mercoledì 20 agosto 2025

BILIARDONLINE PERIODICO MENSILE

m a g a z i n e 
mercoledì 20 agosto 2025
la pubblicazione viene aggiornata quotidianamente
c o p e r t i n a
PORTO TOLLE: 2 GIORNI AL VIA
c'é ancora qualche posto, é una gara per cui vale la pena fare qualche chilometro, e ... se hai un po' di tempo puoi ammirare una terra di rara bellezza.
T A B E L L O N E
delle prossime gare libere
Inaugurazione sala biliardi e Lui & Lei  Big Star Padule 29-ago-25
2° Trofeo London  Porto Tolle - Rovigo 31 agosto 2025
l'anno scorso hanno vinto Stefano Malagoli - Emanuele De Pietri
12° Memorial Enea Mimosa  Cona - Ferrara 6 settembre 2025
l'anno scorso hanno vinto Loris Pilò - Daniel Destino
2° Edizione "Alle sempre con noi"  Montese (G.B. 2003) 7 settembre 2025
l'anno scorso hanno vinto Omar Carlotto - Paolo Parazza
5° Memorial Ottani Angelo  Bentivoglio (Sport) 12 settembre 2025
l'anno scorso ha vinto Pietro Stagno

Memorial Linco Lancellotti  Budrione di Carpi 12 settembre 2025
2° un fòrt e n'trist  Final di Rero 12 settembre 2025
l'anno scorso hanno vinto Brendon e Patrick Rizzatti
1° Gara libera Singolo  Quadrifoglio 12 settembre 2025
1° Edizione 100 anni di …  S. Faustino (Modena) 13 settembre 2025
2° Edizione Guareschi Renato  Fidenza (Polis. Bocce) 14 settembre 2025
l'anno scorso ha vinto Fabio Corradini

5° Memorial Guido Cet  Genova (Santa Zita) xxxxxxxxxxxxxxx
risultati di quelle già disputate 
I guerrieri del Biliardo Maxim (27/07/2025) Diego Malaspina
Centenario Confidenza (06/07/2025) Marco Stefanini Francesco Valeri
Filotto sotto le Stelle La Pianta  (03/08/2025) Stefano Copelli Thomas Zerega
nel blog trovate tutti i dettagli negli spazi dedicati 
scadenze
Il 30 agosto scade il termine per iscrivere le squadre al campionato Over 60, Trofeo Vittorio Barbieri. Le formazioni dovranno allineare un numero non inferiore ai 7 giocatori.
buone notizie dal basso ferrarese
un pezzetto di futuro
L'8 agosto, a Pontemaodino, é stata inaugurata la nuova sala con tre biliardi del Bar Jackpot, che ospiterà tre squadre, una di A/1, due di Estense, un luogo che permette di risolvere i problemi che negli ultimi anni, hanno creato qualche ansia agli appassionati di quella zona, che sono tanti. Stefano Trasforini, capitano di una delle tre squadre, ma soprattutto, punto di riferimento da sempre, sembra esserne certo. Una bella serata, una certezza in più per il futuro.
buono a sapersi
Vanni Bertacchini interrogato (il termine é quello originale utilizzato in trasmissione) da Enrico Ciaccio ha smentito le voci di un suo "disimpegno", pare siano uscite a Parma, ricordando che il suo incarico scade nel 2029. Nella serata (6 agosto) trasmessa in diretta, si é discusso anche dell'Élite a squadre, attualmente quelle iscritte sono 28. Le ferraresi sono tre: Buontemponi Fusion, Bocciofila Argenta, Parco Verde Ferrara. Il presidente ha anche sottolineato che che la partecipazione a una manifestazione Uisp (tutti i livelli), autorizza in automatico le riprese in diretta (YouTube, Facebook, ecc.).
Si é discusso anche di molto altro compresa la convenzione Fibss / Uisp, su questi punti c'é un'ampia documentazione sui siti dedicati.
due passi oltre confine
l'aristocrazia
A Bologna sono stati definiti i gironi, la serie A (12 squadre) si presenta così: Equipe Charlot (1) Casalecchio (2500), Olimpico Bazzano (2499), Equipe Charlot (2) Casalecchio (2493), Magic Blu S. Giorgio di Piano (2329), Arci Benassi (1) Bologna (2323), Big Star (1) Padulle (2274), Bocciofila Imola (2272), Arci Rastignano (2183), Big Star (2) Padulle (2178), Sole Sasso Marconi (2151), Bocciofila Budrio (2113), Arci Benassi (2) Bologna (1697)
La serie A di Modena l'avevamo già pubblicata, ma é bene ricordarla,12 squadre: Arci (5) Piumazzo (2439), La Botte Bomporto (2195), G. G. 2003 Montese (2181), Cognentese (2041), Polisportiva S. Vito (2036), C. A. Costa (1937), Rinascita Budrione (1902), Polisportiva (6) S. Vito (1900), Arci S. Cesario (1752), Polisportiva Gaggio (1738), Polisportiva (3) S. Vito (1604), Slim Montale (1603)
La Spezia: Abs Sarzana, Arci La Lizza La Spezia, Arci La Lizza 2 La Spezia, Arci Riccò del Golfo, Arci Pittelli La Spezia, Arci Termo, Arci Termo 2 La Spezia, Arci Termo 3 La Spezia, Maxim Castelnuovo Magra, Follo Basso, Goriziana Massa, Arci La Pianta La Spezia, Centrale Romito Magra
Toscana: Sport Cascina, Vingone Scandicci, Balalaika Pisa, Balalaika (2) Pisa, Fontanella Empoli, Arci Santa Maria Empoli, Arci Santa Maria (2) Empoli, Via di Corte Cascina, Rinascita Ponsacco
GenovaAmici Certosa, Amici Certosa 2, Bar Grinta Rapallo, Unione, Castellaccio,  Cornigliano, Santa Zita
dai giornali ...
 
cliccare sulla pagina per ingrandirla 
n.d.r.
Il magazine é uno spazio dove vengono pubblicati aggiornamenti, novità, eventi, che nel blog saranno, se necessario, approfonditi in spazi dedicati. Un esperimento programmato per agosto e settembre, vediamo come va, se funziona, se interessa, soprattutto se riesco a gestirlo in modo accettabile.

5 commenti:

  1. Ascoltata l'intervista a Bertacchini, letto il regolamento...a Te come sembra? saluti

    RispondiElimina
  2. Per esplicitare meglio: sarà possibile vedere confrontarsi i migliori rappresentanti del gioco denominato " biliardo boccette"?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il mio pensiero l'ho critto più volte, le iniziative che tendono a far confrontare le squadre più forti, allargando i confini, magari anche solo le più motivate (che poi sono quelle che vogliono crescere) siano positive, l'Élite a squadre é oggettivamente una di queste. Credo la pensino così in tanti, le tante polemiche erano riferite ad altro, soprattutto alla concomitanza con i campionati provinciali. Qui però il discorso diventa soggettivo, compreso il giudizio sulle regole, io sostengo da tempo che per far convivere le diverse anime del biliardo bisogna introdurre qualche flessibilità ai livelli alti, quella che molti oggi definiscono serie A, qualcuno A/1, ieri Master, qualche anno fa l'Eccellenza, ecc., toglierei la promozione, così come non c'é retrocessione (a La Spezia per esempio si retrocede), perché giustamente la priorità ce l'hanno i punteggi. Meccanismo che potrebbe rimanere nelle serie più basse, non si tratterebbe di due pesi e due misure, ma di prendere atto che non tutti vivono il biliardo nello stesso modo, difficile far convivere differenze punti e promozioni, infatti tutti gli anni c'é qualche aggiustamento. Lo stesso calendario lo conferma, ci sono manifestazioni nazionali in contemporanea, perché si dà per scontato che un terza categoria, difficilmente partecipa a eventi, per lui, quasi proibitivi, in ogni caso può scegliere. Sono d'accordo, per questo penso che questa "flessibilità" si possa utilizzare anche per altre situazioni. Ripeto però che si tratta di soggettività, nel mio gabs, quando affrontiamo questa discussione, emergono più posizioni, anche perché una regola che risolva tutti i problemi non esiste. PS. Se la domanda é riferita alla convenzione Fibss/Uisp, non ho elementi per rispondere, dovrei dare un parere su come interpretare la norma, ma ne ho sentiti anche troppi, spesso anche poco costruttivi. Secondo me i nodi che vanno sciolti tra le diverse federazioni non si affrontano perché piccoli o grandi ci sono interessi o regole che lo impediscono. Sarebbe un passo avanti mettere ordine, definire sfere di competenza, togliere più veti possibile. Caro Stefano, sai bene, che se queste domande le poni a dieci appassionati di biliardo, le risposte rischiano di essere tutte diverse, non sarebbe una catastrofe se ci fosse la volontà di confrontarle.

      Elimina
  3. Ti ringrazio per la solita chiarezza...se passo dal ferrarese mi piacerebbe incontrarti e giocare a biliardo...anche se ormai posso definirmi un quarta o quinta categoria...soliti saluti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fatti sentire, per lo "scontro", io sono quasi un ex ....

      Elimina

I commenti sono moderati