magazine estate
venerdì 25 luglio 2025
gli organici dopo il mercato
Serie A/1
| 1 | Paolo Cento | 2323 |
| 2 | Buontemponi Fusion | 2293 |
| 3 | London Porto Tolle | 2103 |
| 4 | Centrale Dogato | 2095 |
| 5 | Parco Verde Copparo | 2008 |
| 6 | Bocciodromo Argenta | 1985 |
| 7 | Rinascita S. Martino | 1938 |
| 8 | Arci Cona | 1931 |
| 9 | London Red Devil's Porto Tolle | 1856 |
| 10 | Jackpot Pontemaodino | 1788 |
| 11 | Bocciodromo (2) Argenta | 1743 |
| 12 | Buontemponi Ferrara | 1736 |
587 punti dividono la prima dall'ultima, non sono pochi, ma l'impressione che si ricava scorrendo gli organici é di un maggiore equilibrio. Tre squadre si possono considerare al debutto nella massima serie, anche se molti dei giocatori che ne fanno parte, hanno già fatto questa esperienza. La media punti delle dodici al via, é di 1983 punti.
I PRONOSTICI SONO FATTI PER ESSERE SMENTITI
Prima ancora di conoscere la graduatoria, avevamo indicato il Paolo alla pari con il Buontemponi Fusion, una coppia di favorite, che almeno sulla carta hanno qualcosa più delle altre. I centesi hanno conservato i pezzi più pregiati, ai quali hanno affiancato alcuni giocatori esperti, abituati a misurarsi ai livelli più alti, inserimenti che hanno compensato abbondantemente le partenze. Molto attesi Pesgo&Sparecchio, che stando alle voci dovrebbero fare coppia, un ritorno al ... passato. E se il passato ritorna ....
I campioni in carica hanno perso due pedine importanti, ma dalla loro, hanno la forza del gruppo e un paio di inserimenti dal rendimento certo, forse qualcosa pagano, ma continuiamo a credere che le loro chances siano intatte. Il terzo punteggio più alto é quello del London, qualche cambiamento c'é stato, la rosa appare più ricca, confermato il gruppo storico, che garantisce un potenziale notevole, i bookmaker la piazzano appena dietro le prime due, ma la differenza é minima. Ai piedi del podio, il Centrale Dogato, che ha perso il giocatore più rappresentativo, a Ferrara il mercato non offriva alternative in grado di sostituire Poli, i pezzi da novanta sono stati bloccati da tempo, hanno scelto di completare la rosa con due graditissimi ritorni, Mister Rosatti pensa a soluzioni interne al gruppo con la speranza di migliorare il rendimento dell'anno scorso. Non parte tra le favorite ed é un bene, partire senza l'obbligo di vincere può essere un toccasana importante. Il Parco Verde scala le posizioni, aveva debuttato nella massima serie, un paio di anni fa, sorprendendo per continuità e risultati, qualche difficoltà in più l'anno successivo, pur centrando l'obiettivo di minima, ha acquisito esperienza e rafforzato il team con qualche ritocco. Un gruppo legittimato a coltivare qualche ambizione in più. 

Argenta, San Martino e Cona, hanno praticamente gli stessi punti, sono piazze abituate a lottare per traguardi importanti, la Rinascita ha piazzato il colpaccio all'ultimo, Marco Cerchiari, se sta bene, può fare la differenza, il Bocciodromo continua con la sua politica, anche se ha sorpreso tutti con qualche inserimento inaspettato. Capitan Cusumano ha qualche freccia in più al suo arco, ma al Bocciodromo la loro scommessa l'hanno già vinta, basta leggere le formazioni iscritte. Lotteranno tutte per entrare nel lotto più ristretto. I Red Devil's Porto Tolle hanno fatto il salto, scommettendo sulla capacità dei tanti giovani schierati di non subire il salto di categoria, a Londra direbbero: "Mind the gap". Una bella sfida, squadra costruita dal ... niente, le ambizioni non mancano e spesso l'entusiasmo fa miracoli. Anche in coda, il riferimento é ai punteggi, ovviamente non al valore, quello lo stabilisce il campo, ci sono tre squadre, il nuovissimo Jackpot, a Pontemaodino c'é stata una vera rivoluzione, tre squadre, nuova location, qualcosa di importante che consolida la presenza del biliardo nel basso ferrarese. Così come i Bad Boys argentani che in pochissimo tempo hanno scalato il ranking, abbattendo birilli, vincendo titoli e alzando continuamente l'asticella, di loro si parla sempre accomunandoli al futuro, ma sono già una realtà. Una bella realtà. Altro gruppo che un passo alla volta ha raggiunto la vetta é il Buontemponi, una sola novità, Giulio Gilli, un senatore che non mancherà di dare il suo contributo. Non avrà vita facile, ma sfodereranno tutte le armi in loro possesso.
Che campionato sarà? Qualcuno dice più povero, altri giurano che sarà ancora più equilibrato della stagione scorsa, non si può negare l'evidenza, in questi ultimi anni sono partiti giocatori tra i più forti, é un dato oggettivo, Bologna esercita un fascino particolare, un'attrazione difficile da contrastare, la stessa scelta dell'Olimpico lo conferma. Non tutto il male però viene per nuocere, a Ferrara il ricambio é lento, più o meno come dappertutto, ma ripetiamo ciò che abbiamo già scritto: é un problema più quantitativo che non di qualità. In questi ultimi anni si sono affacciati giovani e giovanissimi di grande talento, molti di questi già si misurano nella serie più impegnativa.
Probabilmente la scelta del girone unico di A/2 (scelta che condividiamo) provocherà qualche scompenso nell'Estense, anche se i tre gironi hanno permesso una distribuzione abbastanza equilibrata. Lasciamo stare le regole, ne discuteremo a tempo debito, ma farlo é un imperativo, il mondo cambia, biliardo compreso, mettere mano a decisioni prese anni fa, non é ammettere un errore, semplicemente adeguarsi ai tempi. Rinviamo questa discussione, ma é necessario ribadire la volontà di prevedere per la prossima stagione un girone di B, cioè un livello in più, che permetterebbe una distribuzione delle forze migliore. Ci sono difficoltà? Ostacoli? Parliamone, niente é immodificabile, soprattutto se c'é la volontà di discuterne in modo trasparente.
organici
Paolo Cento:
Roberto Asnicar (307), Denis Vaccari (279), Marco Galimberti (256), Ilves Baricordi (237), Mirko Baraldi (236), Nicola Lambertini (220), Luciano Gianello (207), Nazario Melchiori (195), Stefano Gruppioni (165), Andrea Neri (161), Leonardo Massarenti (121), Nico Ghidoni (112)
Buontemponi Fusion Ferrara:
Graziano Adami (269), Davide Frati (269), Roberto Talmelli (246), Daniele Alessi (242), Alessandro Antonioli (223), Filippo Finessi (217), Daniele Nava (210), Angelo Novi (188), Luca Faccioli (186), Silvio Marcheselli (174), Alessandro Alessi (139), Riccardo Mori (72)
London Porto Tolle:
James Casellato (262), Matteo Benvenuti (223), Mirko Furiesi (209), Alex Castellan (205), Gian Mario Marangoni (202), Marcellino Soncin (198), Giovanni Zerbin (195), Nicola Calabrese (185), Massimiliano Bonandin (176), Michele Suncini (169), Eugenio Zuccarin (159), Giovanni Zuccarin (136), Lorenzo Bovo (72)
Centrale Dogato:
Cristiano Buriani (277), Andrea Franceschini (274), Michele Campi (212), Andrea Zanzi (211), Alex Faggioli (199), Rossano Meneghini (182), Mirko Orlandi (179), Matteo Vallini (178), Giorgio Boari (165), Roberto Longatti (147), Michele Lugli (142), Tonino Rosatti (78), Sandro Zanzi (52)
Parco Verde (2) Copparo:
Massimo Paltrinieri (272), Donato Grillanda (233), Marco Luisari (215), Maro Goberti (213), Ettore Lambertini (191), Dino Brina (184), Roberto Fioravanti (171), Michele Bertelli (176), Marco Bottoni (155), Sergio Pennini (145), Dino Pigozzo (127), Marco Romagnoli (125)
Bocciodromo Argenta:
Luca Rizzatti (278), Brendon Rizzatti (268), Stefano Vandini (209), Massimiliano Zerbini (185), Davide Faccini (177), Elio Bulzoni (171), Vincenzo Cusumano (167), Gian Luca Bentivoglio (165), Alex Mantovani (152), Mattia Sgubbi (145), Giacomo Giovannini (136), Luca Villa (90), Jonatan Ferrari (71)
Rinascita San Martino:
Marco Cerchiari (284), Massimo Marani (225), Stefano Castaldi (216), Paolo Rizzati (206), Valerio Casetti (196), Massimiliano Vassura (184), Andrea Nuvoli (180), Edoardo Callegari (176), Gianluca Antolini (163), Lorenzo Guerzoni (155), Paolo Parmeggiani (137), Federico Gnudi (122), Claudio Brunelli (117), Angelo Furlan (102), Guido Bonora (84), Nicola Ferri (75), Davide Nardini (75), Fabio Contri (0)
Arci Cona:
Ivan Talmelli (257), Sebastiano Fiorini (225), Primo Blanda (204), Manuele Mimosa (204), Christian Simoni (204), Paolo Maini (197), Alessio Benini (189), Fabio Gentili (169), Mario Roccati (124), Marco Ferraresi (114), Sauro Govoni (89), Michele Passarella (71), Alessandro Tibaldi (55)
London Red Devil's Porto Tolle: Federico Bellan (229), Alessandro Spunton (220), Alessio Girardi (207), Damiano Broggio (196), Enrico Beccheri (184), Federico Zuccarin (180), Cristian Siviero (172), Davide Baroni (161), Mattia Mantovani (151), Renato Vidali (111), Alessandro Bonafé (91), Riccardo Ruzza (0)
Jackpot Pontemaodino:
Andrea Bandini (200), Valentino Beffa (200), Michel Vassura (200), Stefano Trasforini (173), Robertino Ascari (169), Giuseppe Manegatti (169), Devis Renzi (164), Sandro Occhi (157), Leandro Fregnan (152), Fabio Battilani (136), Stefano Flamini (136), Stefano Biondelli (132), Luca Fantini (129), Marco Gardina (95)
Bocciodromo (2) Argenta:
Eros Rizzatti (197), Mosè Rizzatti (196), Marco Sirna (195), Devis Rizzatti (178), Patrik Rizzatti (171), Gioele Sirna (165), Remi Gennari (162), Sansone Rizzatti (150), Fabio Pirazzoli (148), Samuele Cassani (122), Giosuè Gennari (118), Elia Rizzatti (0)
Buontemponi Ferrara:
Marcello Govoni (276), Francesco Musacchi (186), Giulio Gilli (171), Mirco Mazzini (171), Davide Artioli (167), Matteo Bernardinello (161), Adriano Deseri (147), Giorgio Ferraro (132), Giampaolo Martinelli (131), Michele Verri (131), Tiziano Bollettinari (126), Bertino Bindini (120)
in azzurro i nuovi acquisti

Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono moderati