mercoledì 25 giugno 2025

in pàràdìs i zcòr in diàlèt


Col sol in ti’oc an svéd gnént
at camini a la cieca …
at senti la càmora, i’udur ..
at vérz i palmùn.

Na nùvla la loga al sol …
at vérzi i’oc, na maravié
at vanzi a boca avérta …
na pèza ad mìrasòl, al par un quàdar
ad zà o d’là, i cùlur iat tol al fià …

At pensi ...
l’è un pcà che
la zént la n’ava mai imparà
a gòdras al pàràdis.


La traduzione ha poco senso, ma non si sa mai che capiti qualche straniero…
 
In paradiso parlano in dialetto

Con il sole negli occhi, non si vede niente
Cammini alla cieca …
Senti i rumori, gli odori …
Si aprono i polmoni.

Una nuvola nasconde il sole …
Apri gli occhi, una meraviglia
Resti a bocca aperta …
Un campo di girasoli, sembra di osservare un quadro, di qua o di là, i colori tolgono il fiato …

Pensi che è un peccato che la gente non abbia mai imparato a godersi la bellezza (il paradiso).

… ma senza la musicalità del dialetto, si riduce un po’ tutto. Un po’ come se la Roma giocasse con la maglia della Lazio …

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono moderati