sabato 12 luglio 2025

PARLIAMONE ....

IN PUNTA DI FIORETTO ...


Prima ancora del merito, mi preme fare un paio di premesse .... é sbagliato buttarla in rissa, non c'é nessuna regola che accontenti tutti, né tantomeno possa risolvere tutti gli aspetti di un problema.

1 - E' giusto ricorrere a giocatori che sai di non poter schierare per acquisire i punti necessari per disputare una categoria superiore?
2 - E' giusto pesare con il bilancino i punti, facendo operazioni, a volte complicatissime, per poter giocare in una categoria inferiore?

Sono argomenti di attualità, se ne sta discutendo dappertutto, quest'anno l'interesse é cresciuto per la scelta (a mio pare giusta) del girone unico di A/2, ieri sera ho letto qualche commento, ho scritto qualcosa anch'io, le questioni poste hanno un senso, sarebbe sbagliato farne l'ennesima occasione di scontro, ma é utile discuterne in modo serio, per quest'anno ovviamente i giochi sono fatti, ma per il futuro qualche soluzione é possibile, o almeno é giusto provarci coinvolgendo l'intero ambaradan. Nel commento che ho lasciato nello spazio di Boccette Ferrara, sostenevo che é meglio un "raggiro" per misurarsi a livello superiore, che non il contrario, perché se vogliamo essere onesti, in passato questa pratica é stata la più diffusa, ci sono anche motivazioni comprensibili: chilometri, età, due biliardi. Il problema però resta, ciò che é sbagliato é puntare il dito su gli "autori" di queste manovre, che non hanno fatto nulla di illegale, né contrario all'etica. Se mi viene chiesto se mi piace, vi rispondo subito e in modo netto, NO, ma aggiungo, chi lo ha fatto si é limitato ad utilizzare quanto previsto nel regolamento.

Ed é questo, quello delle regole, il terreno vero di confronto, provo ad avanzare una domanda: é logico trovare nell'elenco, nominativi che non giocano da 3/4 anni con punteggi di 1° categoria? Qualcuno dice che per risolvere il problema, basterebbe mettere un limite obbligato, altrimenti la squadra non può partecipare alle fasi finali, a Ferrara, la toppa sarebbe peggio del buco (abbiamo più o meno lo stesso numero di 1° categoria di Bologna con la metà degli iscritti). Suggerire soluzioni sarebbe presuntuoso, non ho titoli e probabilmente nemmeno le conoscenze necessarie, ma se uno non gioca da anni, non dovrebbe ritrovarsi con lo stesso punteggio di chi ha vinto la medaglia rendimento,  o giù di lì. 

Chiudo, sottolineando la premessa, il problema esiste, ma non é una novità, infatti, salvo rare eccezioni, i giocatori e le giocatrici a cui si fa riferimento erano nell'organico di qualche squadra anche l'anno scorso, solamente pesavano meno nella costruzione dei gironi.

12 luglio 2025

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono moderati