricordo una stagione dove .... qualche pecca probabilmente c'é stata, compresa quella di chi pensa sempre che le soluzioni le debbano trovare gli altri. Nei prossimi giorni dedicheremo ampio spazio alla stagione, al futuro, magari (se ci riusciamo) coinvolgendo più soggetti possibili), senza presunzione, con la volontà di favorire clima e confronto.
PARTENZE ECCELLENTI: COME CAMBIERA' IL CAMPIONATO
Tornando al mercato, non possiamo che partire dalle "uscite" di alcuni tra i giocatori più rappresentativi, al contrario di molti, noi (io) non crediamo che si tratti solamente di vile denaro, certo é un incentivo, ma misurarsi in quel contesto, per chi ama il biliardo e ha i mezzi necessari, significa arricchire la propria esperienza, misurarsi ai livelli più alti, sfidare sé stessi, che poi é una delle prerogative di questo gioco. Tutto ciò comporta un calo di qualità nel nostro campionato, ne prendiamo atto e sopravviveremo, magari potrebbe essere l'occasione per far cadere alcuni tabù, per esempio il girone unico di A/2, bocciato dai capitani prima ancora di esplorarlo in modo più approfondito, ma anche su questo torneremo a discuterne. 
Quasi tutte le squadre sono interessate ai movimenti bolognesi, almeno quelle più competitive, i neocampioni perdono Mattia Giberti, per il momento si sono limitati ad assicurarsi le prestazioni di Daniele Nava, reduce da un anno sabbatico, il Cona dovrà fare a meno di Claudio Graziani e Mauro Zemella, ma Sebastiano é abituato a rifare la squadra tutti gli anni. Il Centrale Dogato dovrà rimpiazzare Roberto Fogli Iseppe dato per certo al Big Star Padulle, il Paolo Cento che questa situazione l'aveva vissuta l'anno scorso, aveva già incassato il si di Ebrisid Qorri, ma é durata poco perché ha deciso di restare a Bologna, dove sembra andrà anche Marco Roma, anche lui ferma in questa stagione.
Avremo tempo per costruire (spero insieme ...) un quadro dettagliato dei vari movimenti, ma il .... Veneto, merita uno spazio a parte, iniziamo dalla fine: le squadre, dalle quattro attuali, dovrebbero passare a cinque, una a Oca Marina, due al London Porto Tolle, anche se sono annunciati grandi manovre, due a Donzella, che riapre al biliardo e se é vera la voce che ad occuparsi di tutto sarà Alessandro Pozzati, siamo più che certi che tutto sarà fatto al meglio.
Qualche giro di ....
Oca Marina: resta una squadra solamente, quella storica capitanata da Valerio Crepaldi, l'altra, che aveva fatto benissimo negli ultimi due anni, si scioglie, qui c'era arrivata dopo la chiusura del circolo di Donzella, di quel gruppo restano al Fusetti Damiano Pezzolato e Michele Vendemmiati. Corposi anche i cambiamenti a Porto Tolle, dove il London (2) dovrebbe affidarsi alla guida di Mister Mattia Mantovani che ha giocato l'ultima stagione con il team di Gian Mario Marangoni, dato per scontato l'arrivo di Alessandro Spunton, Federico Bellan, Alessio Girardi, Christian Siviero, Alessandro Bonafè, liberi dopo lo scioglimento del Fusetti (2).
Sempre in Veneto, ma dall'altra parte del ... globo, non giungono notizie, il Centro Ramasa ha vinto il campionato di A/2, e per regolamento dovrà partecipare alla massima serie, é un gruppo consolidato, non ci sono mai stati stravolgimenti, non credo ce ne saranno nemmeno questa volta, magari qualche ritocco, qualche ritorno, proveremo a capirne di più nei prossimi giorni.

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono moderati