giovedì 3 luglio 2025
MESE CRUCIALE
Stiamo ripetendo da settimane che l'introduzione del girone unico di A/2, che riteniamo sia stata una scelta giusta, una scelta che andava fatta qualche tempo fa, aggiungiamo che dopo il primo anno di rodaggio si possa anche introdurre una serie che distribuisca le forze in modo ancora più equilibrato. Al momento ha sicuramente aumentato interesse e attesa per la "distribuzione" delle squadre, tenendo molti con il fiato sospeso, c'é chi si preoccupa di non scendere e cerca punti, chi al contrario vorrebbe evitare di salire, e fa i conti con il bilancino. Qualcuno dirà, giustamente, che succede tutti gli anni, stavolta però l'attesa é più giustificata. Dopo la pubblicazione nel sito Uisp dei punteggi definitivi, si sono moltiplicati i pronostici, le previsioni, in realtà é difficile risolvere il rebus, togliendo gli obblighi (Fenice Final di Rero che ha vinto l'Estense, l'Arci 6 Cona campione nazionale, bisogna considerare la presenza dei 1° categoria, ecc.), sono pochissimi i team già collocabili, soprattutto nel girone unico aggiunto. La serie A/1 come si sa da tempo, dovrà fare a meno di alcuni tra i pezzi più pregiati, ovviamente con punteggi alti, il 19 luglio, scadenza iscrizione e presentazione degli elenchi, avremo tutte le informazioni, ma giocando d'azzardo (in queste due settimane lo faremo spesso), si può presumere che una decina delle squadre che l'anno scorso hanno disputato la massima serie, continueranno a farla, i movimenti sono stati molti, ma i giocatori di livello sul mercato si contavano sulle dita di una mano, di conseguenza grandi spostamenti verso l'alto non ce ne dovrebbero essere molti. Ancora non si conoscono le decisioni del Centro Ramasa, che ha vinto lo scudetto di A/2, in tanti scommettono sullo scioglimento (alcune cessioni lo confermerebbero), ma il precedente di tre anni fa lascia aperto uno spiraglio, e noi siamo tra quelli che ci sperano perché quando si perdono pezzi per strada non é mai positivo e il Ramasa é un pezzo di storia del nostro movimento. A Pontemaodino fino a qualche settimana fa c'era qualche difficoltà a completare la rosa, Stefano Trasforini sa come si fa, e alla fine ce la farà, resta da vedere in quale serie. Intanto nella nuova location, sembrano essere tre le squadre al via, quella di cui abbiamo parlato, la finalista della serie Estense dell'anno scorso e il gruppo di Sergio Mattioli che l'anno scorso giocava al C.R.C. (3) Copparo. Poche le notizie anche da San Martino, l'anno scorso presentava 4 squadre (2 in A/1, 2 in A/2), non sarà facile ripetersi, anche se la Rinascita é quasi un luogo di ... culto. Gli esperti sostengono che per disputare la A/2 servono circa 1500 punti, considerando che a 1800 si respira già aria di serie A/1 .... aggiungiamo un nostro pensiero, i due gironi unici, dovrebbero essere almeno di 13 squadre, ancora meglio se 14, sempre che i numeri lo permettano; la stagione regolare si avvicinerebbe alla fase finale, per poi adottare il criterio usato quest'anno per la massima serie. Nei gironi estense il problema non si pone dovendo disputare gli spareggi.
Intanto l'Adelante chiude il mercato, salvo opportunità clamorose, la sua collocazione sembra essere la A/2, che quest'anno con l'introduzione del girone unico sarà sicuramente impegnativa. A XII Morelli hanno fatto le cose per bene, allestendo una squadra all'altezza, in grado di competere fino in fondo. L'organico dovrebbe essere questo: Michele Garutti, Antonino Ottoboni, Gianluca Borghi, Stefano Forni, Davide Spinelli, Gabriele Crivellaro, Andrea Calzolari, Fabio Ghermandi, Graziano Maccaferri, Germano Patroncini, Pasquale D’Alterio, Sante Giberti, Massimiliano Borghi, Claudio Collari. VERO O FALSO? Da tempo ci si chiede cosa farà il Ramasa, come si sa, avendo vinto la A/2, deve per forza disputare la massima serie, alcune partenze sembravano avvalorare l'ipotesi dello scioglimento, Luca Villa, Alex Castellan ... é anche vero che, lo abbiamo scritto anche noi, l'idea che Castiglieri, Zerbinati, Genesini, per citarne alcuni, decidessero di smettere, non era molto convincente. Oggi, ma le voci si sentivano da parecchi giorni, anche Boccette Ferrara, ne riprende una, anche piuttosto clamorosa, una voce da ... leggenda: CERCHIO al CENTRO. Si, avete letto bene, il nome di Marco Cerchiari viene accostato a ramo di Palo. Fantascienza? Leggenda? In luglio ci sta tutto, anche che possa essere ... vero.
A PROPOSITO DI AZZARDI ...
Riepilogando, Goro sarà (notizia data per certa) ai nastri di partenza con una new entry, di cui non conosciamo il nome, ottima notizia, vista la migrazione in massa dei giocatori più noti. Lo stesso a San Bartolomeo, al Bar Alice che si é già presentato con una gara e ne ha in programma un'altra a settembre, questo dovrebbe essere l'organico: Paolo Galliera, Loredano Taddia, Florindo Baldin, Leonardo Bighi, Athos Baraldi, Maurizio Bertelli, Bruno Biasioli, Marco Brunaldi, Renzo Caselli, Stefano Corazzi, Andrea Manservigi, Alberto Melchiorri, tutti o quasi non tesserati. Purtroppo c'é chi arriva, ma anche chi va, a Portomaggiore il biliardo chiude i battenti, peccato, non ha mai presentato squadre di primissima fascia, ma calcava i campi da anni. E' ufficiale invece, nel senso che le notizie arrivano da fonti dirette cha a Final di Rero verrà allestita una sola squadra, quella che disputerà di diritto la A/2, avendo vinto lo scudetto Estense. Non conosciamo i motivi che hanno fatto precipitare la situazione, né conoscerli servirebbe a qualcosa. A fronte di tutto ciò, saltano alcuni passaggi interni, Paolo Capatti e Lorenzo Brina tornano a disposizione di Mister Chendi. Non conosciamo la sorte di Raffaele Conducelli, Moreno Barbieri, Mirko Bolognesi, Raul Gallottini, Piero Padovani, Heddy Rocca. Anche Alessandro Laurenti, in uscita dal London (2) Porto Tolle e Ardemio Laurenti, l'anno scorso a Pontemaodino sono svincolati, in realtà pare abbiano già firmato il contratto con una squadra di A/2, ma non possono renderlo ufficiale per ragioni fiscali. Non ci risultano accasati nemmeno Denis Ravagnani, Giovanni Battista Braida, Claudio Accorsi in uscita da XII Morelli. I portuensi Francesco Guerzi e Fabio Pavani, vengono dati in partenza per Montesanto, non abbiamo notizie di Graziano Baroni, Maurizio Guerzi ex Portuensi. Svincolati anche Maurizio Garani e Nicola Ferri. Stefano Gruppioni prima di accettare un eventuale ingaggio vuole valutare il progetto. Da San Nicolò, non arrivano notizie, ma Graziano Prini farà di tutto per essere presente con almeno con una squadra. Precisazione dell'ultima ora, la seconda squadra del London Port Tolle prenderà la denominazione di Red Devil's
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono moderati