sabato 23 agosto 2025

L'ESTATE STA FINENDO ....

SU E GIU' PER I CARUGGI

Roberto Giudice é uno dei profili più interessanti del biliardo genovese, per me anche una preziosa fonte di informazioni, ogni tanto ci incrociamo, qualche battuta, qualche scambio di opinioni, questa volta ne ho approfittato ...

Ci siamo quasi, sei pronto?
Non vedo l'ora.
Ripartite dall'argento dell'anno scorso, un risultato importante, ancora un passetto e ....
Sarà dura, anche solo ripetersi, abbiamo perso qualche pedina, però ce la metteremo tutta, di questo puoi stare certo.
Il lotto delle avversarie mi sembra di ottimo livello, chi temi di più?
Certosa e Cornigliano hanno sicuramente qualcosa in più, partono nel ruolo di favorite, il resto del gruppo si equivale, sarà una bella lotta.
A proposito, ho ascoltato il presidente nazionale in una delle sue dirette, se ho colto bene, farete un girone Élite squadre? Una manifestazione che sembra raccogliere sempre maggiori consensi ....
Si, 8 squadre in totale, tra Genova e La Spezia, due gironi da 4, come Bar Grinta saremo della partita. Per quanto mi riguarda penso sia la competizione più bella della stagione in Liguria.
Dall'esterno si ha l'impressione che Genova stia ritrovando l'entusiasmo che in passato aveva portato grandi risultati, cosa ne pensi?
Penso che sei troppo ottimista, ogni anno siamo sempre di meno, molti si ritirano. Sai qui é difficile fare biliardo, troppe lamentele, non va mai bene niente.
Succede un po' dappertutto, ovviamente quando i numeri sono limitati, si notano di più i difetti ...
E' quasi sparito il terzo tempo e questo non aiuta, ci sono ancora molti appassionati, ma la vedo dura.
Genova però ha grandi tradizioni, in passato non sono mancate performance importanti, Massimo Ciccionesi ha vinto 4 gare nazionali, gare nazionali valevoli per l'Élite, due titoli nazionali, con Danilo Panciatici nel 2003/2004 e Massimo Tassara nel 2006/2007 ...
C'é stato anche il titolo nazionale di 1° categoria di Gianni Cadile, un paio di anni fa, ha battuto in finale il modenese Pietro Nasi.
Vero, mi ero limitato ai titoli assoluti, Genova però é presente abbastanza spesso nelle fasi finali più importanti, ho seguito anche la performance dei ragazzini terribili, per questo sarei meno pessimista, le difficoltà che hai denunciato sono vere, e si vivono un po' dappertutto, ma il biliardo ha sette vite come i gatti. C'è qualcuno che potrebbe riscrivere pagine come queste?
Qualche giovane che potrebbe giocarsela anche in Emilia c'é, se devo fare un nome, dico Daniele Malerba, ha le carte in regola per poterci provare.
Oggi il biliardo grazie alle dirette, é uscito dai confini provinciali, c'é più conoscenza, si seguono un po' tutti i campionati, c'é qualcosa che ti ha colpito particolarmente?
E' bello potersi "mischiare" con giocatori di altre province, seguire gli appuntamenti più importanti. Peccato che per molte attività nazionali le regole non permettano accoppiamenti tra giocatori di federazioni diverse, sarebbe interessante, oltre che un'opportunità di crescita.
Per chiudere facciamo un gioco, anche se pochi amano fare dei nomi: i tre giocatori più forti del passato, del presente e pensi passa lasciare il segno in futuro ...
1 - Guido De Cet, Danilo Mainardi, Massimo Ciccionesi
2 - Daniel Destino, Fabio Corradini, Stefano Copelli
3 - Pietro Stagno, Matteo Tioli, Alessio Acerbi
Non so se l'ordine sia casuale, non credo nemmeno sia importante, ci lasciamo con l'impegno di far conoscere maggiormente il biliardo ligure, l'informazione non fa miracoli, ma é sempre più importante, lo dimostrano il gran numero di persone che seguono le dirette, i siti dedicati, i blog.

Cito qualcuna delle sue tante vittorie: Interregionale squadre Uisp nel 2004 con il Circolo Mercato, il campionato provinciale in coppia con Marco Bovio (foto), scudetto squadre Uisp 2021/2022, staffetta squadre tricolore a Bergamo, ACSI 2014

24 agosto 2025

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono moderati