martedì 16 settembre 2025
LA SPEZIA: STAFFETTA A SQUADRE
UISP LA SPEZIA E VALDIMAGRA BILIARDO
Arci La Lizza
TROFEO BERTOLINI BATTISTA
prima gara ufficiale della stagione
I CAMPIONI RIPARTONO COSI' ....
martedì 15 settembre 2025
Sarà uno "scontro" TUTTOTERMO: queste le probabili formazioni dell'Arci Termo a giocarsi il trofeo in finale, team/3: M. Pellistri /G. Corsini, Nicola Del Corso, N. Ugoletti / A. Curadi e team/6: A. Binot/F. Del Corsi, S. Minardi, C. Orlandi/F. Dini
Salgono sul podio anche Arci Termo e Club Goriziana Massa.
regolamento Uisp
partite ai 210 punti (coppia - singolo - coppia)
FERRARA: 1° GARA COPPIE
Massa Fiscaglia (Ragno Azzurro - Via Gramsci, 39)
Mosè Rizzatti (Bocciodromo 2 Argenta), Leonardo Peretto (Stella Ferrara), nei 3° categoria: Andrea Forlani (New Centrale Dogato), Riciard Deseri (Jackpot 2 Pontemaodino)
altre batterie eliminatorie:
giovedì 25 (20.00), sabato 27 (14.30), domenica 28 (9.00)
in bar e circoli della provincia - batterie separate per i giocatori di 3° categoria
fase finale:
domenica 28 settembre 2025, (14.30)
termine iscrizione: sabato 13 settembre (12.00)
batterie da 8 coppie, partite agli 70 punti, é obbligatoria la divisa nazionale, regolamento Uisp Nazionale 2025/2026
GENOVA: 1° GARA PROVINCIALE COPPIA
valevole per la qualificazione ai campionati provinciali e nazionali
batterie eliminatorie: sabato 20 (14.30, 20.00) e domenica 21 (9.00)
Il Circolo Amici Certosa ospiterà la fase finale
domenica 21 settembre 2025
regolamento Uisp nazionale 2025/2026, divisa obbligatoria.
lunedì 15 settembre 2025
FERRARA: 1° GARA SINGOLO
MEMORIAL CLAUDIO FARINELLA
batterie eliminatorie:
lunedì 15 (20.00), giovedì 18 (20.00), sabato 20 (14.30), domenica 21 (9.00)
in bar e circoli della provincia - batterie separate per i giocatori di 3° categoria
fase finale:
domenica 21 settembre 2025, (14.30)
termine iscrizione: sabato 6 settembre (12.00)
Quota d'iscrizione: € 15.00
batterie da 8 giocatori, partite agli 80 punti, é obbligatoria la divisa nazionale, regolamento Uisp Nazionale 2025/2026
BOLOGNA: 1° GARA DI SELEZIONE - SINGOLO
Imola, 21 settembre 2025
la fase finale si gioca alla Bocciofila (Via Saffi, 50)
MODENA: 1° PROVA SINGOLO
valevole per la qualificazione ai campionati nazionali
MEMORIAL ALESSANDRO MONTANARI
S. Vito (Polisportiva), 21 settembre 2025
MODENA: 1° PROVA COPPIE
valevole per la qualificazione ai campionati nazionali
MEMORIAL IVAN MOSCARDINI
Piumazzo, 28 settembre 2028
1° GARA NAZIONALE SINGOLO
il vincitore partecipa di diritto ai campionati nazionali
TROFEO MATTEO SERRA
batterie eliminatorie:
sabato 11 (14.30) e domenica 12 ottobre (9.00) in bar e circoli della provincia di Modena
fase finale:
domenica 12 ottobre 2025, dalle ore 14.30
San Felice sul Panaro (Polisportiva Unione 90)
L'anno scorso ha vinto James Casellato
domenica 14 settembre 2025
PARMA: GARA LIBERA INDIVIDUALE
104 iscritti
La Polisportiva Bocce Fidenza organizza il
2° MEMORIAL GUARESCHI RENATO
2° MEMORIAL GUARESCHI RENATO
Fidenza, domenica 14 settembre 2025
CERCASI AGGETTIVI ...
Fabio Corradini supera (80 - 28) Alexandro Giannini e resta in carica. Di fatto non c'é stata partita, il modenese ha collezionato 32 punti di acchito (con un dieci e buca), soprattutto ha alzato il livello all'accosto, può essere che il più giovane dei portacolori dell'Olimpico (quest'anno a Bazzano) abbia sentito l'impegno, ma va considerato che nelle tre partite di finale, Fabio ha lasciato 50 punti in tutto ai tre avversari. Non credo serva altro per farsi un'idea del livello espresso. Bella giornata di biliardo, bella gara, l'ultima del ricchissimo programma estivo, complimenti agli organizzatori che hanno presentato un cast di tutto rispetto. Tribune gremite e c'é da scommettere che la diretta (a cura dell'Uisp Nazionale) é stata seguita da centinaia di appassionati. Bronzo per Pietro Stagno (Big Star Padulle) e Ebrisid Qorri (Equipe Charlot 2 Casalecchio)
5° classificati:
Riccardo Rubini (Sole Sasso Marconi), Marco Stefanini (Balalaika Pisa), Stefano Copelli (Olimpico Bazzano), M. Lanzarini (Bologna)
si fermano agli spareggi:
Vlad Vacarasu (Parma), Alex Monti (Equipe Charlot 2 Casalecchio), Roberto Masi (Polisportiva S. Vito), Alessandro Picchiotti (Toscana), Loris Pilò (Equipe Charlot 2 Casalecchio),
vige regolamento Uisp, obbligatoria la divisa nazione
Direttore di gara: Nicola Veneri
La prima edizione é stata vinta da Fabio Corradini, in finale contro Alessio Benelli
RIEPILOGO GARE LIBERE
ULTIMI SPICCIOLI D'ESTATE
il programma estivo é stato ricchissimo, probabilmente non siamo riusciti a seguirle tutte, ma ne abbiamo seguite tante. Di seguito il quadro con i vincitori. Scorrendo il blog o cliccando su gare libere 2024/2025 troverete tutte i dettagli.
ECCO COME SONO FINITE:
2° Edizione Guareschi | Fidenza (P. Bocce) - 14/09/25 | Fabio | Corradini |
Trofeo Quadrifoglio | Pontelagoscuro - 12/09/25 | James | Casellato |
Memorial Linco Lancellotti | Budrione di Carpi - 12/09/25 | R. Fancarezzi | A. Ribani |
Trofeo Ravaglia | Genova (12/09/25 | Riccardo | Torrnini |
5° Memorial Ottani Angelo | Bentivoglio (Sport) | Franco | Bruschi |
Trofeo M. Zanarni | Benassi (Bologna) - 07/09/25 | Massimiliano | Ascani |
5° Memorila Guido Cet | Santa Zita (SantaZita) - 07/09/25 | Diego | Malaspina |
2° "Alle sempre con noi" | Montese (Modena) - 07/09/25 | R. Manzini | G. Masi |
19° Memorial E. Mimosa | Cona (Ferrara) - 06/09/25 | Fabio | Corradini |
Memorial S. Simoncini | La Lizza (La Spezia) - 02/09/25 | A. Curadi | N. Ugoletti |
2° Trofeo London | Porto Tolle (Rovigo) - 31/08/25 | R. Fioravanti | M. Benvenuti |
Filotto sotto le Stelle | La Pianta (La Spezia) - 03/08/25 | S. Copelli | T. Zerega |
Centenario | Confidenza (06/07/2025) | M. Stefanini | F. Valeri |
I guerrieri del Biliardo | Maxim (27/07/2025) | Diego | Malaspina |
sabato 13 settembre 2025
CPS QUADRIFOGLIO: GARA LIBERA SINGOLO
CPS Quadrifoglio
iscrizioni chiuse a 96 singoli
Via Savonuzzi, 54 - Pontelagoscuro (FE)
venerdì 12 settembre 2025
A MEZZANOTTE VA ....
da quel che leggo sul profilo del direttore di gara, più che di notte si può parlare di alba, ma sono maratone che fanno bene a tutti.
Vince James Casellato superando in finale il bolognese Marco Antonioni, il veneto é reduce da una stagione importante, ha vinto una gara nazionale, affronta tutti gli avversari con grande consapevolezza, una realtà importante per il biliardo estense. Sul podio due facce note, Roberto Talmelli e Andrea Zanzi. Completano il lotto degli ... otto: Marco Galimberti, Luca Casarini, Daniel Destino, Sebastiano Fiorini.
Si erano fermati allo spareggio: Simone Militello, Luca Pedrazzi, Andrea Castelli, Davide Faccini
Basta leggere i nomi per capire il livello della gara, disputata in una location destinata a diventare un riferimento per la città e non solo.
ci si é arrivati così:
Marco Galimberti (Paolo Cento) contro Rossano Meneghini (Centrale Dogato), Davide Faccini (Bocciodromo Argenta) da Primo Blanda (Arci Cona), Giuseppe Masarati (Quadrifoglio 3 Pontelagoscuro) contro Maurizio Garani (Quadrifoglio Pontelagoscuro), Daniel Destino (Equipe Charlot 2 Casalecchio) contro Roberto Fogli Iseppe (Big Star Padulle), Sebastiano Fiorini (Arci Cona) contro Claudio Graziani (Arci Benassi Bologna), Andrea Zanzi (Centrale Dogato) contro Nicola Calabrese (London Porto Tolle), Marco Antonioni (Sole Sasso Marconi) contro Gian Mario Marangoni (London Porto Tolle), Roberto Talmelli (Fusion Buontemponi) contro Andrea Govoni (Stella Ferrara), James Casellato (London Porto Tolle) contro Fabio Bovina (Sole Rosso Vigarano Mainarda), Luca Pedrazzi (Quadrifoglio 2 Pontelagoscuro) contro Marco Pilastrini (Quadrifoglio 4), Andrea Castelli (Arci B/1 Cona) contro Leonardo Piella (Sole Rosso 2 Vigarano Mainarda), Luca Casarini (Anspi Corporeno) contro Enrico Veneziani (Stella 2 Ferrara), Simone Militello (Stella 2 Ferrara) contro Andrea Sarti.
fonte: profilo Facebook di Marino Ferraresi
per informazioni contattare: Marino Ferraresi 3386289483 o Valerio Casetti 3333185978
regolamento Uisp nazionale 2026/2027, batterie da 8 giocatori, i 3° con gironi separati
locale climatizzato
molto apprezzata la cucina attiva tutte le sere (specialità ferraresi)
MODENA: IL CIRCOLO RINASCITA BUDRIONE
Via Marte, 1 - Budrione di Carpi organizza il
3° Memorial Linco Lancillotti
gara di boccette a coppie, aperta a tutti
Si gioca su sei biliardi in contemporanea, batterie da 8 coppie. Locale climatizzato
venerdì 12 settembre 2025
Vincono Roberto Fancarezzi e Andrea Ribani in finale contro Loris Pilò e Ebrisid Qorri. Bronzo per Omar Carlotto -Paolo Fava e Moreno Ropa - Marco Orsini
il quadro delle qualificazioni:
Roberto Roli - Massimo Boni (Arci Piumazzo), Roberto Masi - William Malagoli (Polisportiva S. Vito), Enrico Ferraguti - Luca Guazzaloca (Arci Piumazzo), Moreno Ropa - Marco Orsini (Arci Ceretolo - Arci Rastignano), Omar Carlotto -Paolo Fava (Sole Sasso Marconi - Equipe Charlot 2 Casalecchio), Roberto Fancarezzi - Andrea Ribani (Bologna), Mirco Soli - Giorgio Teodorini (La Botte Bomporto), Loris Pilò - Ebrisid Qorri (Equipe Charlot 2 Casalecchio), Andrea Pinardi - Nikolas Melloni (Olimpico - Magic Blu S. Giorgio di Piano)
regolamento Uisp, partite ai 70 punti, divisa nazionale obbligatoria solo nella fase finale.
per informazioni contattare il 339 5674083 o 339 8585566 dopo le ore 18.00
giovedì 11 settembre 2025
4° MEMORIAL OTTANI ANGELO
Bentivoglio (Bologna), giovedì 12 settembre 2025
PORTO FRANCO
Vince Franco Bruschi superando (80 - 61) in finale Loris Pilò, partita più equilibrata di quanto dica il punteggio, il ferrarese partito a spron battuto, si faceva raggiungere e sorpassare sulla cinquantina, qualche errore di troppo all'accosto, oltre ovviamente ai meriti dell'avversario, ma lui é uno di quelli che non molla mai, sul 61 - 62, Loris non riusciva a fare il punto, oggettivamente difficile, con l'ultima bilia: 10 di bocciata e un'ultima mano risolta con una giocata che strappava gli applausi ai presenti. Bella partita, bel cast. Una gara di ottimo livello, complimenti agli organizzatori. Le dirette hanno permesso a molti di conoscere e seguire le varie fasi della manifestazione. Bronzo per Pietro Stagno che ha perso la semifinale nel derby bolognese contro il portacolori del Charlot e per il modenese Marco Silvestri, uno che il biliardo trova sempre il modo di onorarlo.
si fermano ai quarti:
Roberto Roli, Marco Stefanini, Manuel Savioli, Matteo Lenzarini
ci si é arrivati così
mercoledì 10:
Vince Marco Silvestri (Polisportiva S. Faustino) contro Alessandro Rebeschini (Sport Bentivoglio)
completavano il lotto
Alessandro Tantini (Magic Blu S. Giorgio di Piano), Francesco Russo (Sport Bentivoglio), Gianluca Bosi (Big Star Padulle), Leonardo Draghetti (Arci Benassi), Alessandro Gardini (Big Star Padulle), Daniele Mariotti (Big Star Padulle)
martedì 9
Roberto Roli (Arci 5 Piumazzo), uno che qui si é fatto apprezzare da subito, supera Cristian Rubini (Big Star Padulle) e si aggrega al gruppo dei finalisti.
completavano il lotto
Giacomo Resca (Big Star Padulle), Fabio Dirani (Big Star Padulle), Alex Monti (Equipe Charlot 2 Casalecchio, Cesare Zacchini (Arci Benassi), , Marcello Antonaci (Arci Rastignano), , Mirko Furiesi (London Porto Tolle)
lunedì 8
Manuel Savioli (Bocciofila Imola) dopo le ottime performance al Mimosa, supera Tiberio Regazzi (Big star Padulle) e approda alla fase finale
completavano il lotto:
Davide Scilabra (Equipe Charlot Casalecchio), Fabrizio Ferrari (Sole Sasso Marconi), Mirco Carletti(Sport Bentivoglio), Nicola Santalucia (Arci Benassi), Valeri Brina (Sport Bentivoglio), Vincenzo Macaluso (Leon D'Oro Molinella)
venerdì 5
Marco Stefanini (Balalaika Pisa) supera alla terza Manuel Volponi (Arci Benassi) e prenota un posto in finale.
completavano il lotto:
Aldo Caselli ((L'Incontro), Maurizio Lovecchio (Arci Maccaretolo), Fabrizio Spinabelli (Polisportiva Baldini), Dario Turini (Rinascita Ponsacco), , Alessandro Picchiotti (Balalaika Pisa), Francesco Valeri (Sport Cascina)
giovedì 4
Matteo Lenzarini (Arci Rastignano) regola abbastanza agevolmente Lorenzo Badiali (Cognentese Modena) e si qualifica per la fase finale.
completavano il lotto:
Graziano Benedetti (Polisportiva S. Faustino), Tiziano Bovo (Sole Sasso Marconi), Nerio Argilli (Sport Bentivoglio), Christian Rimondini (Bocciofila Budrio), Renzo Soldati (Arci Rastignano), Giuseppe Spettoli (Sport Bentivoglio)
mercoledì 3
Loris Pilò supera Giacomo Stagno (Big Star Padulle), che non riesce chiudere con l'ultimo tiro un po' avventuroso, meno falloso il portacolori dello Charlot, soprattutto all'accosto.
completavano il lotto:
Giuseppe Bloise (Sport Bentivoglio), Gianluca Bovini (Trebbo), Fabrizio Donini, Andrea Criscenti (Arci Benassi), Denis Gnudi (Big Star Padulle), Enrico Lesi (Sport Bentivoglio),
martedì 2
Vince il ferrarese Franco Bruschi (Big Star Padulle), che all'ultimo momento ha sostituito Alberto De Bottis, ha superato Maurizio Florini (Ponticella) in finale di batteria.
completavano il lotto:
Samuel Marchesi (Lippo), Manuel Marchesi (Lippo), Alan Ansaloni (Big Star), Davide Chiodini (Trigari), Nerio Vecchi (Olimpico Bazzano), Giovanni Apa (Bentivoglio)
lunedì 1
vince Pietro Stagno (Big Star Padulle) superando Emanuele De Pietri (Equipe Charlot Casalecchio), entrambi già vincitori del trofeo.
completavano il lotto:
Massimiliano Antonioni (Magi Blu S. Giorgio di Piano), Claudio Migliori (Uisp Modena), Cristian Bonaveri (Sport Bentivoglio), Gabriele Ganci (Big Star Padulle), Martin Rivola Magic Blu S. Giorgio di Piano), Riccardo Di Levrano (Bocciofila Imola)
regolamento Uisp nazionale, partite a 80 punti, per le batterie serve la maglia del gabs, per la serata finale é d'obbligo la divisa nazionale
si gioca su tre biliardi con i panni nuovi
locale climatizzato
si gioca su tre biliardi con i panni nuovi
locale climatizzato
per informazioni e iscrizioni telefonare al 388 0997464 oppure 339 4669376
albo d'oro
2022: Emanuele De Pietri
2023: Daniel Destino
2024: Pietro Stagno
2025: Franco Bruschi
martedì 9 settembre 2025
domenica 7 settembre 2025
IN RICORDO DI UN AMICO
Alle sempre con noi
Montese Gran Bar 2003), domenica 7 settembre 2025
Gabriele Masi e Roberto Manzini (Polisportiva S. Vito) superano Roberto Roli e Alberto Venturelli (Arci Piumazzo), vincono la gara che ricorda Alessandro, un bel momento, anche se chi lo ha conosciuto, magari solo superficialmente, non può dimenticarlo: educato, gentile, fin troppo riservato, l'avevo conosciuto in occasione della gara di Natale a Dogato, ci scambiavamo qualche messaggio in occasione delle competizioni che lo vedevano impegnato. "Non posso crederci", mi aveva scritto dopo aver vinto l'Onesto Grandi ... si, hanno ragione gli organizzatori: Alle sempre con noi.
l'anno scorso hanno vinto Omar Carlotto e Paolo Parazza
per informazioni Oscar 345 1614986 - Devis 346 3277970
iscrizione gratuita con offerta libera in donazione
BOLOGNA: GARA INVITO RISERVATA AI SINGOLI
L'Arci Benassi organizza il
TROFEO MIRKO ZANARINI
Bologna, 7 settembre 2025
Vince Massimiliano Ascani (Asd Nina Fanano) superando (80 - 44) il giovanissimo Matteo Fancarezzi (Olimpico Bazzano) che dopo una giornata di ottimo livello, ha sentito un po' il peso della finale, d'altronde il pesarese é un cliente complicato, abituato a questi appuntamenti, che spesso risolve a suo favore. Vittoria meritata, partita sempre in controllo. Bronzo per Fiorenzo Leonardi (Mercatale Pesaro) e Cesare Zacchini (Arci Benassi)
si fermano ai quarti:
Matteo Lenzarini (Arci Rastignano), Andrea Ribani (Arci Benassi), Leonardo Draghetti (Bologna), Maurizio Florini (Ponticella)
completavano il lotto:
Davide Foschi (Harmony Mercatale), Rubini, Vannucci, Volponi, Gabrielli, Paolo Gasperini, Loris Pilò (Equipe Charlot 2 Casalecchio), Matteo Gieri
GENOVA: SANTA ZITA
organizza una gara libera singolo
5° MEMORIAL GUIDO DE CET
POKER D'ASSI
Vince Diego Malaspina (Abs Sarzana) superando in finale Massimo Pallavicini (Grinta Rapallo), questa era una delle poche gare che lo spezzino non aveva ancora vinto, ha colmato la lacuna. Bronzo per Maurizio Martino (Unione) e Michele Bobbio (Unione)
completavano il lotto:
Marco Brignole (Amici Certosa), Thomas Zerega (Cornigliano), Danilo Senivilla (Follo La Spezia), Gianni Speziali (Cornigliano), , Antonio Schiavetta (Circolo Confidenza), Stefano Ronci (Grinta Rapallo),
fase finale:
Genova, domenica, 7 settembre 2025, ore 14.30
obbligo divisa nazionale, regolamento Uisp 2025/2026
Ringrazio Roberto per le informazioni.
19° MEMORIAL ENEA MIMOSA - SINGOLO
200 gli iscritti
gli amici di Enea e il Circolo Arci Cona organizzano una gara di boccette singolo, libera a tutti, regolamento Uisp, partite punti 80, obbligo divisa di gioco fin dalle batterie.
Si gioca al Circolo Arci di Cona (6 biliardi con panni nuovi), se necessario al Bar Centrale Voghiera (4 biliardi)
Cona, 6 settembre 2025
Supera Manuel Savioli, che nulla ha potuto, nonostante una prestazione tutt'altro che disprezzabile soprattutto all'accosto. I numeri non sempre sono esaurienti, ma stasera ne basta uno, Corradini ha realizzato 56 punti in 6 bocciate (12, 8, 8, 8, 10, 10), oltre a giocare un ottimo biliardo. Bella partita, nonostante l'imolese non abbia mai dato l'impressione di poter ribaltare il pronostico. Per il modenese é la quinta vittoria a Cona, una in coppia con Andrea Messori e quattro individuali. Bronzo per Alessio Benelli e Marco Cerchiari, il ferrarese sembrava poter approdare alla finale, dopo aver condotto per quasi tutta la gara, ma é un po' calato nel finale. Competizione come sempre di altissimo livello, un'edizione da record, 200 i partecipanti, pubblico sempre numeroso e organizzazione ineccepibile. La serata finale é stata trasmessa sul canale YouTube dell'Uisp Nazionale, commentata da Vanni Bertacchini.
5° classificati:
Giacomo Stagno, Guglielmo Gamberini, Matteo Gieri, Davide Andreotti
si fermano agli ottavi:
Alessandro Ajmone, Alessandro Mattioli, Max Basciu, Tiziano Govoni, Gian Mario Marangoni, Valentino Cristofori, Tiziano Bovo, Roberto Roli,
si fermano agli spareggi:
Roberto Russo, Nicola Lambertini, Alberto De Bottis, Diego Cova, Matteo Fancarezzi, Mario Roccati, Ebrisid Qorri, Mattia Giberti, Maurizio Zoffoli
per informazioni telefonare a Marino Ferraresi 338 6289483, Marco Mazzoni 339 4995474
ci si é arrivati così:
lunedì 1
Manuel Savioli (Bocciofila Imola) contro Andrea Govoni (Stella Ferrara), Mario Roccati (Arci Cona) superando Alex Castellan (London Porto Tolle)
Alessio Benelli (Libero) contro Daniele Marchetti (Arci Benassi Bologna), Nicola Lambertini (Paolo Cento) contro Fabio Atorino (Montese), Giacomo Stagno (Big Star Padulle) contro Michele Fiorini (Centrale Malalbergo)
Alessio Benelli (Libero) contro Daniele Marchetti (Arci Benassi Bologna), Nicola Lambertini (Paolo Cento) contro Fabio Atorino (Montese), Giacomo Stagno (Big Star Padulle) contro Michele Fiorini (Centrale Malalbergo)
martedì 2
Marco Cerchiari (Rinascita S. Martino) contro Marcello Govoni (Circolo Buontemponi), Matteo Fancarezzi (Olimpico Bazzano) contro Graziano Benedetti (Cognentese Modena), Maurizio Zoffoli (Bocciofila Imola) contro Riccardo Rubini (Sole Sasso Marconi), Alessandro Mattioli (Filippelli Parma ) contro Davide Bongiovanni (Bocciofila Budrio), Tiziano Bovo (Sole Sasso Marconi) contro Andrea Neri (Paolo Cento)mercoledì 3
Tiziano Govoni (Centrale Voghiera) contro Roberto Talmelli (Buontemponi Fusion), Alberto De Bottis (Arci Maccaretolo) contro Elio Bulzoni (Bocciodromo Argenta), Roberto Roli (Arci 5 Piumazzo) contro Mattia Mantovani (London Red Devil's), Gian Mario Marangoni (London Porto Tolle) contro Mattia Zhou (Sole Sasso Marconi), Ebrisid Qorri (Equipe Charlot 2 Casalecchio) contro Nikolas Melloni (Magic Blue S. Giorgio di Piano)giovedì 4
Diego Cova (Uisp Ferrara) contro Roberto Pasquali (Centrale Voghiera), Alessandro Ajmone (Lippo Bologna) contro Daniele Mariotti (Big Star Padulle), Guglielmo Gamberini (Magic Blu S. Giorgio di Piano) contro Filippo Finessi (Buontemponi Fusion), Davide Andreotti (Arci 5 Piumazzo) contro Franco Bruschi (Big Star Padulle), Max Basciu (Magic Blu S. Giorgio di Piano) contro Lorenzo Cardinali (Arci 5 Piumazzo), venerdì 5
Roberto Russo (Bocciofila Imola) contro Mirco Belluzzi (Sole Rosso Vigarano Mainarda), Valentino Cristofori (Bocciofila Imola) contro Stefano Copelli (Olimpico Bazzano), Fabio Corradini (Olimpico Bazzano), Matteo Gieri (Arci Rastignano) contro Andrea Stupici (Rimini/Pesaro), Mattia Giberti (Big Star Padulle) contro Sergio Pennini (Parco Verde)
fonte: informazioni e immagini dal profilo Facebook di Marino Ferraresi
Individuale e coppia si alternano ogni anno
ALBO D'ORO
2004 | Ilves | Baricordi |
2005 | F. Affinito | D. Saltari |
2006 | Marco | Galimberti |
2007 | E. De Pietri | M. Marani |
2008 | Rossano | Meneghini |
2009 | O. Carlotto | F. Casini |
2010 | Rossano | Meneghini |
2011 | F. Corradini | A. Messori |
2012 | Luca | Dolzani |
2013 | M. Giberti | R. Meneghini |
2014 | Fabio | Corradini |
2015 | O. Carlotto | L. Prati |
2016 | Fabio | Corradini |
2017 | M. Giberti | Fogli Iseppe |
2018 | non disputata | |
2019 | Fabio | Corradini |
2020 | non disputata | |
2021 | non disputata | |
2022 | G. Nosari | R. Rubini |
2023 | Paolo | Vitelli |
2024 | D. Destino | L. Pilò |
2025 | Fabio | Corradini |
mercoledì 3 settembre 2025
LA SPEZIA: MEMORIAL SANDRO SIMONCINI
Gara libera organizzata dall'Arci La Lizza
2 settembre 2025
IL TERMO PIAZZA UN POKER
Nicola Ugoletti e Antonio Curadi superano in finale i compagni di squadra Gianmaria Corsini e Samuel Minardi.
Bronzo per Matteo Franceschini - Marco Bombardi (Centrale Romito Magra) e Filippo Rebecchi - Enzo De Vivo (Arci La Pianta)
fonte: profilo Facebook Arci Termo
martedì 2 settembre 2025
venerdì 29 agosto 2025
LONDON CAFE': 2° TORNEO DI BOCCETTE
Porto Tolle, Via Lorenzo Brunetti, 37 b
gara libera a coppie
domenica 31 agosto 2025
ALFRED HITCHCOCK, CIAK A CA' TIEPOLO
Roberto Fioravanti e Matteo Benvenuti superano in finale Daniel Destino e Loris Pilò, portano a casa il trofeo e scrivono il loro nome sull'albo d'oro. Partita avvincente anche se tecnicamente non bellissima, molte le giocate di pregio, ma altrettanti gli errori, lo spettacolo però c'é stato eccome, partenza a razzo dei ferraresi che accumulano un vantaggio importante, vantaggio che sciupano regalando 15 punti agli avversari (nel tennis li definiscono errori non forzati) che si avvicinano pericolosamente, arrivando anche ad effettuare il sorpasso, ma ogni cosa a suo tempo ... Daniel, meno dirompente del solito, realizza una doppietta, rimessa + acchito, ma sbaglia la bocciata decisiva, regalando un'altra chance ai locali, che hanno avuto il merito di non mollare mai, nemmeno quando sembrava che l'inerzia fosse cambiata, Matteo posiziona il pallino, abbatte due birilli che non bastano, la sua bilia si piazza a pochi millimetri dal castello, lungo conciliabolo dei bolognesi, Pilò non sembra convinto, ma si fida del ... Destino, due sponde larghe a tutto braccio, colpisce, realizza, ma la sua bilia scivola sul castello. The End. Bronzo per Fabio Muzzarelli - Gianluca Dolzani e James Casellato - Dino Brina. Giornata di grande biliardo, alcune partite hanno mostrato un livello altissimo, peccato che la partecipazione, soprattutto dei ferraresi, non abbia premiato gli sforzi degli organizzatori. La vittoria di Tujo e Matteo dimostra che gli assenti hanno sempre torto.
si sono fermati ai quarti:
Valerio Casetti - Paolo Fava, Enrico Bolognesi - Mario Roccati, Roberto Russo - Valentino Cristofori, Claudio Graziani - Marco Antonioni
ci si é arrivati così:
vincono Roberto "Tujo" Fioravanti - Matteo Benvenuti (Parco Verde Copparo - London Porto Tolle) superando Davide Baroni e Alessio Girardi (London Red Devil's), Fabio Muzzarelli - Gianluca Dolzani (Big Star Padulle - Caserme Rosse Bologna) contro Massimiliano Vassura - Mauro Castellucci (Rinascita S. Martino - Fibis Busecchio), passano Valerio Casetti - Paolo Fava (Rinascita S. Marino - Equipe Charlot 2 Casalecchio) contro Stefano Castaldi - Roberto Fogli Iseppe (Rinascita S. Martino - Centrale Dogato), si qualificano Enrico Bolognesi - Mario Roccati (Rinascita S. Martino - Arci Cona contro Alessandro Pozzati - Juri Mancin (Arci Donzella), Claudio Graziani - Marco Antonioni (Arci Cona - Trebbo Bologna) contro Giovanni Zuccarin - Marcello Soncin (London Porto Tolle), James Casellato - Dino Brina (London Porto Tolle - Parco Verde Copparo) contro Fabrizio Bellan - Fabio Battilani (Arci Donzella - Jackpot Pontemaodino), Daniel Destino - Loris Pilò (Equipe Charlot 2 Casalecchio) contro Gabriele Crivellaro - Michele Garutti (Adelante XII Morelli), Roberto Russo - Valentino Cristofori (Bocciofila Imola) contro Christian Marchi - Ebrisid Qorri (Equipe Charlot 2 Casalecchio)
la manifestazione é stata trasmessa diretta Facebook sui profili di Riccardo Ruzza, Max Bonandin, Gian Mario Marangoni
per informazioni contattare Gian Mario Marangoni: 347 5890370
obbligo della divisa fin dalle qualificazioni, regolamento Uisp, partite ai punti 70
l'anno scorso hanno vinto: Stefano Malagoli e Emanuele De Pietri (Bologna)
martedì 26 agosto 2025
domenica 24 agosto 2025
BILIARDONLINE PERIODICO MENSILE
sabato 30 agosto 2025
la pubblicazione viene aggiornata quotidianamente
scadenze
Il 30 agosto scade il termine per iscrivere le squadre al campionato Over 60, Trofeo Vittorio Barbieri. Le formazioni dovranno allineare un numero non inferiore ai 7 giocatori.
buone notizie dal basso ferrarese
un pezzetto di futuro
L'8 agosto, a Pontemaodino, é stata inaugurata la nuova sala con tre biliardi del Bar Jackpot, che ospiterà tre squadre, una di A/1, due di Estense, un luogo che permette di risolvere i problemi che negli ultimi anni, hanno creato qualche ansia agli appassionati di quella zona, che sono tanti. Stefano Trasforini, capitano di una delle tre squadre, ma soprattutto, punto di riferimento da sempre, sembra esserne certo. Una bella serata, una certezza in più per il futuro.
buono a sapersi
Vanni Bertacchini interrogato (il termine é quello originale utilizzato in trasmissione) da Enrico Ciaccio ha smentito le voci di un suo "disimpegno", pare siano uscite a Parma, ricordando che il suo incarico scade nel 2029. Nella serata (6 agosto) trasmessa in diretta, si é discusso anche dell'Élite a squadre, attualmente quelle iscritte sono 28. Le ferraresi sono tre: Buontemponi Fusion, Bocciofila Argenta, Parco Verde Ferrara. Il presidente ha anche sottolineato che che la partecipazione a una manifestazione Uisp (tutti i livelli), autorizza in automatico le riprese in diretta (YouTube, Facebook, ecc.).
Si é discusso anche di molto altro compresa la convenzione Fibss / Uisp, su questi punti c'é un'ampia documentazione sui siti dedicati.
due passi oltre confine
l'aristocrazia
A Bologna sono stati definiti i gironi, la serie A (12 squadre) si presenta così: Equipe Charlot (1) Casalecchio (2500), Olimpico Bazzano (2499), Equipe Charlot (2) Casalecchio (2493), Magic Blu S. Giorgio di Piano (2329), Arci Benassi (1) Bologna (2323), Big Star (1) Padulle (2274), Bocciofila Imola (2272), Arci Rastignano (2183), Big Star (2) Padulle (2178), Sole Sasso Marconi (2151), Bocciofila Budrio (2113), Arci Benassi (2) Bologna (1697)
La serie A di Modena l'avevamo già pubblicata, ma é bene ricordarla,12 squadre: Arci (5) Piumazzo (2439), La Botte Bomporto (2195), G. G. 2003 Montese (2181), Cognentese (2041), Polisportiva S. Vito (2036), C. A. Costa (1937), Rinascita Budrione (1902), Polisportiva (6) S. Vito (1900), Arci S. Cesario (1752), Polisportiva Gaggio (1738), Polisportiva (3) S. Vito (1604), Slim Montale (1603)
La Spezia: Abs Sarzana, Arci La Lizza La Spezia, Arci La Lizza 2 La Spezia, Arci Riccò del Golfo, Arci Pittelli La Spezia, Arci Termo, Arci Termo 2 La Spezia, Arci Termo 3 La Spezia, Maxim Castelnuovo Magra, Follo Basso, Goriziana Massa, Arci La Pianta La Spezia, Centrale Romito Magra
Toscana: Sport Cascina, Vingone Scandicci, Balalaika Pisa, Balalaika (2) Pisa, Fontanella Empoli, Arci Santa Maria Empoli, Arci Santa Maria (2) Empoli, Via di Corte Cascina, Rinascita Ponsacco
Genova: Amici Certosa, Amici Certosa 2, Bar Grinta Rapallo, Unione, Castellaccio, Cornigliano, Santa Zita
All'appello manca solo Rimini/Pesaro, ultimi ad iniziare la stagione.
dai giornali ...
cliccare sulla pagina per ingrandirla
n.d.r.
Il magazine é uno spazio dove vengono pubblicati aggiornamenti, novità, eventi, che nel blog saranno, se necessario, approfonditi in spazi dedicati. Un esperimento programmato per agosto e settembre, vediamo come va, se funziona, se interessa, soprattutto se riesco a gestirlo in modo accettabile.
sabato 23 agosto 2025
L'ESTATE STA FINENDO ....
SU E GIU' PER I CARUGGI
Roberto Giudice é uno dei profili più interessanti del biliardo genovese, per me anche una preziosa fonte di informazioni, ogni tanto ci incrociamo, qualche battuta, qualche scambio di opinioni, questa volta ne ho approfittato ...
Ci siamo quasi, sei pronto?
Non vedo l'ora.
Ripartite dall'argento dell'anno scorso, un risultato importante, ancora un passetto e ....
Sarà dura, anche solo ripetersi, abbiamo perso qualche pedina, però ce la metteremo tutta, di questo puoi stare certo.
Il lotto delle avversarie mi sembra di ottimo livello, chi temi di più?
Certosa e Cornigliano hanno sicuramente qualcosa in più, partono nel ruolo di favorite, il resto del gruppo si equivale, sarà una bella lotta.
A proposito, ho ascoltato il presidente nazionale in una delle sue dirette, se ho colto bene, farete un girone Élite squadre? Una manifestazione che sembra raccogliere sempre maggiori consensi ....
Si, 8 squadre in totale, tra Genova e La Spezia, due gironi da 4, come Bar Grinta saremo della partita. Per quanto mi riguarda penso sia la competizione più bella della stagione in Liguria.
Dall'esterno si ha l'impressione che Genova stia ritrovando l'entusiasmo che in passato aveva portato grandi risultati, cosa ne pensi?
Penso che sei troppo ottimista, ogni anno siamo sempre di meno, molti si ritirano. Sai qui é difficile fare biliardo, troppe lamentele, non va mai bene niente.
Succede un po' dappertutto, ovviamente quando i numeri sono limitati, si notano di più i difetti ...
E' quasi sparito il terzo tempo e questo non aiuta, ci sono ancora molti appassionati, ma la vedo dura.
Genova però ha grandi tradizioni, in passato non sono mancate performance importanti, Massimo Ciccionesi ha vinto 4 gare nazionali, gare nazionali valevoli per l'Élite, due titoli nazionali, con Danilo Panciatici nel 2003/2004 e Massimo Tassara nel 2006/2007 ...
C'é stato anche il titolo nazionale di 1° categoria di Gianni Cadile, un paio di anni fa, ha battuto in finale il modenese Pietro Nasi.
Vero, mi ero limitato ai titoli assoluti, Genova però é presente abbastanza spesso nelle fasi finali più importanti, ho seguito anche la performance dei ragazzini terribili, per questo sarei meno pessimista, le difficoltà che hai denunciato sono vere, e si vivono un po' dappertutto, ma il biliardo ha sette vite come i gatti. C'è qualcuno che potrebbe riscrivere pagine come queste?
Qualche giovane che potrebbe giocarsela anche in Emilia c'é, se devo fare un nome, dico Daniele Malerba, ha le carte in regola per poterci provare.
Oggi il biliardo grazie alle dirette, é uscito dai confini provinciali, c'é più conoscenza, si seguono un po' tutti i campionati, c'é qualcosa che ti ha colpito particolarmente?
E' bello potersi "mischiare" con giocatori di altre province, seguire gli appuntamenti più importanti. Peccato che per molte attività nazionali le regole non permettano accoppiamenti tra giocatori di federazioni diverse, sarebbe interessante, oltre che un'opportunità di crescita.
Per chiudere facciamo un gioco, anche se pochi amano fare dei nomi: i tre giocatori più forti del passato, del presente e pensi passa lasciare il segno in futuro ...
1 - Guido De Cet, Danilo Mainardi, Massimo Ciccionesi
2 - Daniel Destino, Fabio Corradini, Stefano Copelli
3 - Pietro Stagno, Matteo Tioli, Alessio Acerbi
Non so se l'ordine sia casuale, non credo nemmeno sia importante, ci lasciamo con l'impegno di far conoscere maggiormente il biliardo ligure, l'informazione non fa miracoli, ma é sempre più importante, lo dimostrano il gran numero di persone che seguono le dirette, i siti dedicati, i blog.
Cito qualcuna delle sue tante vittorie: Interregionale squadre Uisp nel 2004 con il Circolo Mercato, il campionato provinciale in coppia con Marco Bovio (foto), scudetto squadre Uisp 2021/2022, staffetta squadre tricolore a Bergamo, ACSI 2014
24 agosto 2025
Iscriviti a:
Post (Atom)