domenica 15 giugno 2025

ITE, MISSA EST ...

in italiano: "Andate, la messa è finita" ... formula di congedo pronunciata dal sacerdote per invitare i presenti a lasciare l'edificio sacro e a tornare alla loro vita quotidiana.
11 giugno 2025
Non credo che qualcuno nell'Uisp o nella Fibss si sia mai sognato di pronunciare questa frase, consapevole che nessuno gli avrebbe dato retta,. La prova? Il tendone é stato ripiegato da pochi giorni e nel blog abbiamo già pubblicato i i risultati di tre gare libere (ce ne saranno sfuggite altre): Massa Fiscaglia, Casalecchio, Riccione ... e non é finita qui, il calendario é zeppo di appuntamenti da qui a settembre.
IMMANCABILE L'APPUNTAMENTO COL FRATE
Carissimo, cosa ne dici della premessa?
Se ti dico cosa penso di te, non l'intervista non la iniziamo nemmeno, se il riferimento é al biliardo, lo sanno tutti che é senza soluzione di continuità.
Okay, abbiamo rotto il ghiaccio, da dove vuoi cominciare?
Decidi tu, ma direi dai movimenti di mercato, che di questi tempi, sono di grande attualità.
Ti ha colpito qualcosa in particolare?
L'Olimpico che si sposta a Bologna non é una notizia qualsiasi, se ne parlava da tanto, a crederci però erano in pochi. Campionato a dir poco esaltante, saranno migliaia gli appassionati che seguiranno le dirette. Certo, servirà tempo per abituarsi a non associare il team di Davide Degli Esposti a Modena, si perde un po' di romanticismo, ma nemmeno il biliardo é immune al cambiamento, se hanno deciso così, avranno sicuramente le loro buone ragioni.
Modena ne risentirà?
Non ho elementi per azzardare, qualcosa perde, ma da quelle parti il movimento é solido, tradizione, impianti, fior di campioni, lo spettacolo andrà avanti.
E di Ferrara che dici...
Se ci fermiamo al mercato, molti i movimenti, ma quelli più significativi, purtroppo, sono quelli in uscita.
Calerà ulteriormente il livello ...
Dolzani, Maci Callegari, Graziani, Fogli Iseppe, Zemella, Qorri, lo stesso Franco Bruschi, qualche differenza la fanno, ma non é detto che lo scadimento sia automatico, nel biliardo 2 + 2, non fa sempre 4.
Qualcuno sostiene che il campionato ci ha guadagnato, più equilibrato, perciò più bello ...
E' abbastanza vero, la stagione regolare si é decisa in volata, non succedeva da anni, ma equilibri e qualità non sono sinonimi, é onesto ricordarlo, e non va scordato il contraccolpo subito dalle gare provinciali, non si può negare che il numero dei partecipanti sia stato spesso carente.
E' andata come pensavi?
Ha vinto il Fusion, una vittoria meritata, inseguita a lungo e con intelligenza, sono in tanti a esaltare il gruppo, lo spirito di squadra, loro lo hanno realizzato, nonostante le perdite pesantissime di questi ultimi anni. Mi sembrano gli unici ad andare oltre i valori individuali.
Dovranno fare a meno di Giberti, che andrà a Bologna ...
E' un ottimo giocatore, ma per Dogato e Cona le sostituzioni saranno più complicate.
Chiudiamo il capitolo mercato. Chi ha fatto il botto?
A Ferrara, il Fusion con Daniele Nava, se ha assorbito l'infortunio, aggiungerà esperienza e qualità. Sono curioso di rivedere la coppia Melchiori-Baricordi, una volta picchiavano duro ... Oltre confine, il botto lo farà chi prenderà Alessio Benelli. Giannini ha un potenziale spaventoso e può ancora migliorare. E ovviamente Corradini.
A proposito di Fabio, molti pensano che ...
Ti fermo subito, seguo il biliardo da prima di indossare il ... saio, sono più di vent'anni che sento le stesse cose, molte senza senso, per quanto mi riguarda é il giocatore più completo e continuo di sempre, almeno per quanto possa ricordare.
Destino compreso?
Speravo mi risparmiassi almeno questa, il bolognese ha fatto una grande stagione, ha tutto per scalare le cime più alte, magari tra qualche anno potrebbe smentirmi, ma per il momento la risposta é si, il miglior Corradini, ha ancora qualcosa in più del miglior Daniel, soprattutto nella gestione e nella lettura della partita.
Nella valutazione pesano anche le troppe turbolenze ....
Nella domanda é già implicita la risposta.
Cambiamo argomento, torniamo a Ferrara, so che il girone unico introdotto in A/2 ti piace, ma appena si é saputo, sono partite le critiche ...
Se si aspettava la decisione dei capitani, non si sarebbe mai realizzato nemmeno quello di A/1, scelta che oggi nessuno si sognerebbe di mettere in discussione. Se poi si aggiunge l'esodo verso Bologna dei giocatori citati, la decisione mi sembra ancora più azzeccata.
Trasferte, orari, sacrifici ....
Non credo cambierà molto, e se verrà adottata la formula degli ottavi (spareggi) con partita secca all'interno del palazzetto, eliminando una parte degli spareggi intrecciati tra i due gironi, i disagi potrebbero addirittura ridursi. Mi limito a ripetere quello che hai scritto ieri.
La scelta del Quadrifoglio ha soddisfatto tutti anche quest'anno, si era partiti con qualche titubanza e non solo per la sede della finali, poi ...
E' la soluzione migliore che Ferrara abbia mai adottato, le preoccupazioni ci stavano, il gruppo ha ereditato una situazione complicata, direttivo dimissionario, polemiche a gogò, mi pare sia finita bene, si può sempre migliorare, ma questo dipende anche da altri fattori.
Puoi essere più chiaro ...
Non voglio scadere nell'ovvio, ma credo sia arrivato il momento di azzerare le polemiche, utilizzando le risorse, anche umane, per garantire un futuro al movimento ferrarese, che non può ripartire da zero tutti gli anni.
Facile a dirsi, meno a farsi. hai visto le regole introdotte?
Non le ho approfondite, mi pare tra l'altro che le varie federazioni abbiano introdotto varianti nell'applicazione, fatta eccezione per quelle obbligatorie fissate dal livello nazionale, per fare un esempio il limite degli otto 1° categoria é un obbligo per tutti, il limite di partite da giocare e le penalizzazioni eventuali no.
Fai uno sforzo ancora maggiore ...
Ho letto quello che hai pubblicato ieri : "regole troppo rigide contraddicono lo slogan, il biliardo é solo un gioco", sono sostanzialmente d'accordo, forse, ripeto il forse ... la massima serie dovrebbe godere di qualche elasticità in più, sai bene però, che nessuna regola metterà mai tutti d'accordo.
Abbiamo finito per parlare solamente di Bologna, Modena, Ferrara ...
Le domande le fai tu, per quanto mi riguarda seguo con grande attenzione tutte le realtà, dalla Toscana, alla Liguria, c'é una passione contagiosa, Genova non é una novità, se scorri gli albi d'oro, il loro nome lo trivi spesso, La Spezia sta crescendo vertiginosamente, fino a qualche anno fa, solo Diego Malaspina era noto ai più, oggi molti, quasi tutti giovani, li trovi sempre più spesso nelle fasi finali degli appuntamenti più prestigiosi.
Il livello di Pesaro e Rimini non é mai stato in discussione ...
Altra realtà che ... esporta, basta dare un'occhiata agli organici della capitale, a San Giorgio di Piano, molti hanno dovuto imparare il marchigiano. Anche Parma fa parlare spesso di sé, ma  da quelle parti si hanno notizie col contagocce.
Posa la penna, é il segnale che il tempo che mi ha concesso é finito, d'altronde non c'é molto da aggiungere, se non che è già partito il conto ala rovescia. Settembre non è lontano, il tempo passa in fretta, e ... più passa e più si invecchia, per fortuna il biliardo non fa grandi differenze, cat gavi diés an o nùanta, l'é sémpàr li feràm cal t'spéta.
riproduzione vietata

5 commenti:

  1. L' augurio è che Fabio ritorni a bocciare di braccio ... se Daniel imparerà a stringere nei finali diventerà dura batterlo ( anche se la "visione" di Fabio è unica ). saluti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' già dura batterlo, non credo nessuno sottovaluti Destino, non trovo molta differenza tra striscio e braccio di Fabio, l'ho visto abbattere birilli in tutti i modi. Suno d'accordo sulla visione di gioco. PS. Credo sia umano che ogni tanto abbia un po' i nausea del biliardo, la differenza é che lui gestisce con educazione e garbo anche quei momenti.

      Elimina
  2. Di braccio intendevo sempre nella parte dx ( dove " copre " meglio gli attacchi avversari ) con biglia battente prossima a sponda corta... finezze dettate dall' osservazione di questi ultimi 5-10 anni di gioco. saluti

    RispondiElimina
  3. Dimenticavo : Minoccheri tornerà ai biliardi con buche?...stefano che ti rinnova i saluti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se era una domanda, non so rispondere, Minoccheri non l'ho mai incrociato, mi piacerebbe vederlo sulle buche, un campione si adatta a tutto.

      Elimina

I commenti sono moderati