sabato 22 settembre 2012

65° SETTEMBRE COPPARESE

UN APPUNTAMENTO CON LA TRADIZIONE
Organizzato dal C.R.C. Copparo
COPPIE
Venerdì 21 settembre 2012 
IL CENTRALE MISURA I SUOI ACQUISTI
Rossano Meneghini e Sandro Occhi (Centrale Dogato) si aggiudicano la gara superando in finale Roberto Asnicar e Ilves Baricordi (Star City). Per Briciola un argento e un oro.
Completano il podio: 
Stefano Stefani e Michele Garutti che in semifinale hanno perso il derby, Sergio Pennini e Marco Roma (Arci Tre Cona).
Quinti classificati:
Paolo Moretti - Mauro Ragazzi (Marina Pool Modena), Michele Occhiali - Giorgio Fabbri (Acli Viconovo), Giorgio Boari - Roberto Fogli Iseppe (Centrale Dogato), Luca Blanda - Luciano Marchetti (Star City Due Ferrara).
INDIVIDUALE 
venerdì 14 settembre 2012
NON ERA IL FAVORITO MA NON SI PUO' PARLARE DI SORPRESA
Michele Fiorini (Arci Tre Cona) piazza un dieci sul 60 pari e supera il "dogatese" Rossano Meneghini aggiudicandosi il prestigioso trofeo. Una finale nervosa e molto tirata che suggella una gara di ottimo livello che non ha risentito delle assenze di molti giocatori "esteri". Si fermano in semifinale Luca Maini (Arci Tre Cona) e Enzo Grandi (Centrale Due Dogato). Completavano il lotto: Marco Roma, (Arci Tre Cona), Davide Faccini (Arci Due Cona), Roberto Fogli Iseppe (Centrale Dogato), Mirco Belluzzi (Bocciofila Bondeno).
L'edizione dell'anno scorso era stata vinta nell'individuale da Michele Occhiali (Acli Viconovo) e nelle coppie da Davide Foschi - Marco Roma (Arci Tre Cona).

23 commenti:

  1. perche non aggiorni ivan?

    RispondiElimina
  2. Ma quanto sono già in forma i ragazzi del cona 3

    RispondiElimina
  3. sono in forma come l anno passato poi........ho sentito voci di un battibecco nella finale qualcuno sa qualcosa......?

    RispondiElimina
  4. sfrano garutti e stefani saranno 2 nomi molto ricorrenti se continuano a giocare insieme anzi tu ivan sai se giocano insieme anche durante l anno o solo adesso per queste gare libere?

    RispondiElimina
  5. Credo giochino minsieme anche in campionato.

    RispondiElimina
  6. QUIZZONE: “Due biglie, una bocciabile e l’altra no, che si toccano sono da considerare ambedue non bocciabili” (dal Regolamento nazionale Associazione Italiana Biliardo A.I.B.). Il regolamento nazionale adottato dalla Uisp non contempla tale caso: se una biglia tocca il pallino, il quale si trova a cavallo della riga di mezzeria (e quindi nel quadrante inferiore), la biglia è da considerarsi bocciabile oppure no? Non sarebbe opportuno aggiungere una specifica a tal proposito tra i “Casi particolari”?

    RispondiElimina
  7. Ci pensavo proprio stanotte, problemone.

    RispondiElimina
  8. questo caso particolare e un corpo complmetamente inadeguato, quindi si ritiene palla o palle o boccino tutto giu' (dalla mezzariga del biliardo)
    mi e' successo a s.faustino quest'anno nei campionati a squadre

    RispondiElimina
  9. ivan ma hai fatto un ritocco alla foto di briciola é perfino bello? va bene che gioca a dogato ma anche sti trucchi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' solo una foto di qualche anno fa (un'altra vittoria, al Memorial Alberti a Dogato in coppia con G. Boari).

      Elimina
  10. Grande Briciola ma ha ragione Luciano.

    RispondiElimina
  11. il centrale darà del filo da torcere a tutti

    RispondiElimina
  12. garutti ottimo giocatore se parte con il vento in poppa. ma vedi venerdi se gli avversari bocciano 2 o 3 pallini consecutivi non conta piu niente. si deve adattare per entrare nel cerchio dei piu forti. ci puo riuscire......

    RispondiElimina
  13. io garu lo conosco forse piu di tutti è cresciuto nel bar del ns paese.in pochi anni è cresciuto a dismisura. a ferrara è il bocciatore piu forte e nel circuito nazionale è sicuramente sul podio. grande mighel e......andiamoooo naturalmente....piano piano. il ciccio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  14. venerdi gli avversari hanno bocciato 4 o 5 pallini consecutivi sul punteggio quasi 40 a zero visto che ero la anche io gli sono arrivati 62 a 60 poi asnicar a 64 ha fatto filotto che cosa spari?che cosa dici?hanno fatto un recupero alla grande

    RispondiElimina
  15. a copparo é stato stefani a giocare sotto il suo standard non garutti.

    RispondiElimina
  16. secondo me garuti prima di fare una partita deve mangiarsi almeno un piat ad caplaz con la zuca, poi vedi se gli altri gli stanno dietro!

    RispondiElimina
  17. garu é uno dei bocciatori più forti d'italia e ce lo teniamo stretto e poi a tavola se la cava ma non come teto e asnicar.

    RispondiElimina
  18. e andiamoooooo mitraglia parlano tutti di te quanta ividia l importante è che parlano diceva un saggio qualcuno t vuol male ma per la maggioranza sei una persona speciale e un campione credimi se non c eri t dovevano inventare nel biliardo ferrarese e andiamo cosi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nessuno gli vuole male. E' un gioco, a volte un po' stupido ma seme un gioco ...

      Elimina
  19. Guai a chi tocca Garutti é l'inviato dal campo più puntuale che ha questo blog. Abbiamo già fatto fare le magliette con scritto: GIU' LE MANI DA GARU.
    E vi regalo un'anticipazione: il prossimo anno faremo di tutto per portarlo a Dogato, sponda Corazzata (cioé la mia squadra) e a quelli che stanno sorridendo consiglio di attendere senza esporsi in commenti .... azzardati.

    RispondiElimina

I commenti sono moderati