domenica 14 settembre 2025

PARMA: GARA LIBERA INDIVIDUALE

104 iscritti
La Polisportiva Bocce Fidenza organizza il
2° MEMORIAL GUARESCHI RENATO
Fidenza, domenica 14 settembre 2025
CERCASI AGGETTIVI ...
Fabio Corradini supera (80 - 28) Alexandro Giannini e resta in carica. Di fatto non c'é stata partita, il modenese ha collezionato 32 punti di acchito (con un dieci e buca), soprattutto ha alzato il livello all'accosto, può essere che il più giovane dei portacolori dell'Olimpico (quest'anno a Bazzano) abbia sentito l'impegno, ma va considerato che nelle tre partite di finale, Fabio ha lasciato 50 punti in tutto ai tre avversari. Non credo serva altro per farsi un'idea del livello espresso. Bella giornata di biliardo, bella gara, l'ultima del ricchissimo programma estivo, complimenti agli organizzatori che hanno presentato un cast di tutto rispetto. Tribune gremite e c'é da scommettere che la diretta (a cura dell'Uisp Nazionale) é stata seguita da centinaia di appassionati. Bronzo per Pietro Stagno (Big Star Padulle) e Ebrisid Qorri (Equipe Charlot 2 Casalecchio)
5° classificati:
Riccardo Rubini (Sole Sasso Marconi), Marco Stefanini (Balalaika Pisa), Stefano Copelli (Olimpico Bazzano), M. Lanzarini (Bologna)
si fermano agli spareggi:
Vlad Vacarasu (Parma), Alex Monti (Equipe Charlot 2 Casalecchio), Roberto Masi (Polisportiva S. Vito), Alessandro Picchiotti (Toscana), Loris Pilò (Equipe Charlot 2 Casalecchio), 
vige regolamento Uisp, obbligatoria la divisa nazione
Direttore di gara: Nicola Veneri
La prima edizione é stata vinta da Fabio Corradini, in finale contro Alessio Benelli

6 commenti:

  1. Chi trasmette la diretta oggi ? Dove vederla ?

    RispondiElimina
  2. Ho giocato soprattutto in gioventù, abbastanza a lungo per sapere che anche la vita ha le sue traiettorie , sponde , buche, colpi vincenti e perdenti. I giocatori eccelsi sono pochi. Gli altri sognano di diventarlo...Fabio è tra i primi..
    Saluti Ivan
    P.S
    Il pensiero di un vecchio amico: S.B.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Evito sempre classifiche, soprattutto se il confronto é tra giocatori di "epoche" diverse, di molti ho solo sentito parlare, altri li ho visti troppo poco per un giudizio serio, il biliardo lo seguo dai primi anni 90, ho cominciato tardi a giocare e ho smesso quasi subito di sognare .... mi reputo un appassionato abbastanza competente, da quando ci sono le dirette (che considero un delle innovazioni più importanti di sempre) ho perso pochissimi avvenimenti di primo piano, di giocatori forti ce ne sono molti, la cerchia dei fortissimi é più ristretta, Fabio non ne é mai uscito, e questo fa la differenza.



      Elimina
  3. Era solo il mio vecchio amico Stefano Benni...Ciao Ivan ( Fabio se fa Fabio a dispetto di tutto è il più forte...)
    SALUTI

    RispondiElimina

I commenti sono moderati